Skip to main content

Gli Usa rispondono alla Cina. Blocco all'export e sponda Nato sul 5G

La Nato prende posizione contro il 5G cinese. Nel giorno in cui si svela un nuovo piano del dipartimento del Commercio Usa per bloccare l'export di tecnologie avanzate alla Cina, le richieste americane agli alleati trovano finalmente sponda a Bruxelles. Il segretario generale dell'Alleanza Jens Stoltenberg lancia infatti un fronte comune per contrastare l'assertività cinese. Si tratta di “nuovi requisiti-base…

Parigi corre. Anche per il primato cyber. Ecco come

Quarantaquattro milioni di euro impegnati in un primo edificio di oltre 11mila metri quadrati, realizzato secondo i più alti standard di sicurezza. È il nuovo passo compiuto da Parigi, che nel cuore della Bretagna, a sud-ovest di Rennes, nel comune di Saint-Jacques-de-la-Lande, ha installato un nuovo centro all'avanguardia per il contrasto di cyber attacchi militari, ma anche civili. IL DISTRETTO…

Così la Corte dei conti europea accende il faro sulla difesa comune

Il Trattato sull’Unione Europea (Tue), al Titolo V prevede una serie di disposizioni in tema di “Politica di Sicurezza e di Difesa Comune” (Psdc) finalizzate alla formazione di una “difesa comune, che contribuisca a rafforzare l'identità dell'Europa e la sua indipendenza al fine di promuovere la pace, la sicurezza e il progresso in Europa e nel mondo”. Nonostante il settore…

L'Italia sulla Luna. L'intesa tra Asi e Nasa per salire a bordo di Artemis

L'Italia sale a bordo di Artemis, il programma con cui gli Stati Uniti vogliono tornare sulla Luna entro il 2024. Ieri sera, a Washington, a margine dell’International Astronautical Congress (Iac) che ogni anno riunisce la comunità spaziale di tutto il mondo, il presidente dell'Agenzia spaziale italiana (Asi) Giorgio Saccoccia ha siglato l'intesa con il capo della Nasa Jim Bridenstine. Il…

Con la Nasa sulla Luna. I commenti di Arrigo (Asi), Vittori e Fraccaro

C'è “l'orgoglio del governo” per l'intesa che permetterà all'Italia di tornare sulla Luna con gli Stati Uniti. Lo ha detto il sottosegretario Riccardo Fraccaro, che da Giuseppe Conte ha ricevuto la delega per il settore, commentando così la dichiarazione d'intenti siglata ieri, a margine dell’International Astronautical Congress (Iac), dall'Agenzia spaziale italiana (Asi) e dalla Nasa. Saranno italiane, infatti, le tecnologie…

Aumenta la pressione Usa su Teheran. Il capo del Pentagono in Arabia Saudita

Gli Stati Uniti aumentano la pressione su Teheran. Il capo del pentagono Mark Esper giungerà domani a Bruxelles per il vertice con i colleghi della Nato dopo un intenso tour in Medio Oriente. Tra la missione in Afghanistan e il rapido passaggio in Iraq, il segretario alla Difesa ha fatto tappa in Arabia Saudita, in visita ufficiale per incontrare il re Salman bin…

Fusione tra Leonardo e Fincantieri? Così (anche) Bono dice di no

Una fusione con Leonardo? “Non porterebbe alcun valore aggiunto: noi di Fincantieri facciamo navi da crociera e unità militari; loro operano nel settore dell'aerospazio”. Così l'ad del gruppo di Trieste Giuseppe Bono è tornato con un'intervista a La Stampa a bocciare l'ipotesi di fusione con Leonardo, una possibilità su cui si è tornato discutere da qualche settimana dopo le parole…

Russiagate, la versione di Conte (che sfida Salvini)

Gli Stati Uniti avrebbero riconosciuto che i servizi segreti italiani sono estranei alla vicenda del Russiagate. A dirlo è stato il presidente del Consiglio Giuseppe Conte in conferenza stampa, dopo due ore e mezzo di audizione di fronte al Copasir, il comitato parlamentare di vigilanza sull'intelligence, dove ha esposto la relazione semestrale al Parlamento sull’attività dell’intelligence e risposto alle domande dei parlamentari…

Huawei inaugura sedi e annuncia assunzioni. I 5 Stelle applaudono (sic). Ma la realtà è...

Messa alle strette dalla campagna americana per sensibilizzare gli alleati sui pericoli che Washington ritiene connessi alla presenza di apparecchiature cinesi nel 5G occidentale, Huawei continua a premere in Italia e in Europa per non perdere terreno. Domani, il colosso di Shenzhen inaugurerà a Roma un nuovo ufficio in zona Eur, ed al taglio del nastro sono attesi il Ceo…

Siria, Afghanistan e spese per la difesa. I dossier per Guerini, al debutto Nato

Il ministro Lorenzo Guerini è pronto al debutto nell'Alleanza Atlantica. Inizia domani a Bruxelles il vertice tra i titolari della Difesa, sotto il coordinamento del segretario generale Jens Stoltenberg fresco di un tour che l'ha portato anche a Roma. L'incontro è periodico e si alterna con le ministeriali Esteri, ma questa volta l'appuntamento si preannuncia particolarmente caldo in virtù della…

×

Iscriviti alla newsletter