Skip to main content

Germania e Usa, spioni e spiate

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. GERMANIA SPIATA Un dipendente dell’agenzia d’intelligence tedesca Bnd è stato arrestato con l’accusa di spionaggio su mandato statunitense (Reuters). L’uomo, un 31enne di nazionalità tedesca, avrebbe trafugato documenti relativi all’inchiesta parlamentare sull’Nsa…

Vi spiego come le Pmi possono difendersi dalle minacce cyber

Una maggiore consapevolezza dei rischi che si corrono in Rete è essenziale per la formazione di una corretta cultura informatica. A questi pericoli non sfuggono le Pmi, ancora poco sensibili al tema, ma alle quali non possono sfuggire pro e contro di un mercato globale, tanto in senso positivo, perché attraverso la rete Internet si garantiscono possibilità di business in…

f-35

F-35, tanto rumore per nulla

Gli F-35 sono a terra. Lo ha stabilito lo US Department of Defense dopo l’inconveniente, fuoco a bordo, che si è verificato il 23 giugno scorso su di un F-35 A durante un test svolto sulla base di Eglin in Florida. Saranno necessarie nuove e più approfondite indagini per individuare con precisione le cause del malfunzionamento del terzo stadio del…

Ecco i piani di Boeing sui caccia F-15 e F-18

A cominciare da caccia ed elicotteri, l'intenzione di Boeing Defence, Space & Security (BDS) è - per adattarsi ai mutati scenari economici, ma anche operativi – di portare a livelli più evoluti, parallelamente allo sviluppo di nuovi prodotti destinati al lungo periodo, quelle piattaforme che “hanno ancora significative possibilità di mercato”, come F-18, F-15, Apache e Chinook, oggetto di continui…

Aeronautica militare spaccata sulla sindacalizzazione

Maretta sindacale nell'Aeronautica. “Quello che vogliamo è rappresentare realmente i diritti della Difesa, tutelando il Paese all'unisono con l'Amministrazione, senza sigle sindacali”. Così una fonte interna dell'Aeronautica militare che che preferisce rimanere anonima ha commentato con Formiche.net quanto chiesto il primo luglio dal Cocer dell'Aeronautica militare, sentito in Commissione Difesa della Camera, nell'ambito dell'esame dei disegni di legge sulla Riforma della…

Le armi chimiche di Assad non sono un pericolo per Gioia Tauro. Parla Alli (Ncd)

È in corso nel porto di Gioia Tauro il trasbordo dei 78 container di armi chimiche dell'arsenale del regime siriano di Bashar al-Assad. Il carico passerà dal cargo danese Ak futura al mercantile americano Cape Ray, attrezzato per neutralizzare gli agenti e impedire che possano servire alla fabbricazione di ordigni. Un'operazione discussa, ma assolutamente non complessa e persino innocua, spiega…

Non solo armi chimiche. Acciaio per uso nucleare diretto in Siria

A trasportarlo erano nove container su un cargo cinese, destinazione Libia. I documenti ufficiali parlavano di "merce comune" ma non ci è voluto molto a capire che nascondevano un carico di acciaio speciale adatto alla costruzione di armi di distruzione di massa. A scoprire il pericoloso materiale, destinato ad una società libanese inesistente, è stato l'ufficio antifrode della Dogana di…

Armi chimiche siriane, ecco perché gli Usa non si fidano di Gioia Tauro

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Giorgio Ponziano apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Ci volevano le armi chimiche perché gli italiani (del Nord) scoprissero che uno dei maggiori porti del Paese, quello di Gioia Tauro, è controllato dalla 'ndrangheta. Non si muove container che i capoclan non vogliano. Qui oggi saranno trasbordate…

Tutti i progetti di Boeing per gli elicotteri

Mesa (Phoenix) - Maggiore velocità. Questo è quello che si vuole nel lungo termine per quanto riguarda l'ala rotante. Nell'attesa di nuovi programmi, attualmente allo studio della Boeing, per soddisfare i futuri requisiti della Difesa, Boeing Defence, Space & Security (BDS) ha deciso per la prossima decade di consolidare il mercato dei suoi prodotti di punta: l'elicottero da attacco AH-64…

Ecco che cosa studia Boeing per il Farnborough Airshow

Seattle - Farà il suo debutto internazionale all'Airshow di Farnborough, in programma dal 14 al 20 luglio prossimi, equipaggiato di tutti i suoi sistemi, il Maritime Surveillance Aircraft (MSA), il nuovo velivolo “low cost” per la sorveglianza marittima di Boeing Defence, Space & Security (BDS), che sarà basato – una volta pienamente sviluppato – sul business jet commerciale Challenger 605,…

×

Iscriviti alla newsletter