“L’Indo-Mediterraneo e l’Indo-Pacifico rappresentano un unico grande spazio marittimo e geografico in cui condividiamo interessi strategici comuni”, spiega a Formiche.net l’ambasciatrice indiana Vani Rao, ragionando sulle relazioni Italia-India e il ruolo globale di New Delhi, che passa anche dal rapporto con Washington. “Attraverso iniziative come Imec, possiamo collaborare a progetti infrastrutturali alternativi per porti, telecomunicazioni, logistica e cavi sottomarini”
Esteri
Parigi da una parte, l'Arabia dall'altra. Dove si muove la diplomazia sull'Ucraina
Mentre Usa e Russia trattano in territorio neutrale, senza coinvolgere Kyiv, l’Europa cerca di riaffermare il proprio ruolo nella crisi ucraina con un vertice d’urgenza convocato da Macron
Il valore della Greater Brics Corporation a favore dei Paesi del Sud del mondo
Il “Sud globale” può realizzare una cooperazione più stretta in più settori, rafforzare la cooperazione nell’energia tradizionale e nelle nuove energie, nella filiera industriale e nella filiera di fornitura, nello sviluppo verde, nell’innovazione scientifica e tecnologica, negli scambi culturali e in altri campi, e promuovere il progresso economico, sociale e culturale del “Sud del mondo”. L’opinione di Giancarlo Elia Valori
Vi spiego il piano della Cdu per il futuro della Germania. Scrive il deputato Hirte
In vista delle elezioni tedesche della prossima settimana, Christian Hirte, deputato della Cdu al Bundestag, spiega l’importanza di rilanciare la collaborazione con Paesi chiave come Francia, Polonia e Italia, per rafforzare il ruolo tedesco a livello europeo
L’Europa auto esclusa dalla pace di Trump per assenza di realpolitik? L’opinione di Guandalini
Il presidente degli Stati Uniti ha un suo piano per chiudere la guerra in Ucraina. Il Vecchio Continente non è stato consultato e reclama un ruolo da protagonista. L’azione di The Donald è mirata a scavalcare tutti gli ostacoli che potrebbero frenare un rapido negoziato di pace. Guerra per guerra, l’Europa doveva dimostrare coraggio, senza mezze misure. Sei in guerra? Devi entrare in guerra. Impegnare uomini ed eserciti, senza la tiritera invio armi, non le invio, ma le invio per la pace. L’opinione di Maurizio Guandalini
Italia e Golfo, l’occasione da non perdere. Parla l’ambasciatore del Bahrain
L’ambasciatore del Bahrain in Italia, Ausamah A. Alabsi, evidenzia il crescente ruolo dell’Italia nel Golfo grazie all’impegno diplomatico del governo Meloni. Ecco le opportunità strategiche in sicurezza, economia e connettività che rafforzano la cooperazione tra Italia e Bahrain
Tra affari e politica. L’Irlanda, l’asso nascosto nel gioco Usa-Cina
Il ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, sbarca a Dublino per incontrare i vertici irlandesi in un momento di crescenti tensioni geopolitiche. La visita, incentrata sia su questioni commerciali sia diplomatiche, evidenzia il ruolo sorprendente dell’Irlanda, che, nonostante le sue dimensioni, mantiene rapporti economici e politici di rilievo con la Cina
G7 unito al fianco di Kyiv. Le parole di Tajani
“È stato ribadito l’impegno di tutti a sostenere l’Ucraina”, ha spiegato il ministro degli Esteri dopo un incontro con gli omologhi. “Tutti quanti siamo impegnati e abbiamo ribadito l’importanza della presenza europea” nel dossier
Vi racconto cosa lega euro e dollaro. L'analisi di Valori
Nel 2025 il mercato globale dovrà affrontare molteplici rischi e incertezze, tra cui pressioni inflazionistiche, protezionismo commerciale e problemi di sostenibilità del debito. Ma la forza del dollaro statunitense e dei rendimenti dei titoli del Tesoro di quello Stato continuano a essere la forza dominante
Trump vs Usaid. Il futuro degli aiuti americani secondo Pellicciari
È probabile che Trump si richiamerà al nuovo modello di aiuto interventista, così come emerso dalla guerra in Ucraina. Ovvero un tipo di aiuto ad ampissimo raggio, ben oltre i classici interventi umanitari, usato apertamente e di default come strumento tattico anche di scontro, quando necessario. L’opinione di Igor Pellicciari (Università di Urbino)