Skip to main content
Londra

Che cosa si sa della strage jihadista Londra

Mercoledì 22 marzo c'è stato un attentato nel centro di Londra: quattro persone, compreso l'attentatore, sono rimaste uccise, quaranta ferite, alcune in modo grave. La polizia è ancora all'inizio delle indagini, ma ci sono elementi chiari e altre speculazioni possibili stando ai fatti. L'AZIONE Una dozzina di minuti prima delle tre del pomeriggio un'auto si è lanciata sulla folla di Westminster Bridge,…

Paolo Gentiloni

Prima giornata in memoria dei caduti dei Servizi segreti italiani. Cronaca e foto

Mattinata di commemorazione, oggi, per i Servizi segreti italiani nell'ambito della giornata dedicata ai caduti dell'intelligence. Con una corona d'alloro avvolta in un nastro tricolore il premier Paolo Gentiloni ha ricordato gli agenti che hanno perso la vita mentre svolgevano il loro lavoro lontano dal nostro Paese. (TUTTE LE FOTO DELLA CERIMONIA) LA CELEBRAZIONE  Insieme con il presidente del Consiglio hanno partecipato…

islam, Jidideh califfato, barcellona

Perché l'esercito invisibile del Califfo ha colpito Londra

L'odio oggi colpisce Londra, con le armi suggerite dallo Stato islamico: un veicolo con cui fare una strage, un coltello con cui avventarsi sugli infedeli. Non importa che l'obiettivo - il Parlamento di Westminster - sia rimasto inviolato. L'importante era mostrarci che l'esercito invisibile del califfo c'è e può affiorare dovunque e in qualsiasi momento. Il jihad prosegue. (TUTTI I…

F-35 ed effetto Trump, tutti i piani della ceo Marillyn Hewson per Lockheed Martin

Ricucito lo strappo con il neo presidente Usa, Lockheed Martin punta tutto sull'F-35, mentre ora è proprio Trump a generare ottimismo per la crescita del comparto. A spiegarlo è la presidente e ceo Marillyn Hewson, intervenuta all'annuale Media Day del colosso statunitense della difesa. TUTTO SISTEMATO CON IL TYCOON “Dalla sua elezione, il presidente Trump ha chiarito che la nuova…

Tillerson cambia idea dopo lo scoop Reuters: andrà al vertice Nato, se sposteranno la data

Il dipartimento di Stato americano ha chiesto alla Nato di spostare il prossimo vertice in programma per il 5 e il 6 aprile allo Shape di Bruxelles in modo tale da permettere la partecipazione del segretario Rex Tillerson. Martedì la Reuters aveva pubblicato un'esclusiva a proposito della volontà di Tillerson di non presenziare il meeting con gli alleati storici, preferendo…

Bannon, siria, donald trump isis Corea

Le posizioni di Usa e alleati al summit della Global Coalition To Counter Isis sulla Siria

Oggi e domani a Washington si tiene il summit della Global Coalition To Counter Isis, al quale parteciperanno ministri e delegati di 68 paesi, tra cui l'Italia. Obiettivo: discutere dei prossimi passi da fare per mettere in ginocchio lo Stato islamico in Siria ed Iraq, ma anche nei Paesi in cui operano i gruppi ad esso affiliati. I partecipanti si…

Ecco cosa (non) deve fare Profumo in Leonardo/Finmeccanica. Parla il generale Tricarico

Creare una business unit per la cyber security, risolvere i dubbi relativi al rapporto con gli Stati Uniti e valorizzare le eccellenze. Sono questi i consigli del generale Leonardo Tricarico, presidente della Fondazione Icsa, per Alessandro Profumo, il banchiere scelto dal Mef per sostituire Mauro Moretti alla guida del gruppo di piazza Monte Grappa presieduto da Gianni De Gennaro. UN…

A Mosul e Misurata gli italiani saranno difesi anche da compagnie private o solo da Forze armate?

E se in futuro l’ospedale militare allestito a Misurata, in Libia, o i lavori di ristrutturazione della diga di Mosul, in Iraq, fossero protetti da compagnie di sicurezza private italiane anziché dalle Forze armate? Semplici esempi di ciò che potrebbe accadere se anche in Italia venisse regolata l’attività di quelle società. Un tema che l’evoluzione della sicurezza e difesa a…

Tutte le prossime mosse di Rex Tillerson

Secondo un'esclusiva della Reuters, il segretario di Stato americano Rex Tillerson non sarà presente al prossimo meeting dei ministri degli Esteri dei paesi Nato il 5 e il 6 aprile a Bruxelles – sarà rappresentato da Tom Shannon, sottosegretario per gli affari politici. GLI APPUNTAMENTI AMERICANI L'agenzia britannica, che sta lavorando molto su informazioni esclusive fornite da gole profonde tra i…

Arpino

Cosa può fare Alessandro Profumo in Leonardo/Finmeccanica

Per molti anni, da quando Leonardo-Finmeccanica si chiamava ancora Fiat Aviazione, ho avuto la fortuna di poter osservare da prospettive diverse quello che oggi, se l’espressione qui da noi fosse ancora in uso, potremmo considerare il nostro maggiore “campione nazionale". Come “utente”, da pilota dell’Aeronautica militare ho avuto la fortuna di trovarmi al posto di pilotaggio di quasi tutti i…

×

Iscriviti alla newsletter