Skip to main content

Attentati Isis, ecco analogie e differenze. L'analisi di Pelanda

Tre attentati oggi in Francia, Kuwait e Tunisia, tre dinamiche differenti, un solo punto in comune: il vessillo nero dell'Isis. Quali le conseguenze di questa escalation di violenza? Quali i suoi significati? E che strategia adottare per impedire che il terrore si espanda ancor più in Occidente? Sono alcuni degli aspetti analizzati in una conversazione di Formiche.net con è Carlo Pelanda (nella…

Boeing, tutti i numeri dell'aviazione commerciale presentati a Expo

L'aviazione commerciale e la sua industria mondiale nei prossimi 20 anni continueranno a crescere del 5% circa ogni anno, arrivando al 2034 con una domanda di oltre 38mila nuovi aerei per un valore di 5.600 miliardi di dollari. È la stima di Boeing che ieri ha presentato a Expo 2015, all'interno del padiglione degli Stati Uniti, di cui è sponsor,…

Immigrazione, serve un Piano Marshall europeo per l'Africa

Pubblichiamo il contributo dell'analista Andrea Margelletti, presidente del Cesi, contenuto in “Sbarchi? No, emergenza umanitaria”, il nuovo “Taccuino” di AmiciDem (area popolare e della sinistra riformatrice del Pd), che è stato presentato due giorni fa nella sede di Spin/Utopia. Il paper digitale è il terzo numero della collana, diretta da Giuseppe Fioroni e Luciano Agostini, pensata per divulgare e approfondire…

Ucraina, tutte le baruffe fra Nato e Russia

Sul Vecchio Continente soffiano venti di guerra, fredda per il momento. A Bruxelles, ieri e oggi, la Nato si è riunita per portare da 13mila a quasi 40mila soldati la cosiddetta Forza di intervento rapido che dovrebbe prontamente reagire in caso di aggressione nell'Europa dell'Est. Un potenziamento che agita il Cremlino, che nel frattempo medita nuove contro sanzioni. Ad incontrarsi…

isis

Perché è ipocrita il teatrino per le spiate Nsa su Hollande. Parla il generale Jean

Secondo nuovi documenti diffusi da Wikileaks, Jacques Chirac, Nicolas Sarkozy e François Hollande sarebbero stati spiati, in passato, dalla National security agency americana. Ma la Francia ha davvero ragione a dirsi scandalizzata per queste rivelazioni? A credere di no è il generale Carlo Jean, professore di Studi strategici alla Luiss e alla Link Campus University di Roma. In una conversazione con…

Nsa, che cosa succede tra Parigi e Washington

Ancora acque agitate nell'Atlantico, dopo che ieri sera WikiLeaks ha rivelato documenti top secret che dimostrerebbero tre presidenti francesi sono stati intercettati dal 2006 al maggio 2012 dalla National Security Agency americana. Secondo il sito fondato da Julian Assange, rilanciato Oltralpe a stretto giro da Libération e Mediapart, si tratta di Jacques Chirac, Nicolas Sarkozy e François Hollande, quest'ultimo fino…

Chi è Dennis Muilenburg, il nuovo ceo di Boeing

Avvicendamento al vertice per Boeing. Dal primo luglio, il nuovo amministratore delegato del gigante dell'aerospazio sarà Dennis Muilenburg, 51 anni, attuale presidente e direttore generale. Sostituirà Jim McNerney, 65 anni, che andrà in pensione a febbraio del 2016. Fino a quel momento, McNerney rimarrà in azienda come presidente per garantire una transizione dolce. GLI STUDI E LA FAMIGLIA Muilenburg ha…

Finmeccanica, tutti i piani di Moretti su Atr e Superjet

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori, pubblichiamo l’articolo di Angela Zoppo uscito sul quotidiano Mf/Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi. Mosca rilancia su Superjet International, la joint venture partecipata al 25% da Alenia Aermacchi e controllata con il 75% da Sukhoi. I timori che il socio italiano, controllato da Finmeccanica, possa definitivamente voltare le spalle alla partnership, concentrandosi sull'acquisto del…

Così gli hacker hanno colpito la compagnia aerea Lot

L'attacco è avvenuto domenica, il bersaglio era la rete informatica che gestisce i piani di volo della compagnia aerea polacca Lot, l'effetto è stato di lasciare a terra circa 1400 passeggeri fermi all'aeroporto Chopin di Varsavia, in Polonia. Adrian Kubicki il portavoce di Lot, ha spiegato che il sistema informatico è stato attaccato nel pomeriggio ed è stato sistemato dopo…

Ucraina, tutti i piani di Usa e Nato

Washington non cerca una nuova guerra fredda con Mosca, ma non può restare insensibile al grido di aiuto che proviene dalla Polonia e dai Paesi Baltici. Per questo, oltre ai commando delle forze speciali fornirà intelligence, tecnologie e armi sofisticate, che secondo il numero uno del Pentagono, Ashton Carter, potrebbero essere sufficienti a far tirare indietro gli artigli all'Orso russo.…

×

Iscriviti alla newsletter