Skip to main content

I sei minuti di Schiaparelli raccontati dall'astronauta Walter Villadei

Di Walter Villadei

Ancora una volta le missioni di esplorazione spaziale, robotiche o umane che siano, rivelano tutta la loro complessità. Exomars è giunto su Marte, separando la sonda destinata a restare in orbita attorno al pianeta, denominata Tgo (Trace Gas Orbiter), dal lander, denominato Schiaparelli, progettato invece per scendere sul suolo marziano. Ancora una volta è la componente del volo “aeronautico” l’aspetto…

Ecco cosa farà Finmeccanica in Avio. Parla Moretti (Leonardo)

"Diventeremo partner industriali di Avio Spazio: il nostro percorso è inverso a quello della vecchia Finmeccanica quando i pezzi pregiati venivano venduti". Parola di Mauro Moretti che ieri - nel corso della conferenza di presentazione della settima edizione del Festival della Diplomazia - ha rivendicato di fronte ai giornalisti della stampa estera la decisione di aumentare la partecipazione di Leonardo…

Come si muove Renzi sui migranti fra Libia, Obama e Bruxelles

“Wonderful” fu l’istintivo commento di Matteo Renzi quando Barack Obama, nel discorso che il 18 ottobre inaugurò la visita di Stato a Washington, disse in italiano “patti chiari, amicizia lunga”. Forse un secondo dopo Renzi avrà cominciato a preoccuparsi perché la scontata e unanime interpretazione di quelle parole è stata che gli Usa ora si aspettano dall’Italia più di quanto…

isis

Cosa farà Isis dopo la perdita di Mosul

In qualche settimana, forse in due mesi - come affermato da un generale dei peshmerga curdi - Mosul verrà conquistata. Alla caduta della città seguirà quella di Raqqa, la capitale dello Stato islamico in Siria. Si determineranno nuove crisi umanitarie, anche se la coalizione a guida americana cercherà di evitare le stragi compiute ad Aleppo dalle aeronautiche siriana e russa.…

Domenico Rossi

Cosa cambia con la direttiva Nis

Che cosa cambia con la direttiva Ue Nis? Quali aziende sono interessate? E quali sono gli obblighi previsti. Di questo e di molto altro si è parlato a un convegno sulla cyber-security organizzato dal Centro studi difesa e sicurezza (Cestudis) presso la Sala Capitolare del Chiostro del Convento di S. Maria sopra Minerva (Senato della Repubblica). LE PAROLE DEL SOTTOSEGRETARIO…

ExoMars e Schiaparelli, cosa è successo alla sonda italiana su Marte

Forse un problema ai retrorazzi, non entrati in funzione per un tempo sufficiente a rallentare quanto necessario la discesa verso il suolo marziano, potrebbe aver fatto precipitare il lander italiano dell'Esa Schiaparelli su Marte. Per l'Esa e Thales Alenia space, l'azienda che ha costruito le sonde, è ancora tutto da verificare, ma i contatti con la sonda sono stati persi.…

Antonio De Palmas, Gianni De Gennaro e Mauro Moretti

Finmeccanica, tutte le novità in Avio dopo l'uscita di Cinven

L’esborso totale previsto per Leonardo-Finmeccanica sarà di circa 43 milioni di euro per il raddoppio della quota azionaria. E la realizzazione dell'operazione e la successiva quotazione di Avio sono attese entro il primo trimestre del 2017. Sono alcuni degli aspetti essenziali delle novità in Avio, società con capacità sistemistiche nella propulsione per lanciatori spaziali e missili e nei lanciatori completi (Vega,…

Cosa si sono detti Merkel e Putin su Siria e Ucraina

Angela Merkel, François Hollande, Vladimir Putin e Petro Poroshenko si sono riuniti ieri, 19 ottobre, per cinque ore a Berlino, nel formato cosiddetto "Normandia a quattro" (appunto Germania, Francia, Russia e Ucraina), per parlare di Ucraina e di Siria. La riunione è stata accompagnata da una sospensione per otto ore dei bombardamenti su Aleppo e da grandi occhi sgranati dagli…

trump stato islamico, isis, al qaeda

Terrorismo e sicurezza in cima alle preoccupazioni mondiali. Sondaggio Csis

Un sondaggio del Center for Strategic and International Studies (CSIS), think tank washingtonian presieduto da John Hamre, vice segretario alla Difesa sotto Bill Clinton, dimostra una realtà schiacciante: la maggioranza degli intervistati – 8000 partecipanti distribuiti equamente tra Cina, Egitto, Francia, India, Indonesia, Turchia, Regno Uniti e Stati Uniti – crede che i propri governi non stanno facendo abbastanza per…

Come evitare il default della Cassa previdenziale delle Forze armate?

Lo scorso 13 ottobre in una non tanto segreta riunione tra lo Stato Maggiore della Difesa e i delegati del Cocer (una specie di sindacato dei militari) c'è stato l'annuncio del possibile default di 6 dei 7 fondi che costituiscono il patrimonio della Cassa di previdenza delle Forze armate che ha gettato nel panico le migliaia di iscritti che con…

×

Iscriviti alla newsletter