Skip to main content

Il successo dei microchip taiwanesi nelle tensioni Usa-Cina

Le crescenti frizioni tra Stati Uniti e Cina hanno, forse indirettamente, mietuto la prima vittima. La settimana scorsa è stata probabilmente una delle pagine più cupe nella storia di Intel, azienda simbolo della leadership tecnologica statunitense nel mercato dei semiconduttori negli ultimi trent’anni. Grazie a una straordinaria combinazione di chip design e delle più avanzate strutture di fabbricazione, la compagnia…

Le fonti aperte per rivoluzionare il lavoro di intelligence. Ecco la nuova ricerca Socint

Nuovo studio firmato dal ricercatore Giovanni Nacci e coordinato da Mario Caligiuri, direttore del Master in Intelligence dell'Università della Calabria, per Socint, dal titolo "La pandemia come occasione di evoluzione disciplinare nell’Intelligence delle Fonti Aperte”, pubblicato sul portale editoriale della Società italiana di Intelligence. Nacci parte dalla premessa che il Covid-19 possa rappresentare un’occasione di cambiamento anche per innovare i concetti dell’intelligence,…

Perché serve un dibattito bipartisan sulla Difesa nazionale. Parla Rizzo (M5S)

Una visione "nazionale" sulla Difesa, con un focus d’interesse che va da nord a sud della Penisola, e nel rispetto della collocazione internazionale del Paese. È la visione proposta da Gianluca Rizzo, da poco confermato alla presidenze della Commissione Difesa della Camera, raggiunto da Formiche.net per fare un punto sui temi che riguardano il settore, dalla tutela del comparto dai venti…

Trump valuta la stretta su TikTok. E spunta Microsoft...

Al termine della settimana che ha visto comparire in videoconferenza gli amministratori delegati delle Big Four davanti al Congresso, il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato, parlando sull’Air Force One, che sta per varare un decreto per vietare TikTok, la popolare app di video brevi (che conta 800 milioni di utenti attivi, di cui 50 milioni soltanto negli Stati Uniti)…

Sostenibilità e responsabilità. Ecco il bilancio sociale di Elettronica (e la lotta al Covid)

Sostenibilità e responsabilità. Queste le parole d'ordine del bilancio sociale di Elettronica, l’azienda italiana leader nel settore dell’Electronic warfare e della cyber intelligence, che ieri, per il terzo anno consecutivo, ha pubblicato il documento. Al centro, anche l’impegno del Gruppo per il raggiungimento degli obiettivi stabiliti dall’Agenda 2030 dell’Onu, da affiancare allo sforzo per il contrasto a Covid-19, su cui Elettronica ha…

Piste corte e scenari operativi. Così l'Aeronautica si esercita con l'F-35 B

Debutto al pubblico per l'F-35 B dell'Aeronautica militare, protagonista ieri dell'esercitazione di “proiezione della forza” andata in scena ieri sull'isola di Pantelleria. Testata la capacità di proiettare il potere aerospaziale del Paese pressoché ovunque nel mondo, a servizio della Difesa nazionale e delle missioni internazionali, alla luce di scenari sempre più incerti e complessi. L'ESERCITAZIONE Con il nome di “Proof…

Effetto Covid, la crisi non ferma Leonardo (che si schiera a supporto della filiera)

Nonostante "condizioni di mercato estreme", reggono ricavi e ordini, soprattutto grazie al settore militare. Per il futuro, si punta ad aumentare la resilienza del business, mantenendo "piena fiducia nei fondamentali del Gruppo". Questo, in estrema sintesi, il quadro che emerge dai dati dei primi sei mesi del 2020 per Leonardo, approvati oggi dal consiglio d'amministrazione presieduto da Luciano Carta. Per…

Alleanze e deterrenze. Esper scioglie i dubbi sulle mosse Usa in Europa

“Nessuna mossa sarà intrapresa senza confronto con gli alleati”. È la rassicurazione del segretario alla Difesa Usa Mark Esper sul piano di riordino della presenza americana in Europa. Martedì scorso, infatti, la conferenza stampa al Pentagono aveva colto un po' di sorpresa il pubblico europeo, con numeri non chiarissimi sulle nuove destinazioni di quasi la metà dei dodicimila militari in…

Anche le telco portoghesi voltano le spalle a Huawei

“La marea sta montando contro Huawei”, diceva impettito qualche settimana fa il segretario di Stato statunitense Mike Pompeo (che sarà in Repubblica Ceca l'11 e 12 agosto per incontrare il primo ministro, Andrej Babis, e parlare, in occasione delle commemorazioni per la fine della Seconda guerra mondiale, anche della sicurezza della tecnologia 5G). Gli altri membri dell’alleanza d’intelligence Five Eyes…

La Difesa Usa contro il virus. Il piano Rep per destinare risorse al Pentagono

Nel nuovo pacchetto da mille miliardi di dollari per il sostegno all'economia nazionale, potrebbero confluire 29 miliardi per la Difesa, 7 dei quali specificatamente dedicati a nuove acquisizioni di sistemi d'arma. La proposta arriva dai repubblicani del Senato, e in particolare dalla Commissione Appropriations presieduta da Richard Shelby. Rispetto al precedente piano per la ripresa economia, riporta in alto i…

×

Iscriviti alla newsletter