Nuovi guai per il programma A400M di Airbus Group. Le consegne alla Germania del velivolo da trasporto tattico subiranno ulteriori ritardi nel 2015. Ad annunciarlo è l’Agenzia governativa Occar, che gestisce i contatti con il costruttore. La notizia ha suscitato il vivo disappunto di Belino. “Questi ritardi – ha dichiarato al Der Spiegel il ministro della Difesa, Ursula von der…
James Bond
Perché Frank Archibald ha lasciato la Cia
Il suo nome era trapelato sulla stampa americana un anno e mezzo fa, grazie a un tweet del giornalista John Dinges, quando era stato nominato capo del National Clandestine Service. Adesso rispunta fuori per la ragione opposta: le sue dimissioni. Francis Archibald, detto Frank, ha lasciato la direzione delle Operation della CIA. Ne ha dato conferma la scorsa settimana il portavoce della Central Intelligence…
Tejas, tutti i numeri del caccia costruito in India
Hindustan Aeronautics (HAL) ha consegnato all’aeronautica indiana il primo caccia “light combat” (LCA-SP1) costruito in India. Il velivolo, sviluppato dall’Aeronautical Development Agency (ADA) e costruito da HAL, si chiama “Tejas” e – stando a quanto riportato dalla stampa internazionale - dovrebbe conseguire la piena operatività entro la fine di quest’anno. Già utilizzato dalla IAF per l’addestramento dei piloti, il caccia…
Ecco il master che unisce interesse nazionale, imprese e intelligence economica
Sabato prossimo partirà il primo corso di formazione di “Intelligence economica” rivolto ai responsabili delle relazioni esterne e degli affari istituzionali delle imprese (Scopri come nasce l’iniziativa nelle parole del fondatore di Formiche Paolo Messa), diretto dall’ex prefetto Adriano Soi (leggi l’intervista a Soi su Intelligence economica e cyber security) e organizzato da Formiche. Il corso inizierà il 31 gennaio, avrà durata complessiva di 40 ore…
John Cantlie, così il reporter britannico è diventato inviato speciale dell'Isis
Notizia di qualche giorno fa, lo Stato Islamico starebbe per aprire la sua emittente televisiva online di “all news h24”. Dopo il magazine di propaganda Dabiq, numerose case di produzione video, come Al Hayat Media Center, la stazione radio Al Bayan che trasmette in diretta da Mosul e una stazione TV satellitare Tawhid con sede in Libia, la capitale dell’autoproclamato…
Così Cassini-Huygens sta aiutando a scoprire Titano
Quattro giorni e oltre cento scienziati da tutto il mondo per l’appuntamento italiano, ospitato nella sede dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi), dedicato all’analisi della missione Cassini-Huygens, destinata allo studio del sistema di Saturno. Gli scienziati hanno fatto il punto sullo stato della missione, sull’avanzamento delle ricerca, sulla dinamica degli anelli e dell’atmosfera di Saturno, su quella di Titano, sulle attività dell’altra…
Chi è Elon Musk, il sudafricano visionario che vuole portare l'uomo su Marte (e non solo)
È uno dei pionieri dei pagamenti online ma nel suo futuro ci sono progetti ben più avveniristici. Come quello di un mondo in cui viaggino auto senza benzina, capsule che trasportano passeggeri da una città all’altra dentro strutture tubolari alla velocità degli aerei e una succursale del pianeta Terra u Marte. Si chiama Elon Reeve Musk, classe 1971, sudafricano, ingegnere,…
Ecco come procede lo sviluppo dei caccia legacy
Mentre il caccia di quinta generazione F-35 della Lockheed Martin si avvia verso la piena certificazione dei sistemi d’arma per tutte e tre le versioni e si sta preparando alle prove in volo con il cannone GAU-22 di General Dynamics, disponibile con il software di blocco 3F nel 2017, passi avanti importanti si stanno facendo anche per quanto riguarda gli…
Che cosa pensa Telecom delle mire cinesi su Sparkle
"Fantasie prive di fondamento". Ha risposto così il presidente di Telecom Italia, Giuseppe Recchi, dal World Economic Forum di Davos, alla domanda sull'interesse di un fondo d'investimento cinese per l'acquisizione della controllata Sparkle, riportata ieri da La Repubblica. Una "plateale bufala", spiegano a Formiche.net ambienti del gruppo, tanto da non richiedere da parte di Consob neppure una smentita ufficiale, aggiungono alcuni addetti ai…
Terrorismo e foreign fighter, il governo insiste nel rinviare il decreto
Ennesimo slittamento per il decreto anti-terrorismo che era atteso oggi alle 16 in Consiglio dei ministri. Sarebbe la parte del provvedimento riguardante le missioni internazionali la causa del rinvio della riunione, che avrebbe dovuto varare il pacchetto contro l'estremismo islamico in un unico decreto, proprio con il ri-finanziamento delle missioni internazionali. L'ULTIMO RINVIO Il rinvio segue quello di martedì quando…