In attesa di sbarcare sul Pianeta rosso, le tecnologie di Finmeccanica raggiungono Malesia, Arabia Saudita e Marocco. Il Gruppo presieduto da Gianni De Gennaro e guidato da Mauro Moretti intanto ha annunciato di aver completato la cessione della società Fata alla Danieli, mentre qualche riserva permane in merito a Sukhoi Aircraft, la joint venture con i russi di Sukhoi. Ecco la situazione finanziaria del Gruppo della…
James Bond
Tutti i piani di Icann per rendere globale la governance di Internet
Venti di cambiamento, di portata rivoluzionaria, soffiano ai piani alti dell’ICANN (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers). Dopo due anni di negoziati, 800 ore di lavoro e oltre 600 riunioni dedicate al tema, l’ente no-profit che si occupa della regolamentazione dei domini di Internet sembra deciso a tagliare - una volta per tutte - il cordone ombelicale che lo…
Tutte le aziende hitech schierate con Apple e contro l'Fbi
Nel braccio di ferro tra Apple ed Fbi, sulla questione dell'accesso ai dati criptati dell'iPhone dell'attentatore di San Bernardino, i colossi della Silicon Valley scendono a fianco dell'azienda guidata da Tim Cook, e lo fanno con un documento ufficiale inviato al tribunale dove verrà dibattuto il caso tra qualche giorno, un amicus curiae. Gli amici di Apple Numerose aziende hitech…
Cosa farà Vitrociset in Turchia
Dopo un accordo di rilievo con l’impresa degli Stati Uniti Leidos per ammodernare per l’Alleanza Atlantica i sistemi di difesa dai missili balistici, l’azienda italiana Vitrociset ha realizzato l'avviamento operativo della nuova versione del sistema di sorveglianza dello spazio aereo "ARTAS" per l'Autorità Responsabile per il Controllo del Traffico Aereo turco, uno dei più vasti d'Europa. E' quanto annuncia la…
Come procede l'alleanza tra Servizi e aziende per la cyber security
Ogni anno il Governo presenta al Parlamento la Relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza di cui è parte integrante il Documento di sicurezza nazionale. Nei due anni precedenti questo documento si limitava a descrivere l’architettura nazionale cyber, la novità di quest’anno è la comparsa di una sezione dedicata alla trattazione specifica della minaccia cibernetica, con un contributo informativo ad…
Chi sono gli aspiranti kamikaze di Isis che hanno vissuto in Italia
Una chiavetta usb con più di 1700 file e 22mila nomi. A fornirla alle forze dell'ordine è stato un jihadista pentito, Abu Ahmed, ex militante combattente contro il regime di Bashar al-Assad, racconta Sky News UK. I documenti sono stati compilati dagli stessi aspiranti terroristi; una specie di formulario burocratico con le caselle “soldato”, “attentatore suicida”, eccetera. Da questi l'intelligence starebbe tracciando gli identikit dei militanti di…
Ecco come la Tunisia cerca di difendersi dallo jihadismo
Nello sconfortante scenario geopolitico seguito alle primavere arabe che vede sprofondare tutto il Medio Oriente in un gorgo di guerre civili, settarismo, terrorismo e frammentazione statuale, resiste a fatica l’unica transizione non disastrosa di questi anni: la Tunisia. Il solo Paese arabo uscito dal cambiamento di regime con un percorso accidentato, ma non catastrofico, una sorta di piccola gemma sbocciata…
Sui corpi dei due italiani uccisi in Libia "decine di colpi"
Repubblica ha pubblicato le prime indiscrezioni (poi rilanciate da altre varie testate) riguardo alle autopsie condotte sui corpi di Salvatore Failla e Fausto Piano, i due tecnici italiani della ditta Bonatti rapiti in Libia e rimasti uccisi in circostanze ancora non del tutto chiare. VARIE RAFFICHE DI MITRA Il quotidiano diretto da Mario Calabresi scrive che sui corpi "ci sono i segni di decine…
Abdel Qader Al-Najdi, chi è il nuovo leader di Isis in Libia che minaccia l'Italia
Dopo l’imam somalo arrestato che voleva realizzare un attentato alla stazione Termini di Roma, anche il nuovo leader dello Stato Islamico in Libia, Abdel Qader Al-Najdi, ha invocato la conquista islamica della capitale italiana. La notizia è apparsa sul settimanale jihadista Al-Naba ed è stata ripresa da Bbc Africa. “Preghiamo Dio - si legge nella pubblicazione - di essere fedeli e…
Irak, tutte le ultime novità sulla diga di Mosul
La ditta cesenate Trevi inizierà i lavori di sistemazione della diga di Mosul, in Irak "entro fine settimana". Lo hanno comunicato i vertici dell'impresa all'AGI lunedì. L'annuncio arriva dopo la firma del contratto che è stata annunciata dalla Farnesina e mentre un reportage di Al Monitor dà un quadro preciso di quello che sta avvenendo. LA FIRMA La Farnesina ha informato…