Sarà una settimana di lavori a pieno regime per il Copasir (Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica), l’organo di raccordo fra Parlamento, governo e Servizi italiani. Martedì mattina il comitato bipartisan presieduto dal leghista Raffaele Volpi ascolterà Luciano Carta, direttore dell’Aise, l’agenzia dei Servizi per l’estero. Mercoledì mattina sarà il turno del presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Al centro…
James Bond
Perché a Trump non conviene fare guerra all'Iran. Le 5 ragioni di Giannuli
Poniamoci una domanda: conviene agli Usa una mossa come l’uccisione del generale Soleimani? Nessuno pensa che fosse un ignaro turista o l’erede di San Francesco: sappiamo che era la mente politico militare del regime, che stava facendo o progettando operazioni a cavallo fra Siria e Iraq, che usava forme di lotta di tipo terroristico. Dunque, non intendiamo proporre alcuna beatificazione…
Soia e 5G dividono Bolsonaro e Trump. Ecco perché
Il motto “Brazil first” sta iniziando a infastidire gli Stati Uniti di Donald Trump, in passato convinto sostenitore del governo di Jair Bolsonaro. L’asse tra i due leader populisti si era rinsaldato alcuni giorni fa, quando il presidente brasiliano aveva plaudito all’omologo per l’uccisione del generale iraniano Qassem Soleimani, confermando di aver ricevuto informazioni secondo cui il comandante pasdaran aveva…
Il governo scommette (ancora) su Spazio e ricerca scientifica. Parola di Conte
Collegato dal modulo Columbus, frutto di tecnologia italiana, l’astronauta dell’Agenzia spaziale europea Luca Parmitano, impegnato ancora per tre settimane sulla Stazione spaziale internazionale (Iss) nell’ambito della missione “Beyond”, ha avuto una conversazione con il presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte. Assieme al premier il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Riccardo Fraccaro, il direttore generale dell’Esa Jan Wörner, il presidente…
L'Iran ha abbattuto l'aereo. L'accusa dell'intelligence Usa
Le voci si erano inseguite tutta la giornata. Ora c’è una conferma (semi)ufficiale. Il Boeing 737-800 diretto a Kiev e precipitato a Teheran la scorsa notte causando la morte di tutti i 176 passeggeri è stato abbattuto “per errore” da uno, forse due missili iraniani. A dare la notizia sono fonti dell’intelligence americana e del Pentagono sentite dalla Cbs e…
Così la Difesa ha messo al sicuro i militari italiani. Il punto di Tofalo
Preservare i risultati ottenuti nella lotta all'Isis, favorire la de-escalation e promuovere la moderazione, il tutto mantenendo il coordinamento con gli alleati (gli Stati Uniti in primis) e dando priorità alla sicurezza dei militari italiani. È il piano della Difesa italiana, guidata da Lorenzo Guerini, spiegato oggi dal sottosegretario Angelo Tofalo, intervenuto in Commissione Difesa a Montecitorio per rispondere a…
Una forza di interposizione europea (con la Turchia) in Libia. La proposta dell'Amb. Castellaneta
Nonostante la mancata sosta a Roma di Fayez al Serraj, il governo italiano sta dimostrando “un attivismo positivo”. Ora, si porebbe pensare a una forza di interposizione europea, a guida italiana, che faciliti la tregua tra i contendenti in campo e che coinvolga la Turchia, evitando la “sua deriva asiatica verso la Russia”. Parola di Giovanni Castellaneta, attuale segretario generale…
Il Pd, i decreti sicurezza e la realtà. Ecco i rischi se si cambia troppo
Mentre sembra scontato il rinvio del voto sulla richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti di Matteo Salvini a dopo le elezioni regionali del 26 gennaio, con polemiche annesse, tra non molto la maggioranza di governo dovrebbe mettere mano alle modifiche dei due decreti sicurezza voluti dall’ex ministro dell’Interno. Secondo Nicola Zingaretti, segretario del Pd, le modifiche saranno fatte entro…
Reminder Usa su Huawei anche a Londra. Per essere chiari
La sicurezza informatica è stata tra i temi al centro dei colloqui a Washington tra Mike Pompeo, segretario di Stato americano, e il suo omologo Dominic Raab, ministro degli Esteri britannico. I due hanno parlato di cyber-minacce non soltanto pensando alla questione iraniana ma con un occhio anche alla Cina. Tutto in ottica Nato: sono infatti Teheran e Pechino le…
Cosa significa il blitz cyber di Accenture su Symantec. Parla Zanero (PoliMi)
La cybersecurity è il mercato del futuro. E con ogni probabilità lo è anche del presente. La protezione di miliardi di dati di altrettante aziende, banche o istituzioni nel mondo è diventata la nuova frontiera. Una certezza per Stefano Zanero, professore associato presso il Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano ed esperto di cybersecurity, che a Formiche.net traccia…