Skip to main content
assia messori

La Germania punta sulla difesa. Il piano per aumentare il budget militare

Berlino punta tutto sulla difesa. Le commissioni competenti del Bundestag sono chiamata a discutere, a partire da questa settimana, su una proposta di budget che assicurerebbe al settore un aumento di altri 5,7 miliardi di euro dopo il 2020 rispetto a quanto previsto finora. Il piano arriva direttamente dal ministero delle Finanze guidato da Olaf Scholz, anche se l'impulso determinante…

Spazio, revoca "a sorpresa" per il presidente dell'Asi Roberto Battiston

“Revoca immediata” al presidente dell'Agenzia spaziale italiana (Asi) Roberto Battiston. A comunicarlo è stato lui stesso attraverso un tweet, senza nascondere la “sorpresa” per la comunicazione arrivata dal ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Marco Bussetti. “È il primo spoil system per un ente di ricerca – ha aggiunto Battiston – grazie alle migliaia di persone con cui ho condiviso…

midterms

Così fake news e interferenze online agitano (anche) le Midterms

Da Facebook a Reddit passando per Twitter, i social network sono al centro delle strategie (e dei problemi) di sicurezza che riguardano negli Usa le delicate elezioni di Midterm di oggi, a difesa delle quali è coinvolto per la prima volta anche il Pentagono. IL CASO THE DONALD Forse non molto noto in Italia ma utilizzatissimo oltreoceano, Reddit è un…

infrazione, europa, pythia Brexit, francia, Europa, riformare, cyber, italia, mattarella, europa, difesa

Non indipendenza, ma autonomia. Il nuovo corso della difesa europea

II quadro delle minacce fa paura. Terrorismo, ritorno della competizione tra potenze, cyber-attacchi e un’ondata migratoria senza precedenti. Il tutto in un contesto economico che fatica ad accelerare, alimentando il rischio di una nuova recessione. E se gli Stati Uniti di Donald Trump proseguono il trend di riduzione del coinvolgimento nel Vecchio continente, è all’Unione europea che viene richiesto il…

putin venezuela russia

Midterms, gli Usa affilano le cyber armi in caso di interferenze russe

L'ordine non è più solo di difendersi. Stavolta, in caso di interferenze informatiche russe alle delicate elezioni di Midterm in programma oggi, l'intelligence Usa e il Pentagono contrattaccheranno. IL PIANO USA A pubblicare l'indiscrezione è stato il sito Daily Beast, che cita come sue fonti alti funzionari statunitensi, vecchi e attuali, a conoscenza del piano. I soldati informatici del Cyber…

vecciarelli

Da Graziano a Vecciarelli. Tutte le sfide delle Forze Armate

Nessun taglio. Alle Forze armate servono certezza programmatica e tecnologie all’altezza degli impegni assunti all’estero e nell’ambito delle alleanze internazionali. È il messaggio che si sono passati l’uscente Claudio Graziano e il subentrante Enzo Vecciarelli nel ruolo di capo di Stato maggiore della Difesa, nel corso della cerimonia svoltasi nell’hangar Sea del 31° Stormo dell’Aeronautica militare a Ciampino, alle porte…

Di Maio tranquillizza su Cina e Huawei, ma i timori per la sicurezza restano

Gli investimenti delle imprese cinesi in Italia non rappresentano un problema per la sicurezza. Parola di Luigi Di Maio, che oggi è tornato a esprimersi sui pericoli che, a detta di addetti ai lavori e apparati di intelligence, deriverebbero dalla presenza nella Penisola di aziende come Huawei nel settore delle tlc. "Da ministro dello Sviluppo economico che riceve report sulla…

Obiettivi (e simboli) del cyber attacco hacktivista al governo. Parla Di Corinto

La cosiddetta "black week" - una settimana intensa di attacchi cyber organizzata per celebrare il rivoluzionario inglese Guy Fawkes, impiccato per tradimento dopo la fallita Congiura delle Polveri del 5 novembre 1605 e il cui volto è diventato il simbolo della "resistenza" online da parte di gruppi hacktivisti - ha creato "un problema serio a molti cittadini colpiti, ovvero i…

Sergio Mattarella

100 anni dalla Grande guerra. Ecco cosa ricordare oggi

La celebrazione della fine della Prima Guerra Mondiale è benvenuta e doverosa, ma non deve rimanere un fatto retorico e di autocompiacimento per una vittoria conquistata con straordinari sacrifici e che davvero costituì una sorta di crogiolo per far maturare un sentimento e una consapevolezza diffusa di unità nazionale. Molto di più, un anniversario di questa portata dovrebbe stimolare una…

trenta

Eroismo, sacrificio e fedeltà. Le Forze armate (oggi, come ieri) raccontate da Trenta

Signor Presidente della Repubblica, desidero innanzitutto rivorgerLe il rispettoso e deferente saluto di tutto il personale della Difesa e mio personale e ringraziarLa profondamente per la Sua presenza in occasione di un evento tanto significativo per tutti gli italiani. Mi permetta però, ancora prima di celebrare questa importantissima data, di esprimere un pensiero in queste ore, in questi momenti, di…

×

Iscriviti alla newsletter