Il responsabile delle sfide emergenti alla sicurezza dell’alleanza, sottolinea i rischi dell’app facendo riferimento alle leggi cinesi in materia di intelligence. Parole che risuonano anche a Roma
James Bond
Chi è Keast-Butler, prima donna a capo della cyber intellingence britannica
Già numero due e responsabile delle operazioni a MI5, prenderà il posto di Fleming a maggio. In cima alla sua agenda c’era e ci sarà ancora la guerra in Ucraina
Cosa (non) sappiamo della fuga di notizie dal Pentagono
“Non sappiamo se i documenti trapelati negli ultimi giorni siano gli unici”, ha spiegato la Casa Bianca. Da dove arrivano? Cosa contengono?
I grandi movimenti nella space economy dei satelliti. L'analisi di Spagnulo
L’esercito cinese vuole lanciare una rete satellitare per contrastare la Starlink di Elon Musk, ma la partita geopolitica è molto più ampia, e include una sfida ambientale dalle conseguenze imprevedibili. Tra tecniche di “soft-kill”, attacchi informatici e la possibilità di paralizzare le comunicazioni
In attesa di Meloni al Copasir, il caso Uss arriva in Aula
Della Vedova e Magi (+Europa) hanno presentato un’interrogazione ai ministri dell’Interno e della Giustizia sull’esfiltrazione del magnate russo. Sugli aspetti relativi all’intelligence parlerà con ogni probabilità la presidente del Consiglio in audizione al Comitato parlamentare sugli 007. Ma sul resto, può operare il Parlamento senza l’obbligo del segreto
Così Usa e Ue hanno escluso la Cina dal porto di Fiume. Lezioni per l’Italia
“Non c’è stato un intervento diretto, ma alcuni segnali ci sono stati”, ha spiegato il ministro croato Butkovic. Il Wall Street Journal ha spiegato come, gli Stati Uniti e l’Unione europea abbiano convinto l’alleato Nato a tenere fuori Pechino dallo scalo
Torna ItaSec. Frattasi (Acn) e altri ospiti alla conferenza cyber di Bari
La settima edizione del convegno si terrà negli spazi del Centro Congressi della Fiera del Levante dal 2 al 5 maggio. Formiche è media partner
Banche clandestine cinesi e narcotraffico in Italia. L’inchiesta Reuters
Faro sul fenomeno oggetto di inchieste giornalistiche e indagini. L’agenzia racconta che il governo Meloni ha chiesto alla commissione antimafia di interessarsene. Una proposta lanciata settimane fa su Formiche.net
Gli Usa mettono in guardia sui metodi del Partito comunista cinese. E l'Italia?
L’Fbi aggiorna la Camera dei rappresentanti sulla minaccia di Pechino dopo il caso delle stazioni illegali di polizia. Secondo Safeguard Defenders in Italia sarebbero almeno 11. Ecco cosa diceva il ministro Piantedosi a gennaio
Un ex militare italiano coinvolto nella fuga di Uss? La voce da Mosca
Un canale Telegram legato all’intelligence offre una versione dell’esfiltrazione: a organizzarla sarebbe stato un ufficiale italiano congedato, sposato con una donna russa e da almeno sei anni residente nel Paese