Innovazione, dialogo e impatto concreto: la visione di Incyte per un ecosistema della ricerca più forte, in Italia e nel mondo. Ecco perché l’azienda riceve il premio “Valore della Ricerca”
Healthcare Policy
Healthcare policy è un progetto editoriale dedicato alle politiche per la salute e alle sue industrie con l’ambizione di riflettere e far riflettere sulle governance del settore
Healthcare Awards. Un riconoscimento alla salute che genera valore
Lunedì 14 aprile a L’Aquila, presso Palazzo dell’Emiciclo, si tiene la seconda edizione degli Healthcare Awards, il riconoscimento di Healthcare Policy e Formiche per celebrare chi costruisce valore nella salute
Dazi, se Trump punta (anche) i farmaci. Tutti i rischi sul piano globale
L’estensione dei dazi anche ai farmaci scuote l’equilibrio globale e apre una nuova fase nel braccio di ferro made in Usa. Una scelta che rischia di compromettere l’accesso alle cure, colpire duramente l’industria farmaceutica italiana e ridisegnare gli equilibri geopolitici a favore di altri Paesi
I dazi sui farmaci sono una sconfitta anche per gli Usa. Le parole di Cattani (Farmindustria)
L’allarme dell’industria farmaceutica italiana proprio mentre si attende una decisione da parte dell’amministrazione Trump
Invecchiamento in salute e vaccini. Il punto di Conversano (HappyAgeing)
Michele Conversano, presidente di HappyAgeing, intervistato a margine dell’evento “Innovazione e prevenzione. Investire nel futuro”
Verso un cambio di paradigma. La prevenzione secondo Cappellacci (FI)
Ugo Cappellacci, presidente della commissione Affari sociali della Camera dei deputati, intervistato a margine dell’evento “Innovazione e prevenzione. Investire nel futuro”
Innovazione e prevenzione. I passi avanti di questa legislatura. Parla Ciocchetti (FdI)
Luciano Ciocchetti, vicepresidente della commissione Affari sociali della Camera dei deputati e co-presidente dell’intergruppo parlamentare One health, intervistato a margine dell’evento “Innovazione e prevenzione. Investire nel futuro”
Ricerca, innovazione e antimicrobico resistenza. L'intervista a Vella (Cattolica)
Stefano Vella, professore di Salute globale presso l’Università Cattolica di Roma, intervistato a margine dell’evento “Innovazione e prevenzione. Investire nel futuro”
Innovazione e prevenzione. Così si investe sulla salute del domani
Prevenzione, innovazione, ricerca: questi i temi al centro del confronto tra esperti e istituzioni sul palco del Centro studi americani. Al centro, le sfide per un Servizio sanitario più sostenibile, efficace e uniforme. Dal contrasto alle infezioni correlate all’assistenza alla prevenzione vaccinale, passando per i nodi della medicina territoriale e degli investimenti in ricerca. Ecco chi c’era e cosa si è detto
Autonomia strategica e Life Science. Come Europa e Italia possono rafforzare il loro ruolo globale
Scienze della vita al centro del dibattito, tra sfide geopolitiche, innovazione e attrattività degli investimenti. Lilly Italia ospita il confronto: non chiudersi, ma rafforzare la collaborazione per generare valore