Skip to main content

Per liberarsi di Huawei e Zte, gli operatori chiedono 5,6 miliardi a Biden

Per il programma “Rip and replace” arrivate richieste per un valore tre volte superiore ai fondi stanziati. Ecco perché i prossimi passi di Washington possono influenzare il futuro della rete anche nei Paesi alleati (tra cui l’Italia)

007 italiani in aziende estere? Draghi mette un freno

Per tre anni dopo la cessazione dell’incarico i vertici degli organismi informativi non possono lavorare per “soggetti esteri”. Palazzo Chigi può porre il veto anche su incarichi in società soggette al Golden power e in mani straniere. Tutti i dettagli

Emergenza hacker. Se l'energia finisce nel mirino

Nei giorni scorsi tre attacchi hacker ad aziende europee nel settore oil. È la punta dell’iceberg di un’emergenza che ora fa paura, anche in Italia. Il commento del prof. Roberto Setola, direttore del Master Homeland Security, Campus Bio Medico di Roma

Politica e 007. Gabrielli sul caso Belloni

Il Sottosegretario di Stato con delega all’intelligence interviene a Zapping su Radio1 e commenta il caso Belloni-Quirinale. Per Gabrielli un grave errore della politica trascinare l’ambasciatrice nelle polemiche ma i vertici dell’intelligence e della PA non dovrebbero essere candidabili. Ecco la sua versione

Il mondo visto dagli 007. Lezioni dagli Usa

Un lavoro scientifico con un mandato mistico. Così la MIT Technology Review racconta il direttore della ricerca dell’NSA americana Gil Herrera, che lavora su quantum computing, cyber e tecnologia

Il "Cyber game" all’Expo di Dubai con Baldoni e Al-Kuwaiti

Un’opportunità di esercitazione per i giovani e di confronto tra Italia ed Emirati Arabi Uniti. È il “Cyber game” organizzato da Leonardo e dal Consiglio per la cyber-security di Abu Dhabi. Oggi la premiazione all’Expo di Dubai. All’evento anche esperti del settore cyber, tra cui Roberto Baldoni, Tommaso Profeta e Mohamed Hamad Al-Kuwaiti

Deradicalizzazione e contrasto al terrorismo islamico. Due lezioni

Le lezioni di Francesco Conti e Stefano Dambruoso al Master dell’Università della Calabria guidato da Mario Caligiuri, la prima intitolata “Come si deradicalizza in Arabia Saudita e nello Sri Lanka: idee per l’Occidente” e la seconda “Le regole sono fondamentali per contrastare il terrorismo islamico”

La partita in Ucraina è anche cyber. Biden manda la sua esperta a Bruxelles

Anne Neuberger a Bruxelles e poi a Varsavia per colloqui con i Paesi Ue e Nato. Obiettivo: elevare la sicurezza informatica a priorità di primo livello. Ecco gli scenari temuti da Washington

“Borse di denaro” per spiare i cellulari. L’ultima accusa alla società di Pegasus

L’israeliana Nso accusata da un whistleblower negli Stati Uniti. Intanto, emergono dettagli sull’interesse dell’Fbi e ammissioni da parte della polizia dello Stato ebraico

Il caso Belloni e quell’Italia rimasta con la testa all’epoca dei generali

Se si vuole affrontare la questione dei candidati provenienti dall’intelligence, serve tenere presente un elemento: l’informazione è una delle merci più rapidamente deperibili. Il commento di Adriano Soi, già prefetto e responsabile della Comunicazione istituzionale del Dis, docente di Intelligence e sicurezza nazionale presso la Scuola di Scienze politiche “Cesare Alfieri” di Firenze

×

Iscriviti alla newsletter