Skip to main content

Cosa può fare l’intelligence economica per le imprese italiane?

Nella sua accezione più classica, con il termine intelligence si intende il complesso di attività e operazioni finalizzate a ricercare, raccogliere ed elaborare informazioni per fornire al decision maker adeguati strumenti dispositivi e la più pertinente cognizione degli scenari in cui si opera. In particolare, l’intelligence economica (o competitiva) si configura come quel campo in cui il ciclo intelligence è…

Così il Mezzogiorno vola nello spazio. Viaggio nel Sud sviluppista/11

Sono localizzate nel Napoletano[1] e, in Puglia, a Foggia, Brindisi e Grottaglie (TA) due forti concentrazioni di rilievo nazionale nell’aerospaziale per numero di stabilimenti, qualità dei prodotti e quantità di addetti di Finmeccanica e di altri gruppi. Nell’area partenopea gli impianti dell’Alenia Aermacchi sono a Pomigliano (NA, 2.368) e Nola (700)[2], dell’Alenia Aeronavali a Capodichino (642), ove ha sede anche…

Terrore a Parigi. Lo speciale di Formiche.net

In Francia lentamente si cerca di tornare alla normalità. I due attentatori della rivista satirica Charlie Hebdo sono stati uccisi e un terzo terrorista è morto dopo che si era barricato con alcuni ostaggi in un supermercato parigino. Intanto al Qaida nella penisola arabica (Aqpa), la costola della organizzazione terroristica con sede in Yemen, ha rivendicato la regia dell'attacco di mercoledì,…

Ecco l’esercito dei jihadisti europei

Un’offensiva politica, ideologica, religiosa. L’espressione del totalitarismo del terzo millennio. La strage compiuta a Parigi nella sede della rivista satirica Charlie Hebdo pone mille interrogativi su un fanatismo islamico cui le democrazia politiche sono chiamate a reagire superando ipocrisie e arrendevolezza. Le ragioni dell’indagine Tuttavia l’eccidio perpetrato nella capitale francese presenta risvolti geo-politici legati alla novità delle sue dinamiche e modalità…

Ecco come gli esperti della cyber-sicurezza pensano di prendere in trappola gli hacker

Le cyber-minacce si fanno sempre più sofisticate e così anche le società che combattono malware e hacker si attrezzano con nuovi strumenti. La nuova generazione di aziende della cyber-security lavora su un peculiare sistema per catturare i criminali informatici: predisporre delle trappole creando reti di falsi computer con falsi software e files. Una volta che gli hacker vi si infiltrano,…

Non solo F-35. Così gli Usa riorganizzano la presenza in Europa (e in Italia)

Gli Stati Uniti ridurranno la loro presenza militare in Europa. Il dato non deve allarmare: anche Washington è alle prese con una spending review che, per ragioni di budget, porterà al ridimensionamento dell'esercito. Il lato positivo è che ciò non inciderà sul Vecchio Continente, dove la Nato continuerà a rappresentare un solido fornitore di sicurezza; e nemmeno sull'Italia, dove anzi…

Vi spiego gli errori dell'intelligence francese. Parla Andrea Margelletti

L'intelligence francese ha commesso degli errori, ma per contrastare efficacemente la minaccia jihadista servono più risorse a disposizione di chi deve proteggerci. È l’analisi di Andrea Margelletti, presidente del Centro studi internazionali, che in una conversazione con Formiche.net spiega cosa non ha funzionato nella prevenzione dell'attacco terroristico alla redazione di Charlie Hebdo e come evitare che situazioni analoghe si verifichino in futuro. Margelletti, in cosa…

Charlie Hebdo, ecco tutte le più bislacche teorie complottistiche

La carta d’identità dell’attentatore dimenticata nell’automobile, la scarpa perduta mentre fuggiva, la mancanza di protezione della redazione da parte della polizia nonostante le minacce (che però erano diminuite negli ultimi mesi, secondo la recente testimonianza di un collega britannico del direttore Stéphane Charbonnier). Nella strage compiuta a Parigi nella sede della redazione di Charlie Hebdo, dove sono rimaste uccise 12 persone,…

Come sta cambiando il terrorismo islamico. Parla Manciulli (Pd)

La strage di Parigi nella redazione di Charlie Hebdo, definito da alcuni osservatori come l'11 Settembre europeo, ripropone il tema del terrorismo islamico. Quali le peculiarità dell'attentato? Quali le contromisure adottate? E quali i rischi per l'Italia? Tutti argomenti toccati in una conversazione con Formiche.net da Andrea Manciulli (Pd), vice presidente della commissione Esteri della Camera, presidente della delegazione italiana…

Charlie Hebdo, ecco chi sono i terroristi autori del massacro islamista

La polizia francese ha divulgato un appello, corredato dalle foto dei due ricercati, sospettati del massacro. L’APPELLO Si tratterebbe di due franco-algerini, due fratelli di 32 e 34 anni, tornati in Francia quest’estate dalla Siria. «Chérif Kouachi e Said Kouachi sono presumibilmente armati e pericolosi» si legge nel manifesto. «Invitiamo chiunque abbia informazioni che permettano di localizzarli, a contattare le…

×

Iscriviti alla newsletter