Nuove nomine per Sergio Mattarella, che ha scelto due figure chiave per affrontare al meglio i dossier di sicurezza e difesa. Il presidente della Repubblica ha scelto come consigliere del presidente per gli affari del Consiglio supremo di difesa, lasciandogli l'incarico di segretario del Consiglio supremo di difesa, il generale Rolando Mosca Moschini. Ha anche nominato consigliere del presidente per…
James Bond
Chi è Donato Marzano, l'ammiraglio che sostituisce Tortora al Comando Logistico della Marina
Cambio di comando in Marina Militare. L’ammiraglio Stefano Tortora ha passato all’ammiraglio Donato Marzano la guida del Comando Logistico della Forza Armata (Maricomlog). L’evento si è svolto ieri a Nisida, sede del Comando dal 2013. Con la missione di assicurare il supporto logistico generale, il Comando logistico ha la responsabilità di mantenere in efficienza la componente aeronavale e dei segnalamenti…
Video Isis, il mujaheddin parla italiano?
«Yalla, yalla, yalla, piano, piano, piano...». Sono le prime e uniche parole in italiano che è possibile rintracciare in un video diffuso dallo Stato Islamico. La clip, scovata, analizzata e pubblicata dal sito Globalist.it, è stata postata nei giorni scorsi dall’Isis e mostra la preparazione di un attacco suicida con un'autobomba contro una postazione dei curdi del Pkk nel villaggio…
Hillary Clinton, Emailgate?
Una bomba “homemade”. Si potrebbe definire così il controverso caso, denominato “Emailgate”, che sta creando qualche imbarazzo in casa Clinton. Ad essere coinvolto, stavolta, non è Bill ma l’integerrima Hillary, ex first lady, ex senatrice di New York ed ex segretario di Stato che sembra lanciata verso la conquista della Casa Bianca. L’ “EMAILGATE” E IL FEDERAL RECORDS ACT Mrs Clinton…
Ecco la bibbia dell'Isis in lingua italiana
Benvenuti alle nuove, truculenti, trovate del Califfo e dei califfini. Presunti membri dell’Isis avrebbero rivolto pesanti minacce contro Twitter - compresi il fondatore Jack Dorsey e i suoi dipendenti –, reo di aver bloccato ben 2000 account legati al Califfato. Tantissimi, segno di quanto stia diventando capillare e sempre più invasiva l’azione di propaganda dell’Is nel mondo occidentale. Ma non…
Cosa possono fare Italia, Russia e Nato in Libia. Parla il generale Tricarico
"Isolare Mosca, preziosissima nei negoziati sulla Libia" è un errore strategico inaccettabile secondo il generale Leonardo Tricarico, già capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica, oggi presidente della Fondazione Icsa. Mentre la crisi libica si acuisce e sul Paese si allunga l'ombra nera del Califfato, in molti ambienti si tirano le somme degli scarsi risultati ottenuti finora dal lavoro diplomatico dell'Onu e del suo…
Ecco come occidentali e musulmani devono sconfiggere Isis
Dabiq, escatologia del califfato è il titolo della rivista ufficiale del Califfato. Prende il suo nome da una cittadina a Nord di Aleppo, nei cui pressi, secondo una profezia apocalittica di Maometto, avrà luogo la battaglia decisiva della Jihad fra l’esercito dell’Islam e quello “di Roma”. La rivista contiene una serie di dibattiti dottrinali circa l’interpretazione corretta da dare al…
Tikrit, che succede al Califfato?
L’esperienza di Kobane sembra aver prodotto un risultato importante in termini di fiducia riconquistata da parte delle forze che si oppongono ad Isis. Ieri le forze irachene, con il supporto dei pasdaran iraniani, hanno lanciato una vasta offensiva contro lo Stato islamico per riconquistare la città di Tikrit, nel Nord dell'Irak (e della quale gli Usa non sarebbero stati messi al…
Progressi e incognite nella lotta a Isis. Parla il generale Allen
“Non solo addestreremo i ribelli siriani moderati, noi li doteremo dei più recenti sistemi d’arma e, quando arriverà il momento, saremo pronti a proteggerli”: con queste parole il generale John Allen, inviato speciale del presidente Obama nella coalizione internazionale contro l'Isis, è intervenuto ieri nella sede di Atlantic Council a Washington, in un incontro organizzato per discutere dell’impegno degli Stati…
Libia, Isis e libertà di stampa. Parla l'ambasciatore Phillips
“Sulla Libia occorre una soluzione efficace, con l'Italia e la Commissione Europea dobbiamo prendere rapide decisioni”. Così l'Ambasciatore americano a Roma, John Phillips, risponde a Formiche.net a margine del seminario “Freedom of expression in a complex new world” promosso dall'Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” sulle nuove frontiere della comunicazione dopo il massacro di Charlie Hebdo e lo spettro…