Il direttore della NATO Defense College Foundation: “Putin ha inviato un messaggio preciso quando ha detto che noi russi conosciamo bene l’Afghanistan e sappiamo come funziona. La mossa più importante fatta da russi e cinesi già prima dell’avanzata talebana è stata la Sco, la Shanghai Cooperation Organization, diventata nel tempo una grossa piattaforma politico-diplomatica”
Esteri
Afghanistan, il 62 per cento degli americani sta con Biden
Un sondaggio di Associated Press rivela il già noto: il ritiro dall’Afghanistan è condiviso da una larga maggioranza di americani, e per questo Biden quando passerà la bufera potrà riprendere la sua presidenza. A patto che tutto proceda senza intoppi
Che fine ha fatto Navalny ad un anno dell’avvelenamento
Il 20 agosto del 2020 perdeva conoscenza perché messo a contatto con un agente nervino. La repressione delle autorità russe contro Navalny e il suo entourage e la strategia dell’opposizione per le prossime elezioni legislative in Russia
Gioie e dolori della Cina in Afghanistan. Conversazione con Ghiselli (TOChina Hub)
Secondo Andrea Ghiselli (Fudan Un./China Med) la Cina è piuttosto preoccupata da quanto accade in Afghanistan soprattutto sotto il profilo di sicurezza. Al contempo non c’è dubbio che ci siano varie opportunità per la diplomazia cinese per continuare a screditare gli Stati Uniti e cercare di indebolirne l’influenza
Perché essere orgogliosi dell’impegno italiano per l’Afghanistan
Checché ne pensi Beppe Grillo, gli sforzi diplomatici, militari e umanitari messi in campo dall’Italia in questa fase possono essere ragione di vanto
Cara Nato, ora non è tempo di divisioni e fughe in avanti. Firmato Stefanini
Se la Nato si divide, se i governi alleati procedono in ordine sparso, l’insuccesso militare diventa una rotta politica che mina le fondamenta dell’Alleanza. Il commento di Stefano Stefanini, già consigliere diplomatico del presidente della Repubblica e rappresentante permanente dell’Italia al Consiglio atlantico
Altro che antiamericanismo, occhio alla Cina! Scrive Rotondi
O l’Occidente (Europa, America) si salda in un fronte unico, e impone al mondo unità di intenti in materia di transizione ecologica, o sarà la catastrofe non solo ambientale, ma anche – e prima ancora – economica e sociale. Questo è lo scenario su cui dovremmo riflettere. Altro che rispolverare l’antiamericanismo viscerale. Il commento di Gianfranco Rotondi
Afghanistan, le mosse italiane. Contatto Draghi-Putin e Di Maio programma il G20
Telefonata Draghi-Putin sull’Afghanistan. Il ministro Lavrov atteso in Italia la prossima settimana. Per Roma è il riconoscimento di una nuova centralità nell’Ue, per Mosca del suo ruolo da mediatrice con i Talebani. Intanto Di Maio prepara il G20 e lunedì sarà a Kiev
I Talebani annunciano l’Emirato islamico in Afghanistan
I Talebani dichiarano l’Emirato islamico dell’Afghanistan e continuano la loro operazione di comunicazione, anche lanciando una nuova bandiera. Ecco che cosa significano i simboli che contiene
Non solo Afghanistan, vi spiego i disegni (antiamericani) di Cina e Russia. Parla Saini Fasanotti
Secondo Saini Fasanotti (Brookings/Ispi) il danno di immagine subito dagli Usa in Afghanistan potrebbe essere sfruttato da Cina e Russia su altri teatri. Per questo (e non solo) la missione poteva continuare