Skip to main content
Paolo Gentiloni, Afghanistan

Tutte le difficili scelte di Trump e Gentiloni sull'Afghanistan

Ricordate l’Afghanistan? Mentre l’attenzione è giustamente concentrata sull’Iraq, sulla Libia e sull’immigrazione, in quel lontano Paese la guerra continua. Se ne parla pochissimo anche se l’Italia schiera 1.037 militari, impegnati solo nell’addestramento delle truppe afghane, su un totale di 13.300 di cui circa 7mila americani (cifre Nato). Fanno parte di Resolute support, la missione “no combat” che dal 1° gennaio…

Paolo Gentiloni

Libia, che cosa pensano Gentiloni e May di Russia e Haftar

La Libia è stato uno degli argomenti importanti affrontati durante l'incontro londinese tra il premier italiano Paolo Gentiloni e l'omologa inglese Theresa May. Roma potrebbe aver chiesto a Londra di modificare in parte la politica adottata insieme sul paese nordafricano, con la possibilità di aprire a un maggior coinvolgimento della Russia. Un "approccio pragmatico" per superare quello "dogmatico" che secondo una fonte del…

Mauro Moretti, Gianni Letta e Gianni De Gennaro

Cosa farà Leonardo-Finmeccanica nella gara per gli addestratori americani T-X

"Leonardo parteciperà alla competizione per il futuro velivolo da addestramento della U.S. Air Force, denominata T-X, offrendo il proprio sistema di addestramento integrato T-100 e opererà attraverso la controllata americana Leonardo DRS che agirà in qualità di prime contractor". E' quanto si legge nella nota stampa diffusa dal gruppo italiano martedì 8 febbraio. LA FORZA DELL'OFFERTA L'azienda capitanata dall'amministratore delegato Mauro Moretti…

iran, europa, al-sisi Usa trump

Che cosa si sono detti Erdogan e Trump

Trump alla fine ha chiamato anche il sultano. Enfatizzando i buoni rapporti tra Turchia e Usa. Una totale falsità, anche se comprensibile. La Turchia va recuperata, dandole l'ultima opportunità di essere alleata dell'Occidente. Erdogan, si sa, ha una postura assai aggressiva. Tresca apertamente con Putin, con cui sta tentando di chiudere la partita siriana intestandosi parte della vittoria. Il che…

Yemen

Lo Yemen revoca agli Stati Uniti il permesso di operazioni speciali a terra

Alcuni funzionari americani hanno spifferato al New York Times che il governo yemenita avrebbe deciso di revocare agli Stat Uniti il permesso di procedere con operazioni speciali a terra sul proprio territorio (anche se al momento non ci sono annunci ufficiali). La decisione, secondo le fonti raccolte dai giornalisti David Sanger ed Eric Schmitt che firmano il pezzo uscito martedì,…

Carlo Calenda

Per il settore spaziale serve una direzione pubblica forte. Parola del ministro Carlo Calenda

500 milioni disponibili e otto mesi per assegnarli. Sono questi i numeri del ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda per il settore spaziale. “La Cabina di regia ha lavorato bene, ora il tema riguarda i tempi di attraversamento”, ha detto il titolare del Mise intervenendo all'evento che le riviste Airpress e Formiche hanno organizzato ieri a Roma. LE RISORSE DISPONIBILI…

Le ultime trumpate di Trump su media ("disonesti") e terrorismo

Lunedì, durante la visita alla MacDill Air Base di Tampa, in Florida, davanti a circa 300 militari del Central Command, Donald Trump non ha perso l'occasione per criticare i media. Una specie di replica di quanto fatto durante l'uscita di Langley, alla sede della Cia, tornando a definire la stampa "disonesta" perché non dà sufficiente copertura agli attacchi terroristici: "Hanno le…

Come difendere l'Europa con l'Unione militare

La certezza è una: oggi viviamo in un periodo storico in cui il progetto denominato Europa sembra destinato a fallire. Lentamente, certo, ma inesorabilmente. C’è un libro, però, “Difendere l’Europa” pubblicato dalla Vitale & Co. e scritto dai professori Lorenzo Pecchi e Gustavo Piga e dal colonnello Andrea Truppo, che si distacca totalmente dalla corrente antieuropeista e, anzi, offre un…

Donato Amoroso, Paolo Puri, Maria Latella, Roberto Battiston, Luigi Pasquali e Giulio Ranzo

Chi c'era e cosa si è detto all'evento di Formiche e Aipress sulla Space economy

Che quello della space economy fosse un settore in piena evoluzione e ricco di opportunità lo si è iniziato a capire quando dall’America sono iniziate a giungere notizie di privati visionari alla Richard Branson che con aziende come la Virgin Galactic si sono lanciati nel settore spaziale alla ricerca di nuovi mercati da coltivare e in cui far crescere idee imprenditoriali.…

cattolici, Francia, presidenziali, Emmanuel Macron

La Russia sta pensando a un "piano-Hillary" contro Macron?

Lunedì Facebook e Google hanno annunciato l'avvio di un progetto per bloccare le fake news che avranno come oggetto le elezioni presidenziali francesi: le due aziende di internet lavoreranno insieme ai principali media locali (e internazionali) per evitare che notizie false o falsate si diffondano durante le prossime settimane prima del voto (il primo turno ci sarà il 23 aprile, il ballottaggio…

×

Iscriviti alla newsletter