“Non mi pento”, ha detto nel discorso dalla Casa Bianca. La lotta contro Al Qaeda è stato “un successo”. Qualcosa è andato storto però: accuse a Trump e leader afgani
Esteri
Addio al principale movimento pro democrazia di Hong Kong
Il Civil Human Rights Front, gruppo promotore delle grandi proteste iniziate nell’estate del 2019, ha annunciato il suo scioglimento. La stretta di Pechino su Hong Kong non si allenta
La mossa di Trudeau. Canada verso il voto anticipato
Ieri il premier canadese ha chiesto lo scioglimento della legislatura. Nuove elezioni anticipate per il 20 settembre. Sondaggi e temi della campagna elettorale
Afghanistan, l’Italia al lavoro per sicurezza e soluzione umanitaria
Un aereo italiano è rientrato poche ore fa a Roma dall’Afghanistan. L’Italia partecipa all’evacuazione di coloro che possono subire la vendetta dei Talebani
Chi è (e cosa ha fatto) Abdul Ghani Baradar, il leader dei talebani
“Gli afgani non si stancano mai di lottare; continueranno finché il Paese sarà liberato”, disse il mullah a Newsweek nel 2009. Cresciuto a Kandahar, è uno dei negoziatori di Doha e co-fondatore dei talebani, liberato dagli Usa per i colloqui di pace
Esportare la democrazia. Ragione e fallimento della guerra in Afghanistan
La guerra afghana doveva esportare la democrazia occidentale. La democrazia è una, ha una sola forma, un solo possibile meccanismo politico-culturale, cioè quello occidentale. Questa era la visione e questa a me sembra la causa del fallimento. Il commento di Riccardo Cristiano
Chi vince (e chi perde) dal caos afgano. Parla Ian Bremmer
La fuga dall’Afghanistan un imbarazzo nazionale per gli Stati Uniti, indebolirà Biden ma le colpe sono di quattro amministrazioni. Alleati Nato lasciati da soli. Cina, Russia, Pakistan, chi vince (e chi perde) dal caos di Kabul. Conversazione con Ian Bremmer, politologo americano e fondatore di Eurasia Group
Talebani nell’orbita di Pechino? Non è scontato. Scrive Dottori
Cos’è che non ha funzionato e che accadrà ora in Afghanistan? Risponde Germano Dottori, consigliere d’amministrazione di Med-Or e consigliere scientifico di Limes
Se il caos a Kabul rievoca spettri a Mosca. L'analisi di Savino
La guerra in Afghanistan rievoca spettri e paure in più di una generazione di russi che non ha voglia né le forze di imbarcarsi in una nuova avventura estera in mezzo alla crisi pandemica ed economica. Ecco perché la conquista talebana di Kabul non è una buona notizia per Putin. L’analisi del professore Giovanni Savino (Accademia presidenziale russa, Mosca)
Ghani lascia Kabul. Afghanistan ai Talebani, pronti a dichiarare l’Emirato islamico
La capitale dell’Afghanistan è caduta. I Talebani hanno in mano il paese e ora cercano riconoscimenti al loro potere