Skip to main content
cyber

Washington studia nuove sanzioni per allontanare le élite da Putin

Entro la fine di gennaio gli Stati Uniti alzeranno nuove sanzioni contro la Russia. Le motivazioni sono note, la presa militare della Crimea, la perpetrazione dello status quo guerresco in Ucraina orientale, le interferenze durante le presidenziali del 2016. Ma questa volta l'obiettivo del dipartimento di Stato e del Tesoro americano non saranno le agenzie di intelligence e i top funzionari dell'amministrazione russa:…

Ecco quante sono e cosa fanno le donne nelle Forze armate italiane

Era il 1963 quando fu presentata la prima delle numerose proposte di legge per l’istituzione del servizio militare volontario femminile nelle Forze armate dello Stato. L’iter legislativo fu lungo e accidentato e vale la pena ricordare la fase sperimentale del 1992, con le prime “donne soldato” nell’Esercito italiano (caserma dei “Lancieri di Montebello” a Roma), un campione di 29 ragazze…

NotPetya, dietro l'attacco ci fu la mano dei cyber guerrieri di Mosca. Report Cia

Ci fu la mano di Mosca dietro l'attacco che lo scorso anno ha paralizzato a catena i computer di mezzo mondo, partendo però da una violazione nei sistemi informatici dell'Ucraina. Ad aver attribuito quell'offensiva agli hacker militari russi - scrive sul Washington Post Ellen Nakashima - è stata la Cia, secondo la quale l'azione ebbe l'intento di sconvolgere il sistema…

Le ragioni dell’impegno italiano in Niger raccontate da Andrea Manciulli

Nel 2017 è stato registrato un grande successo della coalizione globale anti-Daesh, nella quale l’Italia si è distinta in qualità di secondo contingente. Consapevole che le battaglie vinte sul terreno non segnano la sconfitta definitiva né di Daesh né del terrorismo, il nostro governo continua nelle attività di contrasto di questo fenomeno e di quelli che ad esso si intrecciano,…

Il rilancio internazionale di Leonardo passa da Tel Aviv

In attesa del Piano industriale che sarà presentato a fine gennaio, il rilancio internazionale di Leonardo è già partito, a iniziare da Tel Aviv. L'amministratore delegato del Gruppo, Alessandro Profumo, è stato in Israele per incontrare i rappresentanti della difesa e delle grandi aziende nazionali del settore. “Israele per noi è un partner di eccellenza: il Paese, le sue forze armate e le imprese…

cyber

I consigli Usa per contrastare le cyber ingerenze di Mosca nelle elezioni italiane. Il report

Attacchi hacker e campagne di disinformazione realizzate attraverso la disseminazione di fake news sono alcune delle preoccupazioni che l'opposizione democratica al Congresso Usa ha sollevato circa la possibile interferenza della Russia nelle elezioni di almeno diciannove nazioni europee, Italia inclusa. L'allarme è giunto attraverso un rapporto commissionato dal senatore Benjamin Cardin, influente membro della commissione esteri del Senato Usa, lungo…

snam

Ecco come ​Snam sta puntando sulla sicurezza cibernetica

Snam punta sulla sicurezza, anche cibernetica, dotandosi di un nuovo dipartimento denominato "Global Security & Cyber Defence". IL PROGETTO Un progetto che – ha spiegato su LinkedIn Andrea Chittaro, a capo della divisione – “ha origini lontane” e “che traguarda una particolare visione della security aziendale: un contenitore unico e integrato per tutti i domini, dallo spazio fisico a quello…

huawei frusone

Come (e perché) AT&T ha scaricato la cinese Huawei

Gli Stati Uniti alzano un significativo argine per frenare i piani di espansione dei colossi cinesi che, a detta dell'intelligence americana, rappresentano un crescente pericolo per la sicurezza nazionale, soprattutto nel dominio cibernetico. Così, dopo lo stop all'acquisizione di MoneyGram per mano di Alibaba, nelle scorse ore è saltato anche l'accordo tra AT&T e Huawei. COSA È ACCADUTO A spingere…

cyber

Cyber security, l'intelligence italiana cerca nuove reclute

L'intelligence italiana ricercherà da oggi fino all'8 marzo nuovi candidati da selezionare nell’ambito delle sue attività di cyber security. A CHI SI RIVOLGE Destinatari della pubblicazione, diffusa attraverso il sito istituzionale del Sistema di Informazione per la Sicurezza della Repubblica, sono i giovani diplomati e laureati in possesso di competenze ed esperienze nei settori della ricerca, monitoraggio, analisi e contrasto…

Ecco cosa scrive la CIA sull'intelligence italiana

La CIA ha recentemente pubblicato il sessantunesimo volume della raccolta “Studies in Intelligence, Journal of the American Intelligence Professional”, un vero e proprio manuale di studio interno all’agenzia di spionaggio più famosa del mondo, utile a promuovere l’approccio scientifico e la ricerca sui temi dell’intelligence e della raccolta informativa. Il volume, declassificato, raccoglie gli approfondimenti relativi al mese di dicembre…

×

Iscriviti alla newsletter