Ci si chiede, ma a che punto è la guerra allo Stato islamico? Stiamo assistendo a un pubblicizzato arretramento territoriale in Libia, in Iraq, in Siria, ma che conseguenze potrebbe avere? "L'arretramento territoriale non è questione di oggi: è una costante che abbiamo osservato, con ondate più o meno intense, già per tutto il 2015. Adesso i media gli danno maggiore attenzione…
James Bond
La vittoria di Trump influenzata dalla Russia. Parola della Cia
La Cia ha comunicato in un briefing a porte chiuse, tenutosi per pochi rappresentanti a Capitol Hill la scorsa settimana, le conclusioni del suo rapporto a proposito delle ingerenze russe nelle elezioni presidenziali americane: per l'intelligence, Mosca ha giocato un ruolo importante nel far vincere Donald Trump e screditare agli occhi degli elettori Hillary Clinton. MOSCA HA PASSATO INFORMAZIONI A WIKILEAKS (?) Per esempio,…
È morto John Glenn, il primo americano nello Spazio
Fu ufficiale del Corpo dei Marine impegnato come pilota nella seconda guerra mondiale e poi nella guerra di Corea, fu senatore del Partito democratico, ma fu sopratutto il primo statunitense a volare nell’orbita terrestre. John Herschel Glenn, l’ultimo dei “magnifici sette” del programma Mercury, si è spento oggi all’età di 95 anni, l’astronauta e politico degli Stati Uniti primo protagonista americano…
Cosa sta facendo la Russia in Siria contro l'Iran
Nella notte tra martedì e mercoledì gli israeliani hanno colpito l'aeroporto di Damasco con l'obiettivo di bloccare carichi d'armi diretti ai miliziani Hezbollah. Che cosa sta succedendo? Lo chiediamo a Eugenio Dacrema, research associate all'Ispi e dottorando all'Università di Trento: "In generale, si può dire che questi attacchi rientrano all’interno dell’accordo diretto stipulato tra Vladimir Putin e Benjamin Netanyahu, con il…
Damasco, tutti i messaggi (anche geopolitici) dell'attacco missilistico di Israele
Durante la mattinata di mercoledì sono iniziate a circolare segnalazioni a proposito di un attacco missilistico israeliano avvenuto la notte precedente contro l'aeroporto militare Mezzeh di Damasco (il network panarabo Al Mayadeen ha detto che "le esplosioni" sono avvenute tra le 3 e le 4 del mattino). Sarebbe stato colpito "un non meglio specificato obiettivo" e ne ha parlato anche l'agenzia di stampa statale…
Cosa fanno i veri musulmani contro il terrorismo Isis
Questa settimana il vice presidente della Commissione europea Frans Timmermans e il vice presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani hanno invitato alcuni leader religiosi d’Europa al meeting annuale sul tema “Migrazione, Integrazione e valori dell’Europa”. Si è trattato del mio secondo incontro con il primo vice presidente della Commissione europea dopo quello dell’anno scorso sul tema dei diritti fondamentali e…
Pizzagate, bufale e post-verità fra Podesta, Flynn e Trump
Un uomo di 28 anni, Edgar Welch, è stato arrestato a Washington per aver sparato contro una pizzeria finita durante la campagna elettorale americana al centro di un'incredibile storia di notizie false, post-verità, teorie del complotto, scemenze. L'uomo è un esponente di quella che viene definita l'alt-right, ossia la nuova estrema destra incline alle ricostruzioni cospirazioniste che alcuni falsi siti…
Air Force One, tutte le tensioni fra Donald Trump e Boeing
Il neo presidente eletto degli Stati Uniti non smette di stupire e in un tweet annuncia di voler cancellare l'ordine per il futuro 747 Air Force One al costruttore statunitese. “Boeing sta costruendo un nuovo 747 Air Force One per i futuri presidenti, ma i costi sono ormai fuori controllo, oltre 4 miliardi di dollari. Cancellare l'ordine!”, ha cinguettato il…
Libia, le novità a Sirte e la simbiosi Haftar-Putin
Lunedì i miliziani che combattono sotto la sigla Bonyan al Marsous, che raccoglie i gruppi soprattutto misuratini che sei mesi fa hanno lanciato un'offensiva per liberare la Libia dal Califfato, hanno annunciato che Sirte è stata completamente liberata dall'infestazione dei jihadisti di Abu Bakr al Baghdadi. I baghdadisti avevano istallato nella città costiera del medio-oriente libico una roccaforte che per un…
Yarix, tutti i dettagli della partnership italo-israeliana per la cybersecurity
Secondo il motore di ricerca Shodan l’Italia figura all’8° posto tra le nazioni più vulnerabili tramite i sistemi digitali di controllo industriale Scada. In più, dopo l’incremento senza precedenti della magnitudo degli attacchi alla sicurezza informatica, gli analisti rilevano che tra i prossimi bersagli potrebbe esserci nuovamente un paese europeo, con la considerazione che nessuno dei sistemi di mitigazione disponibili…