Nunzia Ciardi è il nuovo capo della Polizia Postale. È stata nominata oggi da Franco Gabrielli, capo della Polizia, dopo la revoca di Roberto Di Legami a seguito delle indagini sul cyberspionaggio che hanno portato all'arresto di Giulio Occhionero e la sorella (qui tutte le informazioni sulla vicenda e sugli arrestati). Ma chi è Nunzia Ciardi e di cosa si è…
James Bond
Eye Pyramid, come fare la guerra ai malware avanzati
L’inchiesta Eye Pyramid dimostra come l’utilizzo di virus che sfruttino vulnerabilità note o ignote, al fine di carpire e rubare informazioni di un target specifico, non richieda più grandi conoscenze informatiche. I danni subiti possono, al contrario, risultare ingenti. Ci muoviamo, quindi, in uno scenario in cui è sempre più difficile contrastare fenomeni di cybercrime e di spionaggio informatico. È…
Giulio Occhionero, ecco l'ordinanza di arresto per cyber spionaggio
L'ingegnere nucleare di 45 anni, Giulio Occhionero, e la sorella Francesca Maria, 49 anni, entrambi residenti a Londra ma domiciliati a Roma sono accusati di aver "spiato" anche il sito dell'ex premier Matteo Renzi e dello stesso Partito democratico, oltre a molteplici account di figure istituzionali, autorità politiche e militari. Uno spionaggio durato 5 anni. Qui tutte le informazioni sulla…
Polizia postale e Occhionero, perché Gabrielli ha silurato Di Legami
Primi effetti politici ed istituzionali dello spionaggio politico, finanziario e militare di cui si è venuti a conoscenza ieri con l'arresto dei fratelli Occhionero. LA DECISIONE DI GABRIELLI Il capo della Polizia, Franco Gabrielli, ha deciso ieri sera la rimozione di Roberto Di Legami, direttore della Polizia postale che ha condotto l'inchiesta sul cyberspionaggio, per divergenze con il vertice del…
Leonardo, tutte le ultime manovre di Finmeccanica nel Regno Unito
Nuovo anno, nuova denominazione e nuovo contratto in Gran Bretagna, secondo mercato domestico per Leonardo, ex Finmeccanica, il gruppo capitanato da Mauro Moretti e guidato da Gianni De Gennaro che dal 1° gennaio del 2017 ha visto il debutto ufficiale della One Company britannica, replica di quella avviata a inizio 2016 a Piazza Monte Grappa con la divisionalizzazione di tutte le…
Tutte le novità di Ala
Definito il processo di riorganizzazione Ala, il gruppo italiano specializzato nella distribuzione, logistica e fornitura di servizi per l’industria aerospaziale, dopo l’ultima acquisizione, avvenuta a giugno 2016, del gruppo anglo-francese Stag. IL REBRANDING Ala ha la sede principale a Napoli, e impianti di produzione e società operative in Europa e in Nord America. A partire da gennaio 2017, tutte le…
Giulio Occhionero, chi è (e come agiva) l'hacker che cercava di spiare Renzi, Draghi e Ravasi
Ha lavorato anche per banche e società finanziarie l'ingegnere Giulio Occhionero, arrestato oggi nell'ambito di un'operazione contro una centrale di cyberspionaggio. L'OPERAZIONE Si chiama "Eye Piramid" l'operazione con cui la Polizia di Stato italiana ha smascherato "una centrale di cyberspionaggio" che aveva come obiettivo intercettare e carpire informazioni di istituzioni e Pubbliche Amministrazioni, studi professionali, personaggi politici ed imprenditori di rilievo nazionale.…
La Libia, l'Italia e la guerra allo jihadismo
I fatti dicono che c’è stata un’accelerazione nella prevenzione e nella lotta al terrorismo. Dopo tre espulsioni in una settimana tra la fine dell’anno e l’Epifania, arriva l’operazione della Digos di Roma d’intesa con la Polizia penitenziaria che ha portato all’arresto di un tunisino di 34 anni, Saber Hmidi, già in carcere a Rebibbia per altri motivi. Hmidi è accusato…
Lo Stato islamico attacca di nuovo l'Egitto (da dove partono i problemi per Israele)
Lunedì mattina otto poliziotti sono rimasti uccisi in un attentato suicida ad Al Arish, nel Sinai settentrionale. Si tratta dell'ennesima azione lanciata dai militanti jihadisti contro le forze di sicurezza egiziane, che ormai nella Penisola stanno combattendo un guerra aperta contro uno dei primi hotspot extra-Siraq dello Stato islamico, la Wilayat del Sinai, come l'ex gruppo combattente Ansar Beit al Maqdis…
Ecco come le forze speciali Usa hanno attaccato Isis in Siria
Uomini delle forze speciali americane hanno condotto un'operazione di terra per catturare uno o più leader dello Stato islamico. Il Washington Post conferma una notizia uscita inizialmente su un sito locale DeirEzzor 24, che segue le attività dell'IS al nord della Siria. L'attacco aviotrasportato è avvenuto domenica nei pressi di un villaggio lungo la valle dell'Eufrate, proprio a nord della città di Deir…