“I valori costituzionali della sicurezza tra pandemie e intelligenza artificiale” è il titolo della lezione tenuta da Luciano Violante al Master in Intelligence dell’Università della Calabria, diretto da Mario Caligiuri. Ecco cos’ha detto il presidente della Fondazione Leonardo ed ex presidente della Camera
James Bond
Perché gli 007 si occupano dei dati dei contagi? Risponde Caligiuri
Dobbiamo affrontare le conseguenze della pandemia come tema fondamentale del nostro Paese non solo per il presente ma soprattutto per il futuro. Cominciando dall’esattezza dei numeri. L’opinione di Mario Caligiuri, presidente della Società italiana di intelligence
5G, via libera del Cdm ai centri di valutazione del perimetro cyber
Il Cdm ha dato il via libera al decreto attuativo che rende operativo il Cvcn (presso il Mise) e i Cv (presso Difesa e Interno). Valuteranno le forniture di beni, sistemi e servizi Ict (5G e non solo) dei soggetti nel Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica
No way Huawei. Biden conferma la linea Trump e avverte gli alleati
La Casa Bianca conferma la linea dura contro i “fornitori non affidabili” di 5G come la cinese Huawei. Alleati (Italia compresa) avvisati. C’è attesa per la conferma del nuovo segretario al Commercio di Biden, chiamato a decidere sulla blacklist
Sicurezza Cyber, ecco cosa prevede il nuovo Decreto (in stand by per la crisi)
Il Dpr sul Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica è pronto ma il suo iter di approvazione in Cdm incrocia crisi di governo e consultazioni. Ecco il ruolo del Cvcn (che si occuperà anche di 5G extra Ue, con plauso Usa)
I Servizi come strumento di democrazia. A lezione da Carlo Mosca
“I servizi sono uno strumento fondamentale della democrazia”. Cosa ha detto Carlo Mosca, già prefetto e consigliere di Stato e vice direttore del Sisde dal 1994 al 1996, durante la sua lezione dal titolo “Democrazia e Sicurezza. Le Regole dell’Intelligence in Italia”, tenuta durante il master in Intelligence dell’Università della Calabria, diretto da Mario Caligiuri
Tecnodemocrazie contro tecnoregimi. La proposta di uno "scisma" tra Silicon Valley e Cina
Ormai la necessità di un decoupling tecnologico dalla Cina è ben chiara negli Usa, anche tra i dem. Così un documento firmato da 15 consulenti politici ed esperti di tech (tra cui vertici passati e attuali di Google) tiene banco a Washington: per affrontare la sfida dei tecnoregimi serve un’alleanza tra tecnodemocrazie (manca l’Italia, speriamo per una banale dimenticanza…). Tutti i dettagli
Dopo Mediaset, anche Mondadori sceglie Huawei. Non ditelo a Fi, Fdi e Lega…
È nata Huawei Books, piattaforma digitale in collaborazione con Mondadori. Non è la prima volta che la galassia Fininvest sceglie il colosso cinese: prima era toccato a Mediaset. Berlusconi, Meloni e Salvini che dicono?
Strategia antiterrorismo Ue? I consigli di Hotchner (ex Cia) e Maniscalco
A dicembre la Commissione europea ha presentato una nuova agenda antiterrorismo per l’Ue nella quale è previsto l’enforcement del mandato di Europol. Bene, ma non basta. L’analisi di Rick Hotchner (ex Cia) e Davide Maniscalco
Italy moves to safeguard minors on TikTok after child’s death
The Italian authorities are attempting to increase regulations on – or even block – the popular social media app after a 10-year-old died because of a viral online challenge. This battle, however, has been going on for years – and it’s set to get worse