Skip to main content

Cossiga e quell’intuito sull’intelligence economica

Fu su pressione dell’allora Presidente della Repubblica, morto 13 anni fa, che il governo Andreotti diede vita ai primi lavori in materia, diventata ormai un elemento centrale dell’architettura di sicurezza del nostro Paese

Tre spie di Mosca arrestate nel Regno Unito. Ecco cosa sappiamo

Si fingevano giornalisti per sorvegliare obiettivi a Londra e in Europa. Sono accusati di possesso di documenti d’identità falsi con intenzioni improprie. Liberate su cauzione altre due persone. Continua il ritorno degli “illegali”?

russiagate, FBI

Soldi dall’oligarca di Putin. Ex Fbi si dichiara colpevole

Charles McGonigal, già capo del controspionaggio dell’Fbi a New York e alla guida della WikiLeaks Task Force, si è dichiarato colpevole di associazione a delinquere finalizzata alla violazione delle sanzioni contro la Russia per aver aiutato Oleg Deripaska

Gli Usa hanno un sistema segreto di ricognizione globale? L’accusa cinese

Pechino ha annunciato di voler rendere noto il presunto piano di Washington a seguito delle indagini sul cyber-attacco contro il Centro di monitoraggio terremoti di Wuhan. Ma finge di non sapere che lo spionaggio non è violazione del diritto internazionale

I pezzi mancanti della spy story Usa-Cina nata a Roma

Zeng sarebbe stato “indottrinato” in Italia con “valori occidentali” da Seth con cene, gite, viaggi e promesse di denaro, scrivono i media di Pechino. Ma la vicenda ha alcuni lati oscuri, a partire dall’arco temporale in cui è avvenuta

Boom dell’export Ue (anche italiano). Chi aiuta Mosca ad aggirare le sanzioni?

“I dati confermano la necessità di rafforzare l’approccio dell’industria alle sanzioni economiche e ai controlli sulle esportazioni”, commenta Gianpaolo Porchiazzo, Eu managing director di European Sanctions and Export Control Society

Forbes in mani di Cina e Russia? I dubbi negli Usa

Gregory Treverton, già presidente del National Intelligence Council, scrive al Tesoro: c’è “una valida ragione di sicurezza nazionale” per impedire al miliardario Austin Russell di mettere le mani sulla società editrice. Ecco quale

Cosa sappiamo del cinese che la Cia avrebbe reclutato in Italia

Pechino ha sottoposto a “misure esecutive” un connazionale, soprannominato Zeng, che “svolgeva attività di spionaggio”. Sarebbe stato reclutato da tale Seth, funzionario dell’ambasciata americana a Roma, attraverso cene, gite e altre attività

Più scambi di informazioni con i privati. La nuova strategia degli 007 Usa

Davanti alle nuove sfide, in particolare quelle transnazionali, serve un nuovo approccio da parte delle agenzie. Ecco cosa prevede la nuova National Intelligence Strategy

Sulla sicurezza alimentare l'Ue prenda esempio dall'Italia

Di Antonino Vaccaro

L’intervento di Antonino Vaccaro, professore ordinario e direttore del Center for Business in Society presso lo Iese Business School di Barcellona, membro del comitato scientifico e presidente della commissione per l’internazionalizzazione della Società italiana di Intelligence

×

Iscriviti alla newsletter