Cinque governi occidentali chiedono lo stop della guerra e degli attacchi contro l’Arabia Saudita, mentre le forze regolari yemenite respingono gli Houthi su tre fronti. Intanto scompare il capo del governo dei ribelli…
Esteri
I grattacapi di Merkel e Cdu alla vigilia delle elezioni
Angela Merkel è in difficoltà, i ministri del suo governo sono molto criticati. La sorveglianza (poi revocata) all’AfD ha scatenato l’opinione pubblica. Lo scandalo mascherine ha spaccato la Cdu. Ecco come la Germania arriva alle elezioni regionali
Stasera prima riunione del Quad. Tensione a Pechino
Il dialogo quadrilaterale tra Australia, Giappone, India e Usa può diventare la più grande spina nel fianco della Cina
Perché io, leghista, ho scelto di difendere gli eurodeputati catalani
“La ragione per la quale, orgogliosamente, ho votato contro è che gli Stati nazionali devono sempre rispettare i diritti dei cittadini e i diritti dei popoli”. L’intervento di Gianna Gancia, europarlamentare della Lega
Usa, Russia, Cina, chi vincerà la corsa al vaccino. Parla Molinari
Gli Stati Uniti di Joe Biden usciranno vincitori dalla corsa globale al vaccino, dice il direttore di Repubblica Maurizio Molinari, Russia e Cina sfruttano la competizione per indebolire e dividere l’Occidente. Sputnik V? Il governo russo non spiega perché impedisce le ispezioni dell’Ema. Con il piano Giorgetti-Breton un’occasione unica per l’industria farmaceutica europea
A proposito di Joe. Le priorità di Biden nel libro di Castellaneta
Che cosa si è detto alla presentazione del libro “A proposito di Joe. Presente e futuro degli Stati Uniti d’America”, scritto dall’ambasciatore Giovanni Castellaneta ed edito da Paesi Edizioni. All’iniziativa, organizzata dall’Istituto per la Competitività (I-Com), hanno preso parte il presidente dell’istituto Stefano da Empoli, la conduttrice di Mezz’ora in Più Lucia Annunziata, il professore di Diritto pubblico comparato all’Università di Perugia Francesco Clementi, la giornalista di Sky TG24 Liliana Faccioli Pintozzi e il professore di Storia dell’Economia all’Università Europea di Roma Giovanni Farese
Cyber attacchi Usa? Se l’infowar russo-cinese ribalta i ruoli
La Russia denuncia possibili cyber attacchi americani come rappresaglia dell’hacking Solar Winds. La Cina rilancia le accuse preventive russe
La Russia ha promesso Sputnik a 50 paesi. Ma non sa come produrlo
Propaganda, pressioni politiche e una pioggia di soldi. Il fondo sovrano russo è a caccia di aziende farmaceutiche che producano il vaccino. La strategia di dividere per vincere nello scacchiere globale
EastMed. La Turchia, l’effetto Biden e le relazioni transatlantiche
L’effetto Biden sul Mediterraneo orientale c’è, e si tratta di azioni dirette e indirette che possono costruire i presupposti per la stabilizzazione di un’area tramite l’Ue e attraverso il recupero del dialogo con la Turchia. Il dibattito organizzato dallo Iai con Damon Wilson, vicepresidente esecutivo dell’Atlantic Council, Angelina Eichhorst, managing director dell’Eeas, Atila Eralp senior fellow Ipc e Luca Franza, head of the Energy, Climate and Resources Programme, Iai
Effetto Draghi sul Venezuela? Così il M5S scarica Maduro e riconosce Guaidó
La Commissione Esteri della Camera ha approvato una mozione per riconoscere la leadership del presidente del Parlamento, e principale oppositore al regime venezuelano, Juan Guaidó. Il ringraziamento da Caracas per il sostegno dell’Italia a favore della democrazia e la libertà