Skip to main content

Il Ppe si aprirà ai conservatori, e FI sarà guidata (bene) da Tajani. Parla Liguori

Dopo la scomparsa del leader, molti si interrogano sul futuro di Forza Italia. Antonio Tajani sembra avere il profilo giusto, anche sul piano europeo, per fare in modo che la componente liberale della maggioranza possa essere ancora determinate. Sarà fondamentale un allargamento del Ppe e una collaborazione stretta con i conservatori in Europa. Conversazione con Paolo Liguori

Il Pd, le tensioni interne e l'assenza di un vero programma. La versione di Pombeni

Il grosso problema è che Schlein vuole ridurre anche il Pd a un movimento di piazza. Non si vede, fino a ora la costruzione di un programma politico da opporre alla compagine di governo. Il Movimento 5 Stelle? “Si alleerà con i dem solo se questi ultimi sapranno costruire una proposta vincente: per convenienza”

Proprietà privata e affitti brevi, i paletti costituzionali secondo il prof. Celotto

Cosa cambierà con il disegno di legge proposto dal ministero del Turismo sugli affitti brevi? Ancora è presto per dirlo, ma il costituzionalista Alfonso Celotto ha una certezza: “Il diritto di disporre della proprietà non può essere limitato o compresso in maniera irragionevole, nemmeno con legge”

Alla fine Blinken ha visto Xi, passi avanti tra Cina e Usa. I dubbi di Small

Per Small (Gmf), nel breve periodo i rapporti tra Washington e Pechino si stabilizzeranno, “ma nulla di tutto ciò è in grado di cambiare le dinamiche di fondo della relazione, che entrambe le parti intendono ormai come qualcosa di simile ai termini della Guerra Fredda, anche se in pubblico si disconosce tale termine”

Silvio Berlusconi raccontato da Umberto Pizzi. Parole e foto

Una fotostoria di Silvio Berlusconi con il racconto di Umberto Pizzi. Primi piani, foto di gruppo e rose rosse, cosa ha significato l’arrivo del cavaliere in politica? Lo raccontano una serie di immagini dall’archivio più irriverente della storia politica italiana

Meloni a Parigi per l'Expo conviene (anche) a Macron. L'analisi di Darnis

Il principe saudita bin Salman è già a Parigi da qualche tempo: l’obiettivo è sostenere la candidatura di Riad all’Expo 2030. Il premier Meloni la prossima settimana volerà in Francia, per far valere le ragioni della candidatura italiana. Sarà l’occasione per riallacciare i rapporti con il nostro partner d’oltralpe. Il commento del professor Jean-Pierre Darnis

Crescita e Pnrr. Il capitale che Meloni non deve sprecare. Parla Morando

Intervista all’ex viceministro dell’Economia. L’aumento del debito non mi preoccupa, perché è figlio delle misure di contrasto a pandemia e inflazione. Ma nel lungo termine bisognerà saper sfruttare l’attuale slancio del Pil e soprattutto gli investimenti previsti dal Piano di ripresa e resilienza. Su Mes e Patto di stabilità il governo sta tirando troppo la corda​

Abuso d'ufficio e traffico d'influenze, la svolta garantista. Parla Romano

L’abrogazione del reato di abuso d’ufficio, la riduzione della rilevanza penale sul traffico d’influenze, il rafforzamento dell’obbligo di vigilanza del pm sulle trascrizioni delle intercettazioni e l’inserimento di ulteriori elementi per agevolare l’attività della Difesa. Il disegno di legge spiegato dal consigliere giuridico di Nordio

Difesa underwater. Buttitta (Engineering) presenta le nuove tecnologie sottomarine

I fondali marini sono sempre più strategici, crocevia di cavi per la trasmissione dei dati e di condotti per l’energia e fonte per l’estrazione di risorse. Per proteggere queste infrastrutture, ci sarà bisogno di tecnologie e soluzioni nuove e all’avanguardia. L’intervista di Airpress a Dario Buttitta, executive vice president di Engineering

Energia driver dell'economia del Sud e del Mediterraneo. Parla Zigon (Getra)

La pandemia, l’invasione russa dell’Ucraina, l’inasprirsi della sfida tra Usa e Cina, nuovi equilibri in Europa, hanno infranto molte certezze con la conseguenza di avere l’accorciamento delle filiere industriali europee e lo spostamento del baricentro verso il Mediterraneo. Intervista a Marco Zigon, presidente del Gruppo Getra

×

Iscriviti alla newsletter