Skip to main content

Come e perché l'Egitto si smarca un po' dalla totale sintonia con l'Arabia Saudita

Il 4 novembre tre eventi simultanei hanno segnato un’escalation nello scontro tra Arabia Saudita ed Iran. Un missile scagliato dallo Yemen è stato intercettato in volo prima che colpisse l’aeroporto di Riad: una mossa che i sauditi hanno interpretato come “una dichiarazione di guerra” da parte di Teheran e della sua emanazione libanese di Hezbollah, che in Yemen sostengono i…

Che cosa ho scoperto sulla morte di David Rossi. Parla Monteleone (Le Iene)

Dopo la doppia inchiesta aperta dalla Procura di Genova, che sta muovendo i primi passi, anche la Procura di Siena, per la terza volta, torna a indagare (con due fascicoli al momento a carico di ignoti) sulla misteriosa morte di David Rossi, l’ex capo della comunicazione di Banca Monte dei Paschi, volato giù dalla finestra del suo ufficio a Rocca…

Come e perché il Congresso chiede a Trump di aumentare il budget della Difesa

Il Congresso degli Stati Uniti ha recentemente indirizzato alla Casa Bianca un disegno di legge rivolto ad autorizzare un significativo aumento dei fondi destinati alla Difesa nel 2018 per un totale di 700 miliardi di dollari. Il provvedimento si inserisce nelle attività di revisione budget e pianificazione delle spese che impegnano ordinariamente il legislatore americano nell’ultimo trimestre dell’anno. La richiesta,…

Russiagate ed energia, ecco come il Congresso Usa mette sulla griglia Facebook, Google e Twitter

Il Congresso Usa parte all'attacco dei colossi di Internet Google, Facebook e Twitter e delle loro piattaforme social. Le fake news e le pubblicità politiche comprate da account russi che potrebbero aver falsato l'esito delle elezioni presidenziali 2016 hanno trasformato i colossi del web nel bersaglio bipartisan di deputati e senatori intenzionati a imporre un controllo. I rappresentanti legali di…

turchia, erdogan, gas

Ecco perché gli Stati Uniti borbottano per l'accordo Turchia-Russia sull'S-400

Se la Turchia intende continuare con l’acquisto del sistema di difesa aerea russo S-400, non potrà collegarsi alla tecnologia Nato e potrebbero addirittura essere intraprese ulteriori azioni che influirebbero sull’acquisizione e operatività degli F-35 di Ankara. È quanto ha detto un alto funzionario dell’Air Force americana a DefenseNews, riferendosi alla possibilità che la Turchia possa aver portato a termine un accordo bilaterale con la Russia…

Leonardo, ecco i pensieri di Alessandro Profumo su Fincantieri-Stx, Pesco e mercati esteri

Preoccupazioni sull'accordo Fincantieri-Stx, nuova strategia commerciale e Pesco. Alessandro Profumo, numero uno di Leonardo, ha rilasciato un'intervista al CorrierE della Sera in cui ha toccato tutti i temi caldi del momento per il gruppo attivo nella difesa e aerospazio partecipato dal Tesoro. DOSSIER FINCANTIERI-NAVAL L'accordo Fincantieri-Stx ha lasciato più di qualche preoccupazione per l'ex Finmeccanica, confermando quando il capo azienda aveva detto in Parlamento.…

sanzioni, iran

Come si muoveranno Israele e Arabia Saudita nell'Intelligence contro l'Iran

Il capo di Stato maggiore dell'esercito israeliano, Gadi Eisenkot, è stato intervistato dal giornale saudita Elaph e ha detto che il suo paese è pronto a scambiare informazioni di intelligence e militari "con tutti paesi arabi moderati" per poter contrastare l'espansionismo iraniano in Medio Oriente. PERCHÉ È IMPORTANTE Si tratta di una notizia per almeno tre ragioni: primo, un altissimo funzionario…

bourget

Leonardo, che cosa farà l'ex Finmeccanica per supportare le strategie Usa nella Difesa

Con il Global Security Forum 2017, tenutosi al CSIS di Washington DC e giunto alla settima edizione, Leonardo consolida il proprio ruolo di player strategico per il mercato americano e di realtà leader a livello internazionale nel settore Difesa & Aerospazio. Attraverso la controllata DRS, Leonardo ha supportato e reso possibile uno dei forum più interessanti nella capitale federale, rinnovando…

Vi anticipo i prossimi passi di Mbda. Parla Di Bartolomeo

All’Airshow di Dubai, che si è concluso ieri, era presente anche la società missilistica europea MBDA, di cui l’Italia, attraverso Leonardo, detiene il 25%, mentre il restante 75 è in mano ad Airbus Group e BAE Systems. Nella regione MBDA ha tra le priorità la firma del contratto per l’armamento del caccia Eurofighter, acquisito in 28 esemplari dal Kuwait nel…

Come Mosca si prepara alla guerra dell’informazione

La Duma di Stato, camera bassa dell'assemblea legislativa della Federazione Russa, ha approvato lo scorso 15 novembre un provvedimento normativo che segna un passo storico nella guerra dell’informazione portata avanti ormai quotidianamente da Vladimir Putin all’interno e all’esterno del Paese. Come segnalato dal Washington Post, è stato ratificato il primo provvedimento che autorizza il potere esecutivo a dichiarare “foreign agent”…

×

Iscriviti alla newsletter