Skip to main content

Ucraina e Israele, rischio doppio fronte cyber. Frattasi (Acn) al Senato

Gli attacchi degli hacker filorussi sono stati molto più importanti di quelli portati avanti dai sostenitori della causa palestinese, ha spiegato il direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale in audizione. Ma non è detto che i primi non riprendano

Zucca, costine, mousse e… Cina. Il menù del bilaterale Usa-Australia

Prima della cena di Stato di stasera, Biden e moglie hanno accolto Albanese e la compagna alla Casa Bianca per un banchetto informale. Ciò dimostra quanto Washington punti su Canberra per la pace nell’Indo Pacifico. Al centro della visita c’è il patto Aukus ma le difficoltà al Congresso per il post McCarthy sono un ostacolo

Il ritorno in campo di Yossi Cohen, ex capo del Mossad

Due anni fa ha lasciato l’agenzia. Qualcuno lo vedeva come successore di Netanyahu alla guida del Likud. Sulla riforma della giustizia ha cercato di non dispiacere a nessuno. Oggi è al fianco delle famiglie degli ostaggi nelle mani di Hamas mettendo al servizio loro e di Israele i suoi contatti. Domani in politica? Chissà

Italia e Portogallo fanno asse sulla connettività sottomarina

Incontro tra Urso e Campolargo a margine della ministeriale Ue. Si punta alla leadership strategica europea in un quadro regolatorio condiviso e strutturato ma anche sulle imprese leader

Chi e perché ha bucato la più grande banca russa

La scorsa settimana KibOrg e NLB hanno violato Alfa-Bank sottraendo i dati di oltre 30 milioni di clienti. Sembra esserci lo zampino dell’intelligence di Kyiv

Pechino ha annunciato di aver arrestato un’altra spia americana

Un cittadino cinese in servizio presso un istituto di difesa è stato accusato di lavorare per conto degli Stati Uniti. Gli sarebbe stato chiesto di rivelare “segreti altamente classificati” in sessioni di un’ora, ricevendo un compenso di 1.000 dollari

L’Ucraina rivende armi Nato ad Hamas? Così la disinformazione russa sfrutta la crisi

La macchina propagandistica del Cremlino ha riciclato uno dei suoi ritornelli per adeguarlo al contesto della crisi in Israele. L’accusa dell’ex presidente Medvedev, secondo cui armi dell’Alleanza sarebbero finite in mano ai jihadisti per colpa del “regime neonazista” ucraino, è stata rilanciata sui social e corroborata con un finto video BBC-Bellingcat

Crisi in Medio Oriente al centro della riunione del Nucleo per la cybersicurezza

Dopo l’incontro tra governo e intelligence, l’Agenzia per la cybersicurezza ha ritenuto opportuna una condivisione informativa sul dominio cibernetico alla luce della crisi in Israele. La guardia rimane alta

Universitari a prova di intelligence. La cerimonia a Palazzo Dante

Le migliori tesi di laurea dello scorso anno accademico concernenti la sicurezza nazionale sono state premiate con una cerimonia ufficiale che ha avuto luogo alla sede del Dis. Con ospiti d’eccezione

Rischi cyber sul voto Ue 2024. L’avv. Mele legge il rapporto Enisa

Il ransomware è ancora la prima minaccia informatica ma le tattiche delle organizzazioni criminali sono cambiate, spiega l’avvocato Mele (Gianni & Origoni). Attenzione sui rischi per le elezioni dell’anno prossimo legati all’utilizzo dell’Intelligenza artificiale

×

Iscriviti alla newsletter