Skip to main content

Le nuove strategie della Polizia Postale contro il cybercrime

Confronto tra i dirigenti dei Centri Operativi per la Sicurezza Cibernetica e i rispettivi interlocutori di Poste Italiane a Milano, capoluogo lombardo che ospita oltre 150.000 piccole, medie e grandi aziende

Geotecnologia e ordine mondiale. Il futuro dell'intelligence secondo Rao

“Nel tempo dell’Intelligenza artificiale, l’Italia deve tornare potenza industriale”. Ecco cosa ha detto Giuseppe Rao, consigliere della presidenza del Consiglio dei ministri e docente presso l’Università di Sassari, al Master dell’Università della Calabria diretto da Mario Caligiuri

Influenza cinese sui media italiani. Ecco chi dice no (per fortuna)

Il Comitato di redazione contro uno speciale di quattro pagine pubblicato domenica: il giornale “si è prestato a battere la grancassa per una dittatura”, si legge nel comunicato. E c’è pure “l’aggravante della recidiva”

Stop agli spyware commerciali. La direttiva di Biden

Il presidente ha emesso oggi un executive order che vieta alle agenzie governative di utilizzare questi strumenti considerati una minaccia per la sicurezza nazionale o implicati in violazioni dei diritti umani. Una mossa alla vigilia del summit per la democrazia

L’intelligence prossima ventura è la Virtual Humint. Parola di Teti

Il professor Antonio Teti dell’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti-Pescara ha tenuto la lezione dal titolo “Il Deepweb: istruzioni per l’uso. Virtual Humint Intelligence” al Master in Intelligence dell’Università della Calabria, diretto da Mario Caligiuri. Ecco cosa ha detto

Gang più snelle e giovani. Le cyber-minacce secondo Brusaferro (HWG)

“Sicuramente guardando al futuro, un aspetto da non sottovalutare è la diminuzione del tempo medio di permanenza del software nei sistemi da colpire”, spiega il manager

Cyber influence e guerra psicologica. Il libro del prof. Teti

Di Antonio Teti

Pubblichiamo un estratto dell’introduzione del libro “Cyber Influence” (IlSole24Ore Publishing and Digital) di Antonio Teti, docente di Cyber Security, IT Governance e Big Data all’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara

Via TikTok dai telefoni governativi? Pd in pressing sull’esecutivo

Presentata in Senato una mozione (primo firmatario Borghi, membro del Copasir): serve sanare “il pericoloso ritardo che l’Italia ha accumulato rispetto alle decisioni assunte dalla Commissione europea e da numerosi altri Paesi” come Stati Uniti e Regno Unito, si legge nel testo visionato in anteprima da Formiche.net

Chi è il manager russo evaso a Milano in vista dell’estradizione negli Usa

Due giorni fa la Corte d’Appello aveva accolto le richieste di New York ma l’uomo, dopo aver rotto il braccialetto elettronico, è scomparso

Da Forza Italia a forza Cina? L’intervento di Elio Vito

Riceviamo e pubblichiamo l’intervento di Elio Vito. Persi tra i lapsus di Conte, i sassi di Bonelli, le assenze leghiste e Meloni madre e non Mosè, è sfuggita l’apertura di Forza Italia al “piano di pace” cinese per l’Ucraina, che però è già stato giudicato negativamente da Usa e Ue. Un bel guaio, per il governo e per l’Italia

×

Iscriviti alla newsletter