Skip to main content
Angelino Alfano

Cosa si farà in Italia, Europa e Usa contro il terrorismo

Le vacanze estive, il drammatico terremoto nel Centro Italia e la “vivace” situazione politica del Comune di Roma hanno fatto pensare decisamente meno al terrorismo, che invece continua ad ardere sotto la brace. Sarà un autunno caldo per tanti motivi, politici ed economici, sia in Italia che in Europa, ma non possono essere sottovalutati gli arresti avvenuti negli ultimi giorni…

idlib

Vi spiego l'intesa tra Russia e Turchia su Siria, Armenia e Azerbaijan

Un altro player del nuovo nesso tra Ankara e Mosca è, ed è bene notarlo, l’Iran. Se Ankara, in cambio della pace con Mosca, abbandonerà le fazioni jihadiste sunnite al loro destino, Teheran sosterrà tacitamente le mire turche in Iraq e in Siria, tramite la protezione della Federazione russa. La pace con i russi e l’accordo con l’Iran vogliono dire la…

Tutti i dettagli sulla struttura militare di Assad in Siria

Un antico proverbio turco recita: "Se stai scavando una fossa per il tuo vicino, misurala su te stesso". Si adatta perfettamente all’attuale situazione dei loro vicini siriani. Negli ultimi tre anni, sono aumentate non solo le condanne per il mancato rispetto dei diritti umani da parte di Bashar al-Assad, ma anche le preoccupazioni per il futuro della Siria e dell’intera…

Test nucleare, cosa ha combinato veramente la Corea del Nord?

La Corea del Nord ha effettuato nella notte appena trascorsa (2:30 ora italiana, le nove e mezzo di mattina a Pyongyang) il suo quinto test atomico. I giapponesi e i sudcoreani hanno confermato l'esplosione, registrando un terremoto di magnitudo 5.3 attorno al sito nucleare di Punggye-ri, nel nordest del Paese, anticipando di qualche ora l'annuncio ufficiale. How do nuclear blasts differ from natural…

Che cosa sta escogitando Erdogan in Turchia

Con l’incontro recentissimo, l’8 agosto a San Pietroburgo, tra Vladimir Putin e Recep Tayyp Erdogan, l’unico di alto livello dopo il tentativo di golpe in Turchia (e il tentato assassinio del leader turco), che peraltro Mosca ha prima segnalato ad Ankara poi duramente condannato, inizia una nuova fase della geopolitica postsovietica. Ne inizia una anche per la Turchia, sempre meno…

Cosa succede davvero fra Italia, Germania e Francia su difesa, industria e sicurezza

Di Michele Arnese ed Emanuele Rossi

Lunedì 5 settembre s'è svolto a Parigi un incontro al quale hanno partecipato i ministri della Difesa di Italia, Francia e Germania (rispettivamente Roberta Pinotti, Jean Yves le Drian e Ursula Vor der Leyen). Quello che è emerso dal trilaterale è una linea politica che potrebbe segnare il futuro dell'Europa: una dimensione comune su Difesa e Sicurezza. IL RILANCIO ITALIANO Il…

Parigi, auto piena di bombole di gas ritrovata vicino a Notre Dame. Tutti i dettagli

Una Peugeot 607 contenente almeno sei bombole di gas è stata scoperta nella notte tra sabato e domenica nei pressi della cattedrale di Notre Dame a Parigi. Il rinvenimento è stato reso noto soltanto oggi mercoledì 7 settembre: l'auto si trovava sul Quai de Montebello, nel quinto arrondissement, a pochi metri dalla basilica di Notre Dame. L'Antiterrorismo ha precisato che il…

Come e perché è fallita l'intesa sulla Siria tra Putin e Obama

Non sono bastati 90 minuti di colloquio serrato e riservato tra il presidente americano Barack Obama e l'omologo russo Vladimir Putin per trovare un'intesa sulla crisi di Aleppo, passaggio che avrebbe dovuto essere preliminare per l'intera guerra civile siriana. L'incontro tra i due leader seguiva di poche ore un altro vertice a due, quello tra i rispettivi ministri degli Esteri, John…

Difesa comune europea: obiettivi, divergenze e sogni

Ricominciare a parlare di Difesa Comune Europea è cosa buona e giusta. Purché si intenda esattamente cosa si sta cercando di dire e di fare, perché lo si fa ed in quali tempi sia davvero realizzabile, una volta che, passo per passo, se ne siano create le condizioni. Se è vero, come un tempo ci insegnavano, che le Forze Armate…

Tutti gli scenari dopo l'incontro Obama-Erdogan

Il presidente americano Barack Obama ha visto l'omologo turco Recep Tayyp Erdogan ieri 4 settembre in uno degli incontri a latere del G20 cinese di Hangzhou. Questo genere di faccia a faccia sono di solito gli aspetti più polposi dei grandi summit multilaterali, e quello tra i leader di Ankara e Washington è un importante passaggio sulla stabilità globale attuale. Turchia e Stati Uniti…

×

Iscriviti alla newsletter