L'Italia ha tutte le carte per poter giocare da protagonista la partita della Difesa europea. Per vincerla, tra partner e competitor ben attrezzati, serviranno però una strategia nazionale meglio definita e maggiori investimenti per il settore. È il messaggio che l'industria dell'aerospazio, difesa e sicurezza ha lanciato oggi da Napoli, dove sono andati in scena gli Stati generali dello Spazio,…
James Bond
Investimenti, cultura e diplomazia. La road map di Guerini per rilanciare la Difesa
Per la Difesa nazionale servono risorse, italiane ed europee. Parola del ministro Lorenzo Guerini, che oggi da Napoli è tornato a rilanciare gli investi per il settore promuovendo l'inversione del trend in Italia e aderendo all'appello per evitare un taglio ai fondi attesi dall'Unione europea. Lo ha fatto intervenendo agli “Stati generali dello Spazio, Sicurezza e Difesa”, organizzati a Napoli…
Così l'Italia punta in alto su infrastrutture e Spazio. Il punto di Paola De Micheli
La sicurezza delle infrastrutture passa (anche) dallo Spazio. Parola della numero uno del Mit Paola De Micheli, che oggi è intervenuta agli “Stati generali dello Spazio, Sicurezza e Difesa”, organizzati a Napoli dal Parlamento europeo in Italia, in collaborazione con la Commissione europea, l’Agenzia spaziale europea (Esa) e l’Agenzia spaziale italiana (Asi). LO SPAZIO PER LA TERRA “Investire nello spazio…
La strategia italiana per lo Spazio europeo (e la nuova governance). Il punto di Fraccaro
Oggi lo spazio è la nuova frontiera, un territorio di conquista ancora inesplorato dove sempre di più nei prossimi anni si misurerà la contesa economica e politica mondiale. Lo spazio è di fatto uno dei settori strategici di maggior rilevanza per varie ragioni. Prima di tutto, perché il suo sviluppo si accompagna ad un concreto miglioramento della qualità della vita dei…
Così abbiamo arginato Huawei. Tom Wheeler racconta il modello Usa
“Huawei ci ha fatto causa? Se non ti fanno causa vuol dire che non stai facendo bene il tuo lavoro”. Sorride Tom Wheeler, quando gli diciamo che Huawei, il colosso cinese della telefonia mobile, ha annunciato un’azione legale contro la Federal Communication Commission (Fcc), l’agenzia federale del governo americano che ha presieduto per quasi cinque anni durante il secondo mandato…
I Paesi Ue non taglino risorse a Spazio e Difesa. L'appello di Sassoli e De Gennaro
“Se il bilancio non ci piacerà, il Parlamento non lo voterà”. Il messaggio rivolto ai governi dell'Unione europea arriva da Napoli, in particolare dal presidente dell'Europarlamento David Sassoli, preoccupato dalle possibili riduzioni per Spazio e Difesa nell'ambito dei negoziati per il prossimo quadro finanziario pluriennale dell'Ue 2021-2027. Un appello rilanciato a stretto giro da Gianni De Gennaro, presidente di Leonardo.…
Non solo Huawei. Cosa c'è dietro la corsa all'egemonia cinese. Report Ispi-Brookings
La Cina è una minaccia per la sicurezza delle telecomunicazioni anche quando di mezzo non c’è Huawei, il gigante tech di Shenzen accusato dal governo americano di spionaggio industriale. È quanto si legge nel nuovo report dell’Ispi (Istituto per gli studi di politica internazionale) e della Brookings Institution di Washington DC, “La corsa globale per la superiorità tecnologica”, in collaborazione…
Vi racconto come la Nato è riuscita a rafforzarsi (ancora). Parla l'Amb. Talò
Un'Alleanza Atlantica più unita, anche nelle differenze, e un'Italia soddisfatta per il raggiungimento dei propri obiettivi. È la sintesi del vertice di Londra dell'ambasciatore Francesco Maria Talò, rappresentante permanente d'Italia alla Nato, che negli scorsi due giorni ha accompagnato il premier Giuseppe Conte all'appuntamento in terra britannica con i colleghi dell'Alleanza. Formiche.net lo ha raggiunto per fare il punto sulla…
5G, Huawei fa causa al governo Usa: ci ha diffamato
Scontro frontale. Huawei, la compagnia cinese leader nella telefonia mobile, ha fatto causa alla Commissione federale per le telecomunicazioni (Fcc) degli Stati Uniti. Ad annunciarlo il direttore legale del colosso tech con base a Shenzen, Song Liuping, in una conferenza stampa questa mattina. “La Fcc ritiene che Huawei sia una minaccia alla sicurezza. Ma il suo presidente Ajit Pai non…
L'Italia al vertice Nato. La valutazione (positiva) di Guerini
Una vertice “positivo” per l'Italia. È la sintesi del ministro della Difesa Lorenzo Guerini sul vertice della Nato che ha riunito negli ultimi due giorni a Londra i capi di Stato e di governo. Nonostante ci fossero tutti i presupposti per un appuntamento burrascoso, la dichiarazione finale dei leader alleati lascia trasparire una ritrovata compattezza. I temi spinosi restano tutti,…