Skip to main content

Lavoro, green pass obbligatorio e Pnrr. La panoramica di Granelli (Confartigianato)

A tu per tu con il presidente nazionale dell’associazione di categoria. “La certificazione vaccinale obbligatoria in azienda? Noi siamo favorevoli”. E sulle riforme del governo lancia il monito: “Si tenga in debito conto il ruolo delle piccole imprese, un’eccellenza italiana”

Vi spiego i brindisi afgani fra Xi e Putin. Parla Lucas

Risorse naturali, gas, controllo del terrorismo. Sono tanti gli interessi di Cina e Russia sull’Afghanistan 2.0 in mano ai talebani. Uno è in comune, spiega Edward Lucas, vicepresidente del Center for European analysis (Cepa): brindare al vuoto lasciato dagli Usa. Memo per l’Ue (e l’Italia)

Difesa comune Ue significa politica estera comune. Intervista a Camporini

Il generale Camporini lancia un’idea a Formiche.net: un’Ue in cui il presidente del Consiglio italiano, Mario Draghi, guidi un nucleo di Paesi che inizi realmente a pensare in modo unito la politica estera comune. Elemento cruciale per parlare di difesa comune e autonomia strategica

Nato e G7, vi spiego la svolta di Kabul. Parla Massolo

Dopo l’urgenza dell’evacuazione dei profughi afgani, c’è l’emergenza di non trasformare il Paese in un campo da gioco di Cina e Russia, avvisa il presidente dell’Ispi Giampiero Massolo. Coi Talebani bisogna parlare, a condizioni precise. Usa? Tempo di ripensare l’alleanza atlantica, ma da sola l’Europa non ce la fa

Ai Talebani abbiamo lasciato un’armata chiavi in mano. Parla il parà italiano “Geco”

Di Attilio Di Scala

“Geco” è il suo nickname. In Afghanistan ha partecipato a un’operazione militare per liberare 31 ostaggi nel 2011 ricevendo poi, per le sue gesta, la Medaglia d’Oro al Valore dell’Arma dei Carabinieri. Le immagini da Kabul? “Provo stizza, rabbia, irritazione”, dice. L’intervista di Attilio Di Scala, consulente strategico indipendente

Gli aiuti, una leva da usare con i Talebani. La proposta di Grare (Ecfr)

Frédéric Grare, ricercatore dell’Ecfr, spiega che i Talebani hanno imparato dagli errori degli anni Novanta nel rapporto con la popolazione. E questo aspetto può essere utilizzato nelle negoziazioni

Le difficoltà della Cia in Afghanistan spiegate da un ex, Bruce Riedel

Trent’anni nella Cia, ora alla Brookings. Bruce Riedel fa il punto sull’Afghanistan spiegando le colpe del presidente Biden e la difficoltà per l’intelligence. Anche perché il Pakistan…

Su Mps la politica ha fallito, il suo destino è con Unicredit. Parla Sandro Trento

Per l’economista, docente e membro di Base Italia la fusione con Unicredit è l’unica strada percorribile, i numeri di Mps non lasciano scampo. La politica quando entra in banca fa quasi sempre danni. Altre fusioni? Intanto chiudiamo questa…

Cosa può fare l'intelligence Usa a Kabul. Parla il prof. Teti

I passi falsi dell’amministrazione Biden, le sfide per la Cia e il futuro dell’Afghanistan sotto i Talebani. Intervista a tutto campo con il professor Antonio Teti

La Cina in Afghanistan? Non così in fretta. Parla Daly (Wilson Center)

Robert Daly, direttore del Kissinger Institute on China and the United States, spiega perché l’Afghanistan dei Talebani può giocare un ruolo nei piani della Via della Seta. Ma Pechino teme l’instabilità

×

Iscriviti alla newsletter