Skip to main content

Facebook taglia il cavo con Hong Kong, strattonata da Pechino

Facebook annuncia lo stop alla realizzazione di un cavo sottomarino tra Usa e Cina. È il terzo caso in sei mesi e dimostra che ormai Washington non considera più Hong Kong un porto affidabile

È arrivato Biden e… per Huawei è anche peggio

L’amministrazione Biden ha deciso nuove restrizioni sul 5G di Huawei inasprendo la linea Trump. E anche l’India, dopo Australia e Giappone, potrebbe presto bandire le società cinesi

Speciale Sputnik V: così la Russia impone il suo vaccino (senza i test necessari)

Perché si parla così tanto del vaccino russo, in Italia come nel mondo? Come mai non si può utilizzare in Europa, ma alcuni Paesi (tra cui l’Italia) si stanno attrezzando per farlo? E quanto c’entra la propaganda russa? Tutto quello da sapere sul farmaco e la “guerra ibrida” che si nasconde dietro a una fiala

Un virus nel virus. Le fake news e gli 007 in un anno di Covid

Disinformazione, propaganda, scalate ostili. Un anno di Covid ha messo a dura prova gli 007 e la politica italiana. Mario Caligiuri, presidente della Società italiana di intelligence, tira le somme nel suo ultimo libro, “L’intelligence nell’anno del Covid” (Santelli). Le opinioni di Caracciolo, Dieni (M5S), Pagani (Pd)

Il siero della propaganda. Il Copasir non russa e sullo Sputnik avvisava...

Riflettori puntati sull’Italia dopo l’accordo tra l’azienda Adienne e il fondo sovrano russo Rdif per la produzione del vaccino Sputnik a Monza. Ecco cosa scriveva a novembre il Copasir circa la penetrazione di Mosca in Italia (anche attraverso quel veicolo per investimenti!). Sfogliato oggi, il documento sembra suggerire che il siero sia un proxy del Cremlino

Così la Russia scavalca l'Ema e pubblicizza Sputnik in Italia

L’ambasciata russa in Italia pubblica un video dove pubblicizza il vaccino di Mosca, pur non essendo né approvato né prodotto nel nostro Paese, alimentando un dibattito che trascende la dimensione sanitaria e che gioca sulle tensioni interne all’Europa

L’Europa ha una bussola digitale al 2030 (e l’Italia non c’è)

La Commissione europea presenta il suo piano per una maggiore autonomia digitale: tra gli obiettivi, produrre il primo computer quantistico in cinque anni e un quinto dei semiconduttori al mondo entro il 2030. Negli ultimi giorni si è intensificato il pressing delle cancellerie europee per un mercato aperto al fine di ridurre la dipendenza da tecnologie straniere: Italia non pervenuta

La guerra ibrida dei vaccini è fatta di export e fake news

Mentre gli Usa sono alle prese con la vaccinazione domestica e un’operazione di disinformazione russa riguardo ai propri farmaci, la diplomazia vaccinale è già realtà, e quella del Cremlino va di corsa. Dove convergono le fake news e le vendite di fiale?

Gli scontri di Barcellona e la reputazione nazionale italiana

Di Antonino Vaccaro

Cosa dice lo studio di oltre 50 articoli spagnoli usciti negli ultimi 20 giorni secondo cui il ruolo dei gruppi anarchici italiani viene caratterizzato più o meno direttamente come “determinante” e/o “centrale” nelle proteste di Barcellona. L’analisi di Antonino Vaccaro, direttore del Center for Business in Society presso lo Iese Business School di Barcellona e membro del comitato scientifico e presidente della commissione per l’internazionalizzazione della Società Italiana di Intelligence

Passaporto vaccinale o Grande fratello? Il caso cinese e i dubbi di Borghi (Copasir)

La Cina è il primo Paese al mondo a lanciare il passaporto vaccinale. Disponibile su WeChat, non è (ancora) obbligatorio. I dubbi di Borghi (Copasir) sui dati: “Il Grande Fratello è tra noi”

×

Iscriviti alla newsletter