Skip to main content

Vi racconto sua maestà l’F-15. Scrive Vecchiarino

Breve elogio di uno dei migliori aerei militari che abbia mai solcato i cieli tra record, primati e un incredibile volo con una sola ala. L’analisi di Domenico Vecchairino

Gru cinesi, Kardon (Carnegie) spiega cosa rischia l’Occidente

“Non le considererei individualmente come sensori di intelligence di alto livello ma, collegandosi in rete, producono vantaggi commerciali e di intelligence per Pechino”. L’analisi di Isaac B. Kardon, senior fellow dell’Asia Program presso il Carnegie

Più personale per la digitalizzazione. La prima uscita di Frattasi da capo dell’Acn

L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale dovrà quasi raddoppiare il personale entro quest’anno per accelerare verso gli obiettivi del Pnrr. “L’alleanza tra accademia e Pubblica amministrazione è strategica”, ha detto il neodirettore

Cosa si sa della rete di spie russe smantellata in Polonia

Sei cittadini stranieri sono stati accusati di sabotaggio e spionaggio per conto di Mosca. Nel mirino anche il piccolo aeroporto di Rzeszow-Jasionka, dove il mese scorso è atterrato Biden: è l’hub logistico degli aiuti occidentali all’Ucraina, difeso dagli Usa con i Patriot

Perché la commissione antimafia dovrebbe indagare anche sulla malavita cinese

Il comitato dovrebbe nascere la prossima settimana. Tra i compiti c’è anche quello di “valutare la penetrazione nel territorio nazionale e le modalità operative delle mafie straniere” e individuare ”specifiche misure legislative e operative di contrasto”. Gli alert delle intelligence italiana e francese, oltre alle indagini e ai processi in corso, raccontano il rafforzamento delle attività criminali siniche tra evasione fiscale e riciclaggio per assistere le cosche locali e i narcotrafficanti

Wagner Group

La Wagner destabilizza l’Italia? Le parole di Borghi e Urso, il live talk di Formiche

“È indispensabile il confronto tra governo e parlamento”, dice il senatore dem. “Ricordiamo la Bielorussia, è chiaro che la Russia utilizzi il traffico dei migranti come strumento offensivo”, commenta il ministro, ex presidente del Copasir. Oggi l’evento con Tricarico, Saini Fasanotti, Annicchino e Bressan

Dietro il negozio di elettronica, una banca clandestina cinese. Arresti a Firenze

L’“istituto” avrebbe offerto servizi occulti di trasferimento di denaro dietro pagamento del 2,5% dell’importo movimentato. Sotto indagine 13 persone. Tutti i dettagli

Le zampe del Dragone sull’elite italiana. I casi Silk Faw e Alpi Aviation

Le vicende della fallita joint venture delle hypercar in Emilia-Romagna e della vendita illegale del produttore di droni friulano hanno un elemento in comune: Pechino ha tentato di sfruttare figure di spicco della società civile locale. Ecco perché

Migranti e Wagner. Il Copasir lanciava l’allarme un anno fa

“La Russia, considerata la principale minaccia verso Est, ha intrapreso ormai da qualche anno diverse iniziative assertive da Sud”, si legge nella relazione pubblicata a inizio 2022 (sotto la presidenza di Urso). Intanto, Borghi (Lega) promette che, dopo le parole di Crosetto, il Comitato ne parlerà la prossima settimana

La Cia sta reclutando. L’appello agli esperti di tecnologia

L’agenzia ha partecipato al panel “Spies Supercharged” all’interno di una conferenza in Texas dedicata a innovazione, cinema, musica, istruzione e cultura. Su quel palco nove anni fa prendeva la parola Assange. Un cambiamento che fotografa le sfide per l’intelligence americana

×

Iscriviti alla newsletter