Venerdì la provincia di Niniwa (Ninive) dello Stato islamico ha diffuso un nuovo video in cui c'è un passaggio di trenta secondi che riguarda Roma. Il video è creato con molti effetti cinematografici ed è uno di prodotti mediatici che il Califfato pubblica dietro ad un montaggio ed un editing professionale. La provincia di Niniwa dell'IS è quella irachena che…
James Bond
Renzi spinge per una Cia europea?
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori, pubblichiamo l’articolo di Maicol Mercuriali uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi La sinistra prova a cambiare registro. Dopo l'aggressione al cuore d'Europa per mano dell'Isis, anche i democratici nostrani, per ora a parole, cercano di scrollarsi di dosso quell'aura di buonismo umanitario che li ha sempre contraddistinti. Dicono di non voler…
Ecco come salvare la Libia. Parla il generale Piacentini
Mancano pochi giorni per verificare se il 16 dicembre le delegazioni di Tobruk e Tripoli firmeranno l'atteso accordo sul governo di unità nazionale annunciato domenica scorsa senza l'Onu. Tutto ciò nel momento in cui i drappi neri dell'Isis guadagnano posizioni nell'ex regno di Muammar Gheddafi e mentre, domani, si terrà a Roma una Conferenza sulla nazione nordafricana organizzata da Italia…
Chi c'era (e che cosa si è detto) ai 50 anni di Airpress
Il brindisi per il primo mezzo secolo di Airpress è diventato stamane un'occasione per celebrare lo spazio italiano. La storica rivista specializzata in aerospazio e difesa edita da Base per altezza (lo stesso gruppo che pubblica Formiche e Formiche.net) ha chiamato a raccolta al Tempio di Adriano, in piazza di Pietra a Roma, addetti ai lavori ed esponenti del mondo politico, industriale e militare per…
Ecco i nuovi piani del Pentagono anti Isis
Il Segretario della Difesa degli Stati Uniti, Ash Carter, ha ammesso davanti alla commissione Forze armate del Senato che in Siria e Iraq lo Stato islamico non è ancora stato "contenuto". Difficile essere più esplicito: «La verità è che siamo in guerra». La strategia sull'area siro-irachena non dovrebbe modificarsi, si punta sempre su forze speciali e raid, integrate da formazioni locali; a…
Come proteggere i voli da hacker e Isis
È stata presentata all'Istituto Affari Internazionali una ricerca dal titolo "Protezione del traffico aereo civile dalla minaccia cibernetica". L'EVENTO Lo studio è stato realizzato da Tommaso De Zan, Fabrizio D'Amore e Federica Di Camillo con il sostegno di Vitrociset ed è stata resa nota il 9 dicembre Palazzo Rondinini, sede dell'Istituto, da Roberto Baldoni (Università la Sapienza di Roma), Francesco Di…
Chi ci sarà con Cristoforetti ai 50 anni di Airpress
DOPPIA OCCASIONE PER FESTEGGIARE Lisa Pathfinder prima e Cygnus poi: sono questi i protagonisti del doppio e recentissimo successo dello spazio italiano ottenuto con i lanci di Lisa Pathfinder con il Vega da Kourou il 3 dicembre e di Cygnus con Atlas V da Cape Canaveral domenica scorsa. “Tutto questo – ha dichiarato Roberto Battiston – è frutto di grandi…
Parte la rivoluzione rosa delle Forze armate Usa
Anno nuovo, vita nuova e… anche Forza Armata rinnovata. Dal 1 gennaio 2016 infatti tutti i corpi militari Usa dovranno aprire i propri posti in prima linea anche alle donne. CARTER SAYS Il Segretario della Difesa Ash Carter ha dato lo storico annuncio lo scorso 3 dicembre dichiarando che tutti i ruoli di combattimento militari saranno aperti alle donne, comprese…
La guerra (silenziosa) di Google, Facebook e Twitter a Isis
Una guerra silenziosa. Da qualche giorno Facebook, Twitter e Google hanno dato il via ad una vera e propria crociata contro la propaganda e il reclutamento di jihadisti online. La strategia messa in atto, però, non prevede proclami o aperte prese di posizione, ma il silenzio. Questo - secondo quanto riporta Reuters - per evitare che si diffonda l'idea che…
Maria Rosaria Maiorino, chi è la poliziotta-custode del Papa per il Giubileo
Amalfitana, figlia di un preside di scuola media, prima donna in Italia a dirigere una questura, Maria Rosaria Maiorino viene anche chiamata la "donna con la pistola" che difende Papa Francesco. Dall'inizio del 2015, infatti, ricopre la carica di ispettore di pubblica sicurezza del Vaticano: controlla gli accessi, le visite e le uscite del Santo Padre. Il Papa, all'udienza di inizio anno,…