Skip to main content

Ecco cosa faranno i nuovi droni di Boeing

Vale 805 milioni di dollari il contratto che Boeing si è aggiudicata per fornire alla Marina americana l'Mq-25, il primo drone per il rifornimento aereo. Il programma potrebbe arrivare a 13 miliardi, e rappresenta per il costruttore un'importante commessa militare dopo le sconfitte subite per il Joint Strike Fighter e per il bombardiere a lungo raggio. Tra l'altro, tra poche…

Così il leader separatista filorusso Zakharchenko è stato ucciso a Donetsk

Il leader separatista ucraino, capo della Repubblica popolare di Donetsk (Dnr), Alexander Zakharchenko, è morto, ammazzato da un’esplosione che la sua portavoce ha definito “un attentato”. L’assassinio è avvenuto nel pomeriggio di ieri, attorno alle 5:45, in un locale di Donetsk, il Separ Cafe (dove Separ sta per separatisti, il posto si descriveva come il punto di ritrovo ideale per “incontri tra compagni…

Carri armati verso l'Ucraina, navi nel Mediterraneo, maxi manovre in Siberia: la Russia mostra i muscoli

Dozzine di carri armati russi T-62 sono stati visti deviare la loro rotta ferroviaria verso la Siberia, dove avrebbero dovuto partecipare alla gigantesca esercitazione Vostok-18, che coinvolgerà migliaia di unità militari dei distretti orientali e centrali. Dalle analisi delle fonti aperte i carri avrebbero preso una strada diversa, scendendo a sudovest verso l’Ucraina. Tracciati già nei pressi di Volgograd, le ultime…

quinto piano disinformazione

Tutti gli obiettivi dell'esercitazione russa nel Mediterraneo. Parla l'ammiraglio Sanfelice Di Monteforte

L'Occidente è avvertito, Mosca vuole affermare con vigore la propria presenza nel Mediterraneo. Parola dell'ammiraglio Ferdinando Sanfelice di Monteforte, esperto militare e professore di studi strategici, a cui abbiamo chiesto quali saranno gli effetti dell'imminente esercitazione navale russa. Tra gli obiettivi, c'è il rafforzamento del sostegno al regime di Assad, proprio nel momento in cui si appresta all'offensiva finale su…

Tutti i piani di Bankitalia e Ivass per la cyber security del sistema finanziario

Il sistema finanziario, anche quello italiano, resta uno degli obiettivi privilegiati nel cyber spazio per i soggetti ostili. A rammentarlo in un nuovo report - che fa il punto sull'evoluzione della minaccia cibernetica in Italia, sulle nuove normative italiane ed europee che regolano il settore e sulle mosse intraprese (e da intraprendere) per metterlo in sicurezza sono Banca d’Italia e…

Il Mediterraneo si fa russo? Il commento di Bertolini

Venticinque navi e trenta aerei dall'1 all'8 settembre. Sono i numeri della maxi esercitazione che la Russia svolgerà nel Mediterraneo nei prossimo giorni, come annunciato direttamente dal ministero della Difesa di Mosca. La notizia era nell'area (e anche Formiche ne aveva tenuto conto) dopo che sui media erano circolate indiscrezioni su un imminente dispiegamento di unità navali russe nelle acque…

La Germania cyber balla da sola. Il messaggio agli Usa (e i rischi)

Cresce la distanza tra Berlino e Washington, sempre più lontane non solo su temi economici - come le politiche di austerità nell'area euro - ma anche su quelli di sicurezza, in particolare quelli che attengono alla sfera digitale. La nuova agenzia presentata nelle scorse ore dai ministri tedeschi dell'Interno Horst Seehofer e della Difesa Ursula von der Leyen ha infatti…

russia, hacker, navalny trump, putin

Così la propaganda nei Paesi Baltici viene pilotata da Mosca

La propaganda filorussa nei Paesi Baltici? Viene pilotata e alimentata direttamente da Mosca, su temi regionali come la crisi ucraina o l'espansione della Nato ad Est. Ad ammetterlo è stato lo stesso giornale online Baltnews, che a seguito di un'inchiesta condotta da BuzzFeed e da altri portali web come Re:Baltica e Postimees ha dovuto ammettere di essere posseduta e gestita…

Ecco come il Regno Unito studia un piano alternativo al sistema europeo Galileo

La Brexit si fa sentire anche oltre l'atmosfera. Dopo il disvelamento del programma da due miliardi di sterline per lo sviluppo del Tempest, il futuro caccia britannico, il governo di Londra ha annunciato un piano da 92 milioni (oltre 100 milioni di euro) per capire se sviluppare un sistema alternativo al programma europeo Galileo, dedicato alla navigazione satellitare. Con un…

Tutti parlano con tutti. Anche gli Usa con Assad. (Come l’Italia)

A giugno, una delegazione operativa di uomini di sicurezza e intelligence statunitensi, sarebbe volata a Damasco. Una volta atterrata all'aeroporto internazionale della capitale siriana si sarebbe fermata per circa quattro ore per parlare con Ali Mamlouk, capo della sicurezza siriana e consigliere speciale del presidente Bashar el Assad (di contatti del genere s'è già parlato, per esempio lo scorso novembre). La ricostruzione arriva dall'incrocio di quel…

×

Iscriviti alla newsletter