Il capo dei consiglieri del ministero dell’Economia di Tripoli, Ali Mansour al Salh, spiega a Formiche.net perché il suo esecutivo punta tanto sul sostegno del nostro Paese
Esteri
Cina, Usa, Mediterraneo. Quattro scenari da tenere d’occhio secondo B. Friedman
La geografia mediterranea e la posizione centrale nei traffici commerciali, l’interesse politico dietro a essi, la corsa tecnologica, la securitization della regione che va da Gibilterra all’Oceano Indiano. Secondo Friedman (Università di Tel Aviv) sono questi gli scenari che interesseranno il bacino e il confronto Usa-Cina
Lo staff di Biden riassume il viaggio in Europa in tre “c”. Ecco quali
Il think tank Cnas ha organizzato un evento prima del viaggio in Europa del presidente Biden con tre membri del Consiglio per la sicurezza nazionale: Singh, Sloat e Green. Ecco cos’hanno detto su Cina, Russia, Turchia e non solo
Il colosso cinese Cosco entra nel porto di Amburgo. E Merkel chiude un occhio
Cosco pronta a comprare una quota del porto di Amburgo. Per il governo tedesco nessun problema. Nei mesi scorsi il colosso cinese aveva attirato l’attenzione del Copasir per le mire sugli scali italiani nel Mediterraneo
Lotta alla corruzione, vi spiego la mossa di Biden alla vigilia del G7. Parla l’amb. Doherty
Kathleen Doherty, già ambasciatrice Usa a Cipro e vice a Roma, spiega la scelta di Biden di rendere l’anticorruzione un tema di sicurezza nazionale. E sulla Via della Seta mette in guardia l’Italia…
Cosa succederà domani nelle elezioni in Alta Sassonia, con AfD in testa
Questa domenica ci saranno le elezioni nell’Alta Sassonia, regione del Nord Est dove Alternative für Deutschland ha sempre preso parecchi voti e potrebbe crescere ancora. I Land della ex Ddr sono meno popolosi e produttivi, ma una vittoria del partito pochi mesi fa messo sotto “controllo” dei servizi sarebbe un fattore preoccupante in vista delle politiche in autunno
FauciGate, il virus scappato da Wuhan e la strategia di Trump
Le email di Fauci alla Cina sono la scusa per un ritorno in campo dell’ex presidente, da sempre sostenitore della teoria del virus sfuggito dal laboratorio di Wuhan
Gli Usa avvisano gli alleati in Medio Oriente: occhio alla Cina (e alla Russia)
Washington manda un messaggio chiaro agli alleati mediorientali: “La scelta è chiara tra ciò che puoi ottenere dalla Cina o dalla Russia e ciò che puoi ottenere dagli Stati Uniti”
Perché la strada costiera libica è un'arteria fondamentale anche per l'Italia
Il portavoce di Haftar, Khaled Al-Mahjoub, denuncia a Formiche.net la presenza di gruppi armati che chiederebbero denaro come condizione per l’apertura della strada, ma da Misurata arriva un’altra versione dei fatti
Tienanmen, tutti i giorni. Se la repressione cinese è nei numeri
Per trent’anni Hong Kong è stato l’unico luogo all’interno della Repubblica popolare cinese dove ogni anno si commemorava la strage di Tiananmen. Chissà quanto quel ricordo ha contribuito alla resistenza dei giovani attivisti di Hong Kong, oggi tutti rinchiusi nelle galere o costretti all’esilio