Skip to main content

F-35, spese per la Difesa e Nato. Washington sbatte i pugni sul tavolo

Le alleanza internazionali si fondano su valori condivisi, ma si reggono su impegni concreti e atteggiamenti fattivi. F-35, spese per la difesa e sanzioni alla Russia non sono elementi superflui su cui si può tentennare a lungo, così come le inclinazioni verso la Cina (qui il focus). Anzi, hanno un peso più che importante sulla tenuta della partnership con il…

Non solo Russiagate. Le nuove frontiere dello spionaggio secondo Mazzetti (New York Times)

Chiuso un capitolo se ne apre un altro. Il sommario del rapporto Mueller diffuso dal Procuratore generale William Barr ha fatto tirare un sospiro di sollievo al presidente Donald Trump: non c’è stata collusione con i russi. Ma il sipario sul caso Russiagate non è ancora del tutto calato. “Questa è solo una faccia della medaglia”. Mark Mazzetti ci parla…

Exodus, lo spyware che ha intercettato centinaia di italiani

Diverse centinaia di cittadini italiani, forse un migliaio, sarebbero stati infettati da uno spyware apparentemente sviluppato da un'azienda della Penisola. Il programma - denominato Exodus - sarebbe stato distribuito negli ultimi due anni sui dispositivi Android attraverso almeno una ventina di app scaricabili dalla piattaforma ufficiale Play Store, prima che il colosso di Mountain View le rimuovesse a seguito di…

Tutti i passi (anche culturali) della PA italiana verso l’e-government

Di Carlo Scuderi

Negli ultimi decenni, per la pubblica amministrazione, l’esigenza di dotarsi di una lingua di comunicazione chiara ed efficiente, sia nella comunicazione interna sia in quella rivolta ai cittadini è diventata sempre più sentita e diffusa. Nonostante i ritardi, alcune tappe importanti sono state segnate. A partire dagli anni '90, con una ulteriore accelerata in tempi recentissimi, lo Stato ha finalmente…

salvini, Lega

In Libia porti sicuri? Una lettera di Bruxelles a sostegno di Salvini, poi la smentita

Una posizione ufficiale della Commissione europea sulla Libia smentita dalla Commissione stessa. C’è un po’ di confusione a Bruxelles ed è meglio restare ai fatti che sono innanzitutto la lettera inviata il 18 marzo dal direttore generale per le Migrazioni e gli Affari interni della Commissione, Paraskevi Michou, al direttore dell’Agenzia Frontex, Fabrice Leggeri, nella quale si ricorda la legittimità…

facebook

La risposta di Facebook alle interferenze estere in vista delle europee

Bruxelles intende attuare una "stretta" alle fake news in vista delle elezioni europee di maggio. E, per farlo, ha chiamato a raccolta da mesi le principali piattaforme social, invitandole a fare di più per limitare la circolazione di contenuti a carattere disinformativo. Tra queste c'è Facebook, che dopo una serie di numerosi casi che l'hanno vista utilizzata per rastrellare dati…

Cosa cambia con il test missilistico dell'India nello Spazio. Ecco la guerra del futuro

Il test con cui l'India ha annunciato di aver abbattuto un satellite nella bassa orbita terrestre ha riacceso il dibattito sulla militarizzazione dello Spazio. Nonostante l'annuncio “vada ridimensionato”, il trend sembra ormai segnato: “I satelliti saranno sempre più centrali nella guerra del futuro”. Parola di Paolo Crippa, analista del desk Difesa e sicurezza del Centro studi internazionali (CeSI), a cui…

Jens Stoltenberg guiderà la Nato fino al 2022. La proroga decisa dal Consiglio atlantico

Jens Stoltenberg resterà al vertice dell'Alleanza Atlantica fino al 30 settembre del 2022. Il Consiglio atlantico ha deciso la proroga di due anni per il norvegese, segretario generale della Nato dal 2014. “Gli alleati – si legge nel comunicato – hanno espresso il loro sostegno al lavoro condotto dal segretario generale per adattare e modernizzare le strutture della Nato assicurando…

benvenuti

L’Italia spaziale tra Cina, Stati Uniti ed Europa. La versione di Benvenuti (Asi)

Avanti tutta per salire a bordo della futura stazione spaziale cinese, ma tutelando lo storico rapporto con gli americani della Nasa. Intanto, nel Vecchio continente è entrata nel vivo “la battaglia” sui lanciatori, con l’Italia determinata a tutelare il piccolo vettore Vega di fronte alle spigolose posizioni francesi. L’obiettivo è trovarsi preparati per “l’appuntamento dell’anno”: la ministeriale dell’Agenzia spaziale europea…

missioni

Tutte le missioni congiunte (e gli aiuti forniti dall'Italia) tra Roma e La Valletta per i migranti

Contatti formali tra il Viminale e il governo maltese, con l’ambasciatrice de La Valletta ricevuta stamattina al ministero dopo il caso del mercantile dirottato. L’occasione è ritenuta utile per aprire una nuova fase di collaborazione tra i due Paesi. A breve verranno elaborate proposte concrete per intervenire contro l’immigrazione clandestina e il traffico di esseri umani nel Mediterraneo. Un chiarimento…

×

Iscriviti alla newsletter