L’Agenzia per la sicurezza cibernetica nazionale annunciata dal sottosegretario Gabrielli deve trovare adeguata collocazione nell’attuazione del Pnrr, uscendo finalmente dalla trappola del “costo zero”. Il commento del prefetto Adriano Soi e Luigi Martino (UniFi)
James Bond
Come affrontare sequestri e cyber-attacchi secondo Umberto Saccone
Conversazione con Umberto Saccone, presidente di IFI Advisory, un passato in Carabinieri, Sismi ed Eni, che spiega perché il pubblico ha bisogno del privato e viceversa
Gli hacker russi attaccano (di nuovo) gli Usa in vista del bilaterale Biden-Putin
Nobelium, collettivo hacker già dietro gli attacchi contro SolarWinds, ha messo nel mirino l’agenzia Usa per lo sviluppo internazionale per colpire i critici (tra cui organizzazioni che hanno difeso Navalny). Tutti i dettagli
Cosa succede se Putin chiude lo spazio aereo russo alle compagnie europee
Nessun aereo europeo passerà per i cieli russi finché non finirà il blocco contro la Bielorussia di Lukashenko. Questa è la minaccia che parte da Mosca in aiuto del dittatore di Minsk. Che vuol dire per le compagnie europee? Lo scenario con Andrea Giuricin (Istituto Bruno Leoni)
Dietro l’Onu, gli hacker cinesi. Ecco l’ultimo attacco agli uiguri
Spacciandosi per l’Onu e per una falsa fondazione per i diritti umani, alcuni hacker cinesi hanno preso di mira gli uiguri, minoranza turca già al centro del braccio di ferro tra Usa e Cina
Huawei chiama, Biden non risponde. Ecco perché
Lettera del vicepresidente Huawei a Biden: “Disposti a discutere qualsiasi cosa”. Ma Usa e alleati sono pronti a finanziare standard 5G aperti per sostenere l’innovazione e abbassare i prezzi al pubblico
Polizia e 5G (cinese). La Lamorgese rassicura ma...
Alla Camera la ministra dell’Interno Lamorgese risponde al question time del Pd sull’allarme sicurezza per il 5G delle forze di polizia italiane lanciato da Formiche.net. Golden power e perimetro cyber sono sufficienti per garantire la sicurezza della gara da 1 miliardo di euro. Ma rimangono i dubbi. Pagani (Pd): 4G come 5G, non possiamo fare errori
Ufo, Podesta torna alla carica. Dall'Area 51 alla Casa Bianca
Negli Usa si passa dallo sbeffeggiare chi parlava di avvistamenti ufo a voler studiare attentamente i fenomeni. Oggi John Podesta, consigliere di due presidenti e storico stratega del Partito democratico (nonché appassionato di ufo da decenni) propone di creare un ufficio apposito alla Casa Bianca
Così gli Usa hanno messo al sicuro i bandi tlc della Pubblica amministrazione
Formiche.net ha raccontato di una gara da quasi 1 miliardo di euro per il 5G delle forze di polizia italiane su cui si allungano ombre cinesi. Ecco le contromisure prese dagli Usa per casi simili. Rasser (Cnas) spiega come Congresso e amministrazione Biden lavorano assieme per un patto transatlantico
Infrastrutture critiche, cosa manca nel Cybersecurity Order Usa (e nella legge italiana)
Il Cybersecurity Executive Order del presidente Usa detta regole ambiziose per la protezione delle infrastrutture critiche americane ma, come la normativa italiana, manca di un elemento fondamentale. L’approfondimento di Andrea Monti, professore incaricato di digital law, Università di Chieti-Pescara