Su Marte si andrà dopo aver consolidato la nostra presenza sulla Luna. Parola di Roberto Vittori, astronauta Esa, attualmente space attaché presso l’Ambasciata italiana negli Stati Uniti con alle spalle ben tre viaggi a bordo della Stazione spaziale internazionale. Intervistato da Airpress, Vittori ha spiegato cosa si nasconde dietro la “Space Policy Directive 1”, la direttiva con cui Donald Trump, ieri, ha riorientato le…
James Bond
Chi accusa la Cina di cyberspionaggio (e perché)
La BfV, l'intelligence interna tedesca, ha accusato la Cina di compiere attività di spionaggio online attraverso i social network. La denuncia, che arriva dal direttore dell'agenzia, Hans-Georg Maassen, è inusuale perché è aperta e pubblica: colpisce Pechino, già sotto l'occhio di altri servizi segreti occidentali per questo genere di attività. LA RETE FASULLA Gli investigatori tedeschi hanno fatto sapere che, secondo le…
Fake news e influenza russa per colpire l'Europa. Parla Gonzalez (Atlantic Council)
“Non dobbiamo limitarci a pensare che il Cremlino segua una sola strategia per interferire nei processi democratici europei. Non c’è un’unica tattica per destabilizzare i paesi target. Se un determinato tentativo fallisce, si passa ad altri sistemi di condizionamento, fino a quando il risultato non è raggiunto". Sono queste alcune delle riflessioni condivise con Formiche.net da Geysha Gonzalez dell’Atlantic Council,…
Il referendum costituzionale, la Russia di Putin e la versione di Biden e Carpenter
Diventa un caso politico in Italia l’articolo sulla rivista americana Foreign Affairs scritto a quattro mani dall’ex vicepresidente Usa Joe Biden e dall’ex vice-assistente segretario alla Difesa Michael Carpenter e intitolato “Come resistere al Cremlino”. Un saggio con cui gli autori denunciano, tra le altre cose, la ciber-ingerenza russa nella campagna referendaria dell’anno scorso, quella in cui gli italiani sono…
La lotta al terrorismo, la sicurezza e la privacy. Parla Paolo Gentiloni
“Non siamo affatto condannati a combattere il terrorismo al prezzo di somigliargli”. Parola del presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, che nell'introduzione al volume della rivista Gnosis dal titolo “Sicurezza e Libertà”, celebrativo dei dieci anni della riforma dei servizi segreti, va al cuore di un tema di estrema attualità: cosa è prioritario, la sicurezza dei cittadini o i loro diritti…
Il carabiniere, la bandiera e la sconfitta del giornalismo
Qualsiasi cosa si pensi dell’esposizione della Reichskriegflagge guglielmina nella stanza di un carabiniere, i giornali non hanno aiutato gli italiani a farsi un’opinione basata sui fatti anziché sulle ideologie. Intendiamoci. Sul caso hanno sbagliato in molti, dai superiori che non hanno visto (o hanno agito come se non avessero visto) al ministro che ha chiesto una condanna (anziché un procedimento…
Cyberchallenge.IT, torna nel 2018 la caccia ai cyber talenti italiani
Cyberchallenge.IT, programma italiano di addestramento rivolto a giovani interessati ai temi della sicurezza informatica, riparte nel 2018 rilanciando l'obiettivo di cercare il 'talento cyber' nascosto nei giovani tra i 16 e i 22 anni. Dopo l'esperienza dell’edizione 2017, che ha portato l’Italia sul podio dell’European Cybersecurity Challenge, la competizione quest'anno verrà ampliata. COME PARTECIPARE Le registrazioni sono aperte dal 4…
Cyber guerra, le minacce degli hacker pro Isis in un nuovo video
Un gruppo di hacker pro Stato Islamico ha rilasciato un nuovo video che annuncia una prossima guerra informatica. A dirlo su Twitter sono gli analisti di JihadoScope ripresi da Cyber Affairs, secondo i quali il collettivo di cyber criminali ha nominato gli Stati Uniti come primo obiettivo. LA MINACCIA Il gruppo, identificato da JihadoScope negli 'Electronic Ghosts of the Caliphate'…
Backdoor e crittografia, la Germania pensa a una legge. Proposte e polemiche
Le autorità tedesche starebbero preparando una legge che intende costringere i produttori di dispositivi a includere all'interno dei loro prodotti delle backdoor che le forze dell'ordine potrebbero usare per le indagini. La legge si rivolgerebbe a tutti i dispositivi moderni, come automobili, telefoni, computer, prodotti IoT e altro ancora. Sulla proposta, riportata dal RedaktionsNetzwerk Deutschland (RND) e ripresa da Cyber…
Trump su Gerusalemme? Decisione giusta, ma non accadrà adesso. Parla Yaakov Perry (ex Shin Bet)
È una giornata di tensione per il Medio Oriente, e in particolare per Israele. Il presidente americano Donald Trump ha dichiarato di voler ufficializzare oggi il trasloco dell'ambasciata statunitense da Tel Aviv a Gerusalemme. Una mossa che rischia di riaccendere il conflitto palestinese e di coalizzare il mondo arabo, dall'Egitto alla Turchia fino ai Paesi del Golfo, contro Washington e…