عبير عوده تطلق عرضًا لروما لتكون حاملة حوار دولي واسع للبدء في خفض التصعيد، ربما بشكل نهائي.. عمل دبلوماسي يمكن لإيطاليا أن ترعاه مع الجانب الأمريكي اعتبرت عبير عوده، سفيرة فلسطين لدى إيطاليا، أنه من ضرورة لفت الانتباه بشكل عاجل إلى القضية الفلسطينية - الإسرائيلية وتصعيد إسرائيل العدوان، ما يسبب معاناة إنسانية كبيره ويزيد من حدة التوتر، ويهدد بمزيد من…
Esteri
Se i razzi di Hamas “aiutano” Bibi e Abu Mazen
L’escalation di violenze ha congelato le trattative politiche in Israele per un governo anti Bibi e allontanano ancor di più l’orizzonte elettorale per i palestinesi
L'Italia convochi una conferenza di pace Israele-Palestina. La proposta dell'ambasciatrice Odeh
La feluca palestinese lancia un’offerta a Roma, farsi portatrice di un dialogo ampio, internazionale, per avviare una de-escalation, magari definitiva, in una delle più profonde e attive faglie della regione mediorientale. Un lavoro diplomatico che l’Italia potrebbe sponsorizzare anche con la sponda statunitense
I terroristi di Hamas e le minacce di morte a Salvini. La lettura di Fiano
ll deputato del Pd sulla sanguinosa recrudescenza del conflitto tra Israele e le organizzazioni terroristiche legate ad Hamas. “Al conflitto territoriale, si sono aggiunti altri interessi e altri attori molto pericolosi che vogliono annientare lo Stato ebraico: l’Iran primo fra tutti”
Prove di dialogo in Venezuela. Le condizioni di Guaidó
Ancora una volta regime e opposizione tentano la strada politica con l’iniziativa Accordo di Salvezza Nazionale, sostenuta dalla comunità internazionale
Perché la catena giapponese Muji si vanta di usare cotone dello Xinjiang
La catena giapponese di abbigliamento, mobili e accessori non solo usa il cotone della regione cinese dove sarebbero compiute violazioni dei diritti umani contro gli uiguri ma non vede nessun problema nel pubblicizzare questa scelta. Tensioni tra Stati Uniti e Giappone
Grazie all'Iran i palestinesi hanno potuto sparare mille razzi su Israele
Dalla Striscia razzi iraniani su Israele. I gruppi palestinesi hanno intensificato la relazione con i Pasdaran, e questo si vede anche dall’efficienza e dalla capacità di attacco: ecco quali e quante armi sono a disposizione delle milizie
Come sarà l'ordine mondiale dopo il Covid? Se ne parla al Csa
Il Covid non è un cigno nero, ma il sintomo di un mondo smarrito tra cambiamenti epocali. All’evento del Centro Studi Americani un gruppo di esperti traccia la traiettoria degli equilibri geopolitici, dalla guerra fredda al post-Covid, mettendo assieme le componenti del “nuovo ordine mondiale”
Avremmo potuto evitare la pandemia. Le colpe dell'Oms e dei leader globali
“Fate sì che questa sia l’ultima”. Il rapporto indipendente commissionato dall’Oms bastona l’Oms stessa, la Cina, i capi di Stato e le istituzioni preposte per non essere riusciti a contenere il Covid-19. E offre soluzioni su come evitare la prossima pandemia
Conti al Verde. Baerbock fa tremare i sacerdoti dell'austerity
Ribatte a tono al ministro delle Finanze Scholz, promette di riformare le regole Ue e tedesche sul debito. Annalena Baerbock, candidata dei Verdi per succedere a Merkel, metterà fine all’era dell’austerity europea? Dubbi e scenari