Skip to main content

Perché bisogna impedire il disarmo intellettuale sulla Difesa

Più di un secolo fa, americani ed europei hanno creato quello che oggi definiamo aerospazio, prima con imprese isolate poi con imprese industriali sempre più strutturate. E lo hanno creato insieme. Quello straordinario spirito di iniziativa e di esplorazione ha permesso di dare vita a quello che abbiamo oggi e a quello straordinario patrimonio di innovazione e tecnologia che più…

Così le armi americane finiscono ai terroristi dell'Isis

I terroristi siriani mettono le mani sulle armi americane? In passato e anche in queste settimane di lotta all'Isis, sono cadute nelle mani sbagliate? Una delle strategie utilizzate dai funzionari americani è stata quella di armare i moderati siriani, al fine di sostenere l'opposizione ai militanti islamisti. Ma oggi sembra che non tutto sia filato liscio. AIUTI MILITARI Nonostante le…

Perché qui a Ottawa l'attentato non è stato una sorpresa

Alcuni credono che il Canada abbia perso la sua innocenza il 22 ottobre, quando un uomo armato ha ucciso una guardia al Cimitero Militare della Memoria ed è stato colpito a morte nel Parlamento di Ottawa, poco distante dalla stanza del primo ministro Stephen Harper (Guarda il video). Peccato che l’innocenza fosse già stata persa, ce la siamo vista brutta…

Sweetie, la bambina virtuale che dà la caccia ai pedofili

Sweetie è una bambina filippina (virtuale) di circa 10 anni. Dal 2013 interagisce via chat con uomini che vi interagiscono con intenzioni sessuali. Sweetie è un software prodotto dalla Fondazione Terre des Hommes per denunciare e smascherare le condotte pedofile in rete. Dietro all'ologramma c’è un team di esperti di basei ad Amsterdam, che inviano informazioni all’Interpol. I RISULTATI DI…

Bitcoin, ecco dove si sposta la cassaforte dell'Isis

I riflettori dei media non hanno giovato agli affari dell'Isis, che ha dovuto cambiare in corsa il proprio modo di gestire l'enorme flusso di denaro che si è riversato improvvisamente nelle sue casse, passando da metodi tradizionali come gli investimenti bancari all'utilizzo di monete virtuali, come il Bitcoin. PROPAGANDA E MODERNITÀ Nonostante una visione retrograda della società, l'organizzazione guidata da…

Piaggio Aero cambia pelle e diventa Piaggio Aerospace

Cambio di nome, ma non solo, per Piaggio Aero Industries, che è diventata Piaggio Aerospace. La società guidata da Carlo Logli ha deciso il rebrand a seguito degli importanti cambiamenti, a cominciare dall'assetto societario, ora nelle mani dell'emiratina Mubadala, avvenuti nei mesi scorsi. L'annuncio arriva dalla “National Business Aviation Conference and Exhibition 2014” di Orlando, dove il costruttore sta presentando…

Ebola sarà usato dall'Isis come arma biologica?

Dopo i molteplici allarmi lanciati negli Usa, esperti e strateghi s'interrogano: il virus Ebola potrebbe essere usato dall'Isis come arma biologica? CHI PREVEDE UN ATTACCO Dalle colonne di Forbes, il capitano Al Shimkus, professore di sicurezza nazionale presso lo US Naval War College, lo ha definito uno scenario plausibile. "Un individuo esposto al virus potrebbe essere il vettore" attraverso cui…

Finmeccanica, prima acquisizione all'estero per Moretti con Selex ES

Non solo dismissioni e cessioni di attività nella strategia di Mauro Moretti, alla guida di Finmeccanica. Mentre sono in corso trattative con Siemens per la cessione di parte delle attività civili, alcune delle quali ereditate da Elsag Datamat, poi confluita in Selex ES, Finmeccanica ha annunciato di aver completato l'acquisizione della società canadese Tactical Technologies Inc, che opera in tutto…

Così Wall Street rafforzerà le sue difese dagli attacchi cyber

Gli ultimi furti di milioni di dati informatici ai danni di JPMorgan Chase e altre istituzioni finanziarie stanno spingendo le autorità federali e statali americane a fare pressione su Wall Street perché alzi le difese contro gli hacker. IL MONITO A WALL STREET I crescenti attacchi cyber preoccupano non poco l'Amministrazione Obama, come spiega il New York Times, citando alcune…

Spazio e difesa, un anno di sfide per Airpress

Airpress nel suo nuovo formato mensile compie un anno così come la proficua collaborazione con il quotidiano Il Tempo. Sono stati 365 giorni vissuti intensamente con un cambio di governo e la rincorsa verso le emergenze che man mano si sono presentate. La questione – squisitamente politica – degli F-35, il vertice Nato e il dibattito sul ruolo della difesa europea, ma…

×

Iscriviti alla newsletter