Un uomo avrebbe cercato di colpire con un martello un poliziotto nella zona di Notre Dame, a Parigi, in Francia. L'aggressore sarebbe stato ferito e poi neutralizzato da un collega dell’agente che gli ha sparato. Si tratta di una prima e provvisoria ricostruzione di quanto è successo a Parigi, mentre dai social network emergono le prime immagini della zona colpita.…
James Bond
Perché l'accorpamento delle Forze dell'Ordine voluto dai 5 Stelle è folle. Parla Gasparri
L'accorpamento delle Forze dell'Ordine proposta dal Movimento 5 Stelle è "impraticabile e non conveniente", ed è un'idea formulata da chi "non conosce questo mondo" ma ne ha solo una "visione teorica". Il commento di Maurizio Gasparri (Forza Italia) sulla proposta pentastellata di fusione di Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Polizia Penitenziaria in un'unica Forza di Polizia…
Così la Russia si è intrufolata nel sistema di voto Usa. Report Nsa
Lunedì The Intercept, il sito di giornalismo investigativo creato da Glenn Greenwald (noto per aver firmato molti degli articoli del Guardian che raccontarono i leak di Edward Snowden), ha pubblicato i dettagli di un documento interno, classificato, in cui la National Security Agency ha stilato un report delle operazioni hacker dell'intelligence militare russa per colpire almeno un fornitore di software per il voto,…
Ecco come a Londra le forze speciali hanno evitato una carneficina
Lasciata decantare l'emotività del momento, va detto che ill drammatico attentato di Londra si presta a letture ovvie e meno ovvie. Alla prima casistica appartiene la circostanza che la situazione è in gran parte fuori controllo, soprattutto in alcune nazioni (soprattutto gli ex imperi coloniali) e nelle megalopoli (destinate ad avere un ruolo geopolitico sempre più centrale negli equilibri del…
Piazza San Carlo a Torino, ecco la circolare (ignorata) di Franco Gabrielli
Subito dopo l’attentato di Manchester il capo della Polizia, Franco Gabrielli, aveva dettato - con una circolare datata 25 maggio - le linee guida da adottare in occasione dei grandi eventi. Verifiche preliminari: «Specialmente nei luoghi dopo possono essere celate insidie». Controlli agli accessi: «Valutando l’adozione di impedimenti anche fisici all’accesso dei veicoli nelle aree pedonali». Presenza di steward degli…
Tutte le mire di Emirati e Arabia Saudita contro il Qatar
Arabia Saudita, Egitto ed Emirati Arabi Uniti hanno annunciato nella serata tra domenica e lunedì di aver rotto i rapporti diplomatici con il Qatar, accusandolo di sostenere il terrorismo. Successivamente anche lo Yemen, le Maldive e il Bahrein hanno aderito alla decisione. Secondo il Qatar – già oggetto di provvedimenti simili, ma molto più limitati, nel 2014 – è stata una…
Perché Yemen e ribelli Houthi sono dietro l'isolamento del Qatar
Sulla carta Arabia Saudita, Egitto, Emirati Arabi, Bahrein e Yemen hanno interrotto i rapporti diplomatici con il Qatar perché accusano l’emirato di sostenere e finanziare il terrorismo internazionale. La decisione, che comporta il ritiro dei cittadini e la chiusura delle frontiere, è il risultato di un lungo periodo di tensioni e scontri tra alcuni Paesi del Golfo e il governo di…
Il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo vuole accorpare Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza
Ruolo dei privati nella sicurezza, maggiore cooperazione nello scambio di dati tra pubblico e privato per la cyber security, accorpamento delle forze dell'ordine. Sono i 3 maggiori punti sulla sicurezza votati dalla base del Movimento 5 Stelle su Rousseau e che ne compongono, ora, le linee programmatiche che si aggiungono a quelle già votate (qui tutti i dettagli). Intanto, sul…
Che cosa dimentica Theresa May nella guerra al terrorismo jihadista
Di fronte alla guerra lanciata dal jihad globale nessuno è al riparo. E’ un dato di fatto che invita alla modestia e alla prudenza nel giudicare quel che i governi dei Paesi occidentali hanno fatto (o non fatto) per alzare la guardia contro il terrorismo. Certo, a giudicare dai risultati, bisogna dire che la Francia, il Belgio e la Gran…
Londra, gli attentati terroristici e le sfide dell'Occidente
L'attentato di ieri sera a Londra non ha nulla di nuovo e niente da aggiungere alla tragedia in corso. La dinamica non è cambiata rispetto ai precedenti attacchi. E anche la sofferenza inflitta ad innocenti non fa accrescere il numero complessivo delle vittime civili di guerra. Siamo certamente davanti ad un'escalation nella continuità, una strategia suicida e omicida che diventa…