Skip to main content
trenta

Difesa, sicurezza e migrazioni. Ecco la missione della Trenta in Tunisia (prossima tappa Libia)

La stabilizzazione del nord Africa e la sicurezza nel Mediterraneo passano dalla Tunisia. Ne è consapevole il ministro della Difesa Elisabetta Trenta, che oggi è a Tunisi per incontrare il presidente Beji Caid Essebsi e l'omologo Abdelkarim Zbidi. La titolare del dicastero di via XX Settembre, spiegano da palazzo Baracchini, “garantirà l’assistenza della Difesa italiana, nel solco della cooperazione in…

Una (ulteriore) apertura alla Russia sul cyber? Ecco i rischi per l’Italia

La politica di apertura, anche cyber, nei confronti della Russia, auspicata dal ministro dell'Interno Matteo Salvini, "potrebbe indurre i nostri alleati a condividere con noi meno informazioni sensibili, creando alcune difficoltà non trascurabili". È l'analisi di Corrado Giustozzi - esperto di sicurezza cibernetica presso l’Agenzia per l’Italia Digitale (Agid) per lo sviluppo del Cert della PA e membro del Permanent…

I contatti della sospetta spia russa Butina vanno da Obama a Trump

Due alti funzionari del governo americano — Stanley Fischer, un tempo vice presidente della Federal Reserve, e Nathan Sheets, sottosegretario al Tesoro con incarico per gli affari internazionali — si sono incontrati nel 2015 con Maria Butina, la ventinovenne siberiana che l’Fbi ha arrestato in questi giorni con l’accusa di spionaggio per ordine di Mosca. L’agente russa avrebbe creato una…

Alta tensione sul caso della spia russa Maria Butina. La reazione di Mosca

Di Federica de Vincentis

È stata arrestata negli Stati Uniti Maria Butina, 29 anni, la donna accusata di spionaggio a favore della Russia. L'accusa è quella di aver "infiltrato le organizzazioni politiche per promuovere gli interessi della Federazione russa", e sempre secondo l'atto di accusa, fa riferimento a una "organizzazione militante per il diritto di portare armi da fuoco". La giovane donna, che si…

Innovazione e mercati internazionali. Le strategie di Elettronica spiegate dal cso Ercolani

Tecnologia a sovranità europea, attenzione ai mercati internazionali più attraenti, e investimenti in ricerca e sviluppo. Sono queste le linee guida della strategia di Elettronica, l’azienda italiana specializzata in Electronic warfare e guidata da Enzo Benigni. Al salone dell’aerospazio di Farnborough, la società ha presentato con la spagnola Indra la prima contromisura europea basata su laser a caduta quantica, l’EuroDirqm,…

migranti, minori

Migranti, missione Sophia e lo scontro con la Ue. Parla l’ammiraglio Sanfelice di Monteforte

"L'operazione EUnavfor med Sophia svolge un ruolo fondamentale…È quindi nel nostro comune interesse che qualsiasi eventuale modifica relativa alle nostre attività in corso sia valutata con la massima attenzione". Lo ha scritto il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, nella sua risposta alla lettera del premier Conte, dopo che i partner Ue avevano espresso “forte preoccupazione” per la decisione italiana,…

russia

Altro che cooperazione. I cyber attacchi russi alle midterm sono già iniziati

L'intelligence e il mondo della sicurezza americani non avevano mai creduto alle parole con cui, a margine del bilaterale di Helsinki, Vladimir Putin aveva annunciato di voler offrire la propria collaborazione per venire a capo delle presunte interferenze attribuite a Mosca durante le presidenziali americane del 2016. Donald Trump l'aveva invece definita "una offerta incredibile", prima di essere costretto a…

La coppia Fincantieri e Lockheed Martin vince ancora. In Arabia Saudita

Vale 450 milioni di dollari il contratto che il governo degli Stati Uniti ha assegnato all'asse Lockheed Martin-Fincantieri per la costruzione di quattro unità navali Mmsc per l'Arabia Saudita. L'ordine, una sorta di anticipo, servirà ad avviare la progettazione di dettaglio e la pianificazione della costruzione, ed è stato assegnato tramite l'Undefinitized Contract Action, strumento con cui gli Usa sostengono…

crosetto difesa

Vi racconto l’industria della difesa a Farnborough. Parla Festucci (Aiad)

Al salone di Farnborough l'Italia si è presentata unita, rafforzata dai segnali di attenzione al comparto che il ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, ha inviato nei due giorni passati all'airshow. Certo, non possiamo permetterci di restare fuori da tutti i programmi europei, e dunque ben venga la partecipazione di Leonardo al futuro caccia del Regno Unito. D'altra parte, è “geniale”…

Lockheed operativa

Lockheed Martin a Farnborough tra la difesa missilistica della Nato e il focus F-35

Per il programma F-35, l'obiettivo resta l'abbattimento dei costi. Intanto, via libera al nuovo accordo per la difesa missilistica della Nato, con un'intesa transatlantica che punta a fornire capacità di comando e controllo per la protezione dalle minacce balistiche. Sono queste le novità per Lockheed Martin, colosso americano del comparto della difesa, che arrivano dal salone di Farnborough, in scena…

×

Iscriviti alla newsletter