Maretta sindacale nell'Aeronautica. “Quello che vogliamo è rappresentare realmente i diritti della Difesa, tutelando il Paese all'unisono con l'Amministrazione, senza sigle sindacali”. Così una fonte interna dell'Aeronautica militare che che preferisce rimanere anonima ha commentato con Formiche.net quanto chiesto il primo luglio dal Cocer dell'Aeronautica militare, sentito in Commissione Difesa della Camera, nell'ambito dell'esame dei disegni di legge sulla Riforma della…
James Bond
Le armi chimiche di Assad non sono un pericolo per Gioia Tauro. Parla Alli (Ncd)
È in corso nel porto di Gioia Tauro il trasbordo dei 78 container di armi chimiche dell'arsenale del regime siriano di Bashar al-Assad. Il carico passerà dal cargo danese Ak futura al mercantile americano Cape Ray, attrezzato per neutralizzare gli agenti e impedire che possano servire alla fabbricazione di ordigni. Un'operazione discussa, ma assolutamente non complessa e persino innocua, spiega…
Non solo armi chimiche. Acciaio per uso nucleare diretto in Siria
A trasportarlo erano nove container su un cargo cinese, destinazione Libia. I documenti ufficiali parlavano di "merce comune" ma non ci è voluto molto a capire che nascondevano un carico di acciaio speciale adatto alla costruzione di armi di distruzione di massa. A scoprire il pericoloso materiale, destinato ad una società libanese inesistente, è stato l'ufficio antifrode della Dogana di…
Armi chimiche siriane, ecco perché gli Usa non si fidano di Gioia Tauro
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Giorgio Ponziano apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Ci volevano le armi chimiche perché gli italiani (del Nord) scoprissero che uno dei maggiori porti del Paese, quello di Gioia Tauro, è controllato dalla 'ndrangheta. Non si muove container che i capoclan non vogliano. Qui oggi saranno trasbordate…
Tutti i progetti di Boeing per gli elicotteri
Mesa (Phoenix) - Maggiore velocità. Questo è quello che si vuole nel lungo termine per quanto riguarda l'ala rotante. Nell'attesa di nuovi programmi, attualmente allo studio della Boeing, per soddisfare i futuri requisiti della Difesa, Boeing Defence, Space & Security (BDS) ha deciso per la prossima decade di consolidare il mercato dei suoi prodotti di punta: l'elicottero da attacco AH-64…
Ecco che cosa studia Boeing per il Farnborough Airshow
Seattle - Farà il suo debutto internazionale all'Airshow di Farnborough, in programma dal 14 al 20 luglio prossimi, equipaggiato di tutti i suoi sistemi, il Maritime Surveillance Aircraft (MSA), il nuovo velivolo “low cost” per la sorveglianza marittima di Boeing Defence, Space & Security (BDS), che sarà basato – una volta pienamente sviluppato – sul business jet commerciale Challenger 605,…
Ecco il disco volante della Nasa che porterà l'uomo su Marte
Si chiama Low-Density Supersonic Decelerator, o LDSD, il nuovo sistema di atterraggio testato dalla Nasa il 28 giugno, e terminato con un successo. L'agenzia spaziale americana si porta così avanti sulle tecnologie che serviranno, in futuro, a inviare su Marte equipaggiamenti e strumentazioni scientifiche sempre più pesanti, in previsione di un possibile sbarco degli uomini sul pianeta rosso Il video della…
F-35, gli intoppi tra realtà e pregiudizi
La stampa generalista ha dedicato diverso spazio a un incidente che ha riguardato nei giorni scorsi un caccia F-35, fermato da un principio di incendio durante il decollo dalla base di Eglin, in Florida. L'infortunio del velivolo di Lockheed Martin ha portato alla sospensione di alcune sessioni di addestramento, ma non ha stupito gli addetti ai lavori e i media…
La Pinotti e la politica estera del governo Renzi, fra Ue e Usa
Dal giorno dopo le elezioni europee, Matteo Renzi ha ottenuto quella legittimazione popolare che gli ha consentito di alzare lo sguardo oltre la dimensione domestica del dibattito politico. Il governo sa bene che il suo destino dipende non solo dalla capacità di realizzare il programma di riforme annunciate. Un ruolo decisivo per il successo o meno di questo esecutivo è…
Ecco cosa ha detto il ministro Pinotti in visita a Washington
L'Italia non si sottrarrà ai suoi doveri ed è pronta a intensificare i propri sforzi nel Mediterraneo e in Medio Oriente in teatri come Libia e Siria. È questo il messaggio che il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, ha rivolto oggi nella sua visita a Washington Dc. I TEATRI DI CRISI Ricordando l'impegno dell'Italia in Libano, dove ora è chiamata…