Maggiore interazione tra pubblico e privato, information sharing, accentramento delle competenze cyber rispetto all’attuale organizzazione delle numerose agenzie di sicurezza nazionale, potenziamento della cooperazione con i Paesi alleati: sono queste le basi su cui è stato pensato ed entrerà in funzione il Cyber Threat Intelligence Integration Center, nuova unità dedicata ad affrontare la minaccia cyber negli Stati Uniti, nata sotto…
James Bond
Chi è perplesso (e perché) sul decreto anti jihadismo
Dopo settimane di attesa, rinvii e qualche polemica, è stato approvato ieri in Consiglio dei ministri il decreto che punta, con norme ad ampio raggio, a contrastare il terrorismo internazionale di matrice islamica (qui tutti i dettagli). Le misure studiate da Palazzo Chigi, spinte dagli attentati in Francia, entrano subito in vigore, ma non convincono tutti. LE RISERVE SULLA SUPERPROCURA…
Tutti i dettagli del decreto anti jihadismo
È stato approvato ieri in Consiglio dei ministri il decreto che punta, con norme ad ampio raggio, a contrastare il terrorismo internazionale di matrice islamica. Le misure studiate da Palazzo Chigi, spinte dagli attentati in Francia, entrano subito in vigore dopo settimane di attesa, rinvii e qualche polemica. COSA CAMBIA PER L'INTELLIGENCE Il testo definitivo del decreto non è ancora…
Vega, come parte la quarta missione del lanciatore
C’è molto di italiano nella quarta missione del lanciatore Vega, che ha portato in orbita, dalla Guyana francese, il veicolo sperimentale di rientro IXV (Intermediate eXperimental Vehicle) dell’Agenzia spaziale europea. UN PASSO IMPORTANTE Il veicolo, portato a 412 km dal lanciatore costruito a Colleferro, per poi ammarare nell’Oceano Pacifico, dopo circa un’ora e 15 minuti di missione, rappresenta un passo…
Cosa cambia per i servizi segreti con il decreto anti jihadismo
Dopo un mese di rinvii, il governo ha approvato ieri le nuove misure anti terrorismo di contrasto al jihad islamico. Le nuove norme di Palazzo Chigi entrano in vigore per decreto e coprono l’intero spettro della minaccia. Il decreto, come annunciato, interviene anche nella raccolta di informazioni da parte dell'intelligence, seppur con una validità temporale limitata (fino al 2016). Il…
Crosetto, Moretti e Pinotti. Ecco sfide e scenari della difesa italiana
Nello scenario delle minacce crescenti alla libertà e alla sicurezza mondiale la sinergia tra esercito e industria consente di approntare strumenti militari di avanguardia. Accrescendo conoscenze e competenze attorno a progetti strategici efficienti e innovativi. E creando un circuito economico virtuoso con rilevanti riflessi nel terreno civile. È stato il tema al centro del convegno “Esercito-Industria: una collaborazione essenziale” promosso presso…
Isis, tutte le bugie contro l'Occidente nel nuovo video di John Cantlie
John Cantlie torna di fronte alle telecamere dei tagliagole dello Stato Islamico, per vestire ancora i panni di inviato speciale del Califfato. Nel video "From Inside Halab, distribuito dal network dell'Isis, alHayat, il giornalista britannico, ostaggio del gruppo dal 2012 e protagonista della propaganda jihadista diffusa a suon di video e simil-reportage, appare nei panni di un civile in buona…
Come armare Kiev
Armare Kiev sarà più difficile del previsto. È questa l'unica certezza con cui si è chiusa ieri la conferenza internazionale sulla sicurezza di Monaco, dove il fronte dei favorevoli e quello dei contrari sono emersi con chiarezza. Da un lato c'è la Nato (dove negli anni hanno assunto sempre più peso i Paesi baltici e la Polonia), intenzionata a fornire…
Usa: "La Russia si sta preparando alla guerra"
"I russi si stanno mobilitando per una guerra che loro pensano scoppierà entro cinque o sei anni". Ha pochi dubbi a riguardo il generale Frederick Hodges, comandante dell'esercito americano in Europa, che suona la sveglia all'Europa sulla crisi ucraina. "Non che saranno loro a dichiararla - spiega l'alto ufficiale in una intervista pubblicata dal Wall Street Journal -, ma penso…
Perché Anonymous ha attaccato (forse) Isis
All'indomani della strage nella redazione parigina di Charlie Hebdo, Anonymous aveva dichiarato guerra all'Isis. Una minaccia che ha preso forma ieri, quando il gruppo di cui fanno parte alcuni degli hacker più esperti al mondo, avrebbe sferrato un nuovo, potente attacco contro i jihadisti. COSA È SUCCESSO Secondo una dinamica non ancora confermata, ma ripresa più dalla stampa italiana che da…