Nei corridoi del Pentagono non si parla d'altro: alcuni analisti d'intelligence del Centcom - il comando centrale Usa, che coordina le operazioni internazionali in Siria e Iraq -, avrebbero inviato all'ispettore generale del dipartimento della Difesa un reclamo scritto, appoggiato da 50 colleghi. LA LETTERA DEGLI ANALISTI Gli esperti - diceva ieri il Daily Beast - sostengono che i loro…
James Bond
Cyber security, che cosa teme Rogers per la Difesa Usa
Che la strategia di difesa di Washington non prescinda più dalla tutela del suo spazio cibernetico è chiaro da tempo. La minaccia, viene spesso ripetuto in relazione all'aggressività cinese, è ritenuta vitale, come si evince nella National Security Strategy, presentata il 6 febbraio scorso alla Brookings Institution dal National Security Advisor, Susan Rice, e nella cyber strategy del Pentagono. Per questo, la Casa Bianca…
Siria, cosa fanno (e cosa pensano) Stati Uniti e Russia
Martedì scorso il ministro dell'Informazione di Damasco aveva negato un aumento del coinvolgimento russo nel conflitto siriano (il presidente Bashar el Assad aveva evitato di commentare). Mercoledì sera s'è assodato l'opposto: due funzionari americani sentiti dalla Reuters hanno ammesso che negli ultimi giorni la Russia ha inviato in Siria navi e aerei (lunedì è stata fotografata la nave "Saratov", qualche…
Cosa ha fatto la coalizione anti Isis in Siria e Irak? Numeri e analisi
Mentre la Casa Bianca e Foggy Bottom valutano se e come aiutare Bruxelles per fronteggiare l'emergenza migranti, in Europa e oltre oceano ci s'interroga sui risultati raggiunti dalla coalizione anti Isis in Siria e Irak, le aree da cui proviene il maggior numero di richiedenti asilo. LE PENE DI OBAMA Per il Guardian, anche se gli air strikes che durano…
Attenzione, partono pure gli iracheni
Il New York Times ha scritto che per il governo iracheno la questione delle partenze di migranti diretti verso l'Europa sta diventando «un caso nazionale». Dalle testimonianze raccolte dai giornali americani (anche il Washington Post si è occupato di questi nuovi flussi migratori) gli iracheni fuggono dal proprio paese per due ordini di problemi: la sicurezza, dovuta essenzialmente al fatto…
Perché serve una vera guerra contro Isis
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Il Daesh/Isis viene proclamato da Al Baghdadi il primo giorno di Ramadan, il 29 giugno, del 2014. Se, prima, Al Qaeda era una rete di organizzazioni terroristiche con un territorio indefinito; tutte giuravano nelle mani del Califfo, Bin Laden o Zawahiri, la loro fedeltà al capo e all'organizzazione centrale, Daesh/Isis è invece uno stato che si…
Tutte le divisioni (e le contraddizioni) degli interventi anti Isis in Siria
La notizia è di quelle difficili da digerire: il gruppo terroristico dello Stato islamico - sempre meno gruppo e sempre più "Stato", si è impossessato ieri dell'ultimo grande giacimento petrolifero ancora sotto il controllo del governo siriano. Un passo in più verso il controllo di un territorio dove è presente, a vario titolo, la quasi totalità delle potenze mondiali, ma…
Finmeccanica, tutti i dettagli sul primo volo dell'F-35 a Cameri
Il primo F-35 in versione convenzionale (CTOL) italiano ha volato oggi a Cameri. GUARDA LE FOTO [gallery ids="402950,402951,402952,402953"] IL PRIMO VOLO Il volo, il primo effettuato da un F-35 costruito fuori dagli Stati Uniti, è durato circa 85 minuti ed è avvenuto intorno alle 14,00 sulla base dell'Aeronautica Militare, sede della linea di assemblaggio finale e futuro centro euro mediterraneo…
Ecco le 4 soluzioni possibili per la Siria. Parla il generale Jean
C'è una svolta nella crisi siriana? Dopo il nuovo atteggiamento tedesco nell'accoglienza ai profughi, oggi il presidente francese François Hollande ha annunciato voli di ricognizione sulla Siria in vista di eventuali raid contro lo Stato islamico. Un cambio di strategia per Parigi, finora attiva solo in Iraq per non favorire il regime siriano, ma ormai troppo preoccupata per la crescente…
Robot, non vi temiamo
California, estate 2015: 24 squadre composte da umani e robot hanno affrontato insieme un disastro, districandosi tra le macerie e affrontando l’interruzione di ogni comunicazione. Si è svolta così la Darpa Robotics Challenge a Pomona, un concorso internazionale in cui i partecipanti e i loro robot devono completare un percorso di otto obiettivi relativi alla risposta a una catastrofe, simulata…