Skip to main content

Quirinale, parla Fitto (Fdi). La partita vista da Bruxelles

Con Berlusconi fino alla fine, poi decisivi per il Colle. Nel d-day del centrodestra Raffaele Fitto, eurodeputato di Fratelli d’Italia, traccia la road map conservatrice per il Quirinale. E racconta umori e malumori a Bruxelles

Basta paura del Covid, correte a fare screening per i tumori. L'appello di Schittulli (Lilt)

Ci aspetta una pandemia di cancro se continuiamo a rinviare screening, visite e operazioni per paura di prendere il Covid. L’allarme e le proposte del prof. Francesco Schittulli, senologo e presidente della Lega italiana per la lotta contro i tumori (Lilt)

Pensioni e beni primari, cosa non torna nell'ultimo Dpcm. Parla Azzollini

“Non si capisce quale sia la ratio dietro questi provvedimenti”, commenta la giurista Vitalba Azzollini a Formiche.net dopo la firma dell’ultimo Dpcm da parte del presidente del Consiglio Mario Draghi. “Non è che ogni buon fine, come la vaccinazione, legittima comportamenti che sono svincolati da principi di proporzionalità, adeguatezza e ragionevolezza”

Le sirene tedesche non attireranno la Bce nella trappola dei tassi. Parla Fitoussi

Intervista all’economista francese, professore emerito all’Institut d’Etudes Politiques di Parigi e alla Luiss di Roma. La politica monetaria accomodante serve ancora, Berlino pensa solo a se stessa senza curarsi degli altri. Ma Christine Lagarde non cederà al pressing della Bundesbank. Draghi? Alla Bce fu un campione, ma se vuole rimanere premier allora lo si voti. Altrimenti vada al Colle, sarà comunque una garanzia

Le carte italiane nel risiko ucraino. Parla Vershbow

Intervista all’ex ambasciatore Usa a Mosca e numero due della Nato. Putin muoverà le sue pedine nei prossimi giorni, in Ucraina prepariamoci al peggio ma pagherà un conto salato. Macron sbaglia a rompere le righe della Nato. E l’Italia può farsi sentire dal Cremlino

houthi

La guerra in Yemen pesa sui rapporti tra Emirati e Iran. Parla Ardemagni

“Gli Houthi colpiscono ora gli Emirati Arabi Uniti perché gli emiratini sono tornati decisivi in Yemen”. Conversazione con Eleonora Ardemagni (Ispi/Cattolica), sulle ragioni delle recrudescenze del conflitto nella zona del Golfo

Il voto per il Quirinale è segreto. Il no di Flick alle acrobazie interpretative

Secondo il presidente emerito della Corte Costituzionale Flick, “si sta perdendo di vista il fatto che il vero obiettivo è quello di eleggere il prossimo Presidente della Repubblica, non quello di trovare scorciatoie per rendere riconoscibile il voto”. È necessario seguire le modalità richiamate esplicitamente dalla Costituzione

Da Kiev a Oslo. Se il gioco di Putin si sposta a Nord

Attacchi cyber, disinformazione, movimenti militari. Non c’è solo l’Ucraina nel mirino di Mosca. Dalla Norvegia alla Svezia, lo spettro di un’invasione russa si aggira nei mari gelidi a Nord dell’Europa. Lucas (Cepa): Putin è pronto a rischiare, chiuderà i rubinetti del gas

Due o tre cose che so sul Quirinale. Parla il 5 volte grande elettore Mastella

Il sindaco di Benevento ed ex prima fila Dc: “La sfida è far convergere tutti sul Cav, Ma dopo il quarto scrutinio, anche se non su Berlusconi, la sinistra dovrà accettare un nome proposto dal centrodestra”

Cosa vuole dimostrare Kim con i razzi. L'opinione di Frassineti

Secondo Frassineti (Ecfr) i test missilistici permettono a Kim di mantenere il controllo sul potere e sul morale della popolazione, sfiancata dalla crisi economica. Contemporaneamente danno a Pyongyang modo di dimostrare le proprie capacità operative

×

Iscriviti alla newsletter