Skip to main content

Così la Cina si prepara alla guerra (cyber) del futuro

I conflitti stanno evolvendo in 'guerra intelligente', abilitata dalle possibilità offerte da un utilizzo sapiente dello spazio cibernetico. E la Cina, che oggi conta sul secondo più grande budget militare (+ 7,5% nel 2019) anche se ancora molto indietro rispetto agli Stati Uniti, sta puntando molto in quello che considera il dominio che più in fretta potrebbe consentirle di colmare…

Tecnologie e investimenti. Ecco la nuova Difesa di Pechino

Un ingresso a gamba tesa nella nuova era della competizione globale. Tra missili balistici, rivendicazioni territoriali e piani per un cospicuo incremento del bilancio, Pechino accetta il trend disegnato dall'amministrazione Trump e conferma la sfida diretta con Washington per il predominio dell'influenza sugli scenari internazionali. È quanto emerge dal documento intitolato “La Difesa nazionale della Cina nella nuova era”, la…

Domande senza risposta e contraddizioni di Mr. Huawei

Messa alle corde dalla campagna americana e indebolita dai dubbi circa la sicurezza dei suoi apparati, Huawei – discussa punta di diamante e simbolo della corsa hi-tech di Pechino – prosegue la sua offensiva mediatica. Per farlo sceglie di far scendere in campo il suo uomo più influente, il fondatore della compagnia, Ren Zhengfei, solitamente poco presente sulla stampa, ma che…

Russiagate, ecco che cosa dirà Mueller in audizione al Congresso

Riflettori ancora accesi sul Russiagate, dove negli Usa andrà in scena domani un nuovo capitolo, questa volta tutto politico, della vicenda che riguarda le interferenze di Mosca durante le elezioni presidenziali del 2016. L’EVOLUZIONE DEL CASO Alla fine di maggio, per la prima volta l’allora special counsel aveva dato la sua versione dei fatti, annunciando il suo addio al dipartimento…

Cyber security, che cosa faranno gli hacker italiani al Def Con di Las Vegas

Di Andrea Fioraldi

Per il secondo anno consecutivo, ad agosto, la squadra italiana “mhackeroni” sfiderà a colpi di attacchi informatici i migliori team di professionisti ed esperti di cyber security. Gli italiani si sono infatti qualificati per le finali del Def Con Capture The Flag, la più importante competizione internazionale di cyber security, dove ogni anno le 16 migliori squadre del globo si…

Parte la Space economy italiana. Assegnato il contratto per Ital-GovSatCom

Con Luca Parmitano è partita anche la Space economy italiana. Sabato scorso, nel giorno delle celebrazioni del cinquantesimo dell'allunaggio e del lancio dell'astronauta italiano, è stata annunciata l'assegnazione del contratto per Ital-GovSatCom, il primo progetto del Piano strategico Space economy frutto della nuova collaborazione tra settore pubblico e comparto privato. “Abbiamo messo insieme tutti i portatori di interesse in maniera…

Anche l'India ci prova. Ecco la nuova corsa alla Luna

È iniziato il viaggio indiano verso la Luna. A due giorni dalle celebrazioni per i cinquant'anni della missione Apollo 11, Nuova Delhi ha ripresentato al mondo le ambizioni di potenza spaziale, puntando dritta verso il nostro satellite naturale. Dopo il fallito tentativo della scorsa settimana, a causa di problemi tecnici, il lancio del vettore GSLV-MkIII è avvenuto con successo questa…

Ecco la Strategia nazionale di sicurezza per lo Spazio

L'Italia si dota di una Strategia nazionale di sicurezza per lo Spazio. Si prevede il potenziamento delle misure di dissuasione e difesa dalle aggressioni contro le infrastrutture in orbita, il supporto all'industria per lo sviluppo di nuove tecnologie e il rilancio delle collaborazioni internazionali. D'altra parte, le minacce sono tante e le sfide molteplici, tra l'altro da inserire in una…

Metropol, un segnale a Salvini per indebolire l'Ue? Il commento di Alli

Un anno e mezzo fa, come presidente dell'Assemblea parlamentare della Nato, fui oggetto di una pesante interferenza russa che mi tolse la tranquillità per molto tempo. Gli esperti classificarono quel fatto come un episodio di spionaggio internazionale. Mesi dopo, parlando di quanto accadutomi con un importante personaggio della Lega, lo misi in guardia sul rischio dei loro rapporti con il…

Huawei ha collaborato con la Corea del Nord (nonostante le sanzioni)? I documenti del WaPo

Di Michele Pierri

Huawei, il colosso tecnologico cinese al centro dello scontro globale e di sicurezza tra Washington e Pechino, avrebbe aiutato segretamente il governo della Corea del Nord a costruire a mantenere la sue rete wireless 3G, violando così le sanzioni internazionali. Si tratta di una notizia che, se confermata, darebbe ulteriore sostanza alla scelta statunitense di tenere fuori dalle sue infrastrutture…

×

Iscriviti alla newsletter