Mark Leonard, Célia Belin, Marta Prochwicz Jazowska, Jana Puglierin, Maria Simeonova, José Ignacio Torreblanca e Arturo Varvelli, direttori degli uffici europei di Ecfr, offrono un’analisi su come l’Europa debba prepararsi ad affrontare le sfide poste dal ritorno di Trump, dalla sicurezza alla coesione interna, fino alla gestione dei rapporti transatlantici
Esteri
Crisi di governo in Germania. Anche le imprese e i sindacati chiedono elezioni e stabilità
Non basterà al centrodestra tedesco della Cdu vincere le prossime elezioni, verosimilmente a marzo (se non prima), ma Friedrich Merz dovrà essere capace di ascoltare le istanze di un sistema industriale in grave crisi che, tra l’altro, è anche fortemente connesso a quello italiano. Nel mezzo il rapporto con gli Usa di Trump e le sfide dell’immigrazione e della nuova governance europea. E chiedono un ritorno a condizioni politiche stabili le associazioni imprenditoriali, le aziende e i sindacati
Così Donald Trump ha conquistato il voto dei giovani (grazie al figlio)
La strategia del repubblicano per la Generazione Z è stata vincente tra i giovani elettori. La scelta dei podcast e l’aiuto degli amici del figlio più piccolo. E così il valore della criptomoneta Barron vola…
Prevedere il risultato delle elezioni grazie all'intelligence. Caligiuri spiega come
Gli strumenti che ci fornisce l’intelligence possono aiutarci a prevedere il risultato delle elezioni? Il Professore Mario Caligiuri, professore ordinario all’Università della Calabria, ci porta a riflettere su come il punto di vista italiano possa indurci in inganno nella lettura e previsione dei fenomeni sociali
Senza Gallant ma con Trump, Netanyahu dopo 13 mesi di guerra. Conversazione con Dentice
Per Dentice (CeSI), con l’arrivo di Trump alla Casa Bianca “una cosa è certa: il Medio Oriente andrà incontro a nuove trasformazioni”. Maggiore libertà per Israele, spinta sugli Accordi di Abramo, pressione contro l’Iran, ecco i totem trumpiani che segnano anche il cambiamento sui tredici mesi di guerra regionale
Con Trump una nuova età dell’oro? Il commento dell’amb. Castellaneta
La parola chiave del futuro presidente è dazi. Ma con l’economia americana così dipendente dalle importazioni potrebbe penalizzare i consumatori a basso reddito. Per l’Europa il tema è il surplus commerciale. Per l’Italia circa 40 miliardi di euro. Il commento di Giovanni Castellaneta, già ambasciatore italiano negli Stati Uniti
Così Meloni farà da ponte tra Ue e gli Usa di Trump. La versione di Fidanza
“Mi auguro che con Trump continui l’ottimo lavoro iniziato da Giorgia Meloni con l’amministrazione Biden per fare dell’Italia la portabandiera di una nuova visione europea e occidentale verso il Mediterraneo e l’Africa”. Conversazione con il Capodelegazione di Fratelli d’Italia-Ecr al Parlamento Europeo, Carlo Fidanza
Trump-bis, per Ucraina e Ue Meloni sarà decisiva. Bremmer spiega perché
Vicina ideologicamente al presidente eletto e personalmente al suo alleato Musk, la presidente del Consiglio è stata fortemente al fianco di Kyiv in questi due anni. Ma se la posizione di Roma dovesse cambiare, allora “sarebbe impossibile per l’Unione europea trovare una linea condivisa”, commenta il fondatore di Eurasia Group
L'Europa faccia fronte comune con Trump sulla Cina. Parla Joseph Nye
Il politologo americano sottolinea il carattere di imprevedibilità della nuova presidenza Trump, soprattutto per quel che riguarda la politica estera. E fornisce dei suggerimenti all’Europa
Messico, Venezuela e non solo. Come sarà la politica estera di Trump per l’America latina
Dal Messico all’Argentina, la vittoria del magnate repubblicano spingerà verso un cambiamento nella linea politica americana per la regione latino-americana. Le priorità e le alleanze del nuovo presidente