Skip to main content

La fabbrica mondiale di hacker è la Cina. Parola di Schmidt (Google)

“Fate attenzione alla Cina, la più prolififca e sofisticata fabbrica di hackers nel mondo”. Questa è stata l’avvertenza del presidente di Google, Eric Schmidt, nel suo nuovo libro in uscita ad aprile “The New Digital Age” scritto insieme a Jared Cohen. Il libro non è ancora arrivato sugli scaffali delle librerie che ha già trovato riscontro con la realtà: gli…

Ecco chi è il capo dei servizi segreti siriani che il Libano vuole arrestare

La Procura militare libanese ha emesso un mandato d’arresto contro il responsabile dei servizi segreti siriani, Ali Mamluk, nell’ambito di un’inchiesta sul contrabbando di esplosivi dalla Siria al Libano, secondo fonti della magistratura di Beirut. Gli esplosivi erano stati rinvenuti nell’automobile dell’ex ministro libanese Michel Samaha, arrestato nell’agosto scorso. Mamluk era stato convocato dalla magistratura il 14 gennaio scorso, ma…

Giochi di guerra nella penisola coreana

Mentre a Seul si tengono sotto controllo i movimenti attorno ai tunnel dove potrebbe avere luogo il terzo test nucleare nordcoreano e i tentativi di camuffamento Corea del Sud e Stati Uniti hanno dato il via oggi a tre giorni di manovre navali congiunte nelle acque a est della penisola. Secondo l'agenzia Yonhap, la Marina statunitense ha inviato due navi…

La guerra preventiva di Obama ai cyber attacchi

Il Presidente degli Stati Uniti ha il potere di ordinare degli attacchi informatici preventivi qualora vi fossero prove di una cyberoffensiva imminente contro il Paese: è quanto pubblica il quotidiano statunitense The New York Times, citando fonti legali del Dipartimento della Difesa. Le nuove linee guida regoleranno infatti la possibilità per le agenzie di sicurezza di monitorare le reti informatiche…

Guerra nei cieli, l'Iran presenta il suo F313

L'Iran ha svelato al mondo il suo nuovo caccia fabbricato in patria e "in grado di sfuggire al controllo dei radar". Il Qaher F313 e l'ultimo modello della serie da quando questa fu presentata per la prima volta nel 2007. Possiede, ha detto il presidente iraniano, Mahmoud Ahmadinejad, "quasi tute le caratteristiche dei jet più sofisticati" ed e' "tra i…

F35, il governo spiega e conferma la scelta

Ci voleva la trasmissione di Riccardo Iacona in onda su Rai Tre, per far "salire in campo" il premier a proposito delle polemiche sugli F35. "Quando si parla di difesa e di scelte di strumenti militari bisogna evitare di cadere nelle risposte facili e qualche volta un po' populiste". Lo dice Mario Monti a proposito delle proposte di tagli alle…

L'attacco cyber ai siti Usa e la pista cinese

Un complesso attacco informatico simile a quello subito da altre testate giornalistiche americane è stato condotto contro il Washington Post. Dopo le denunce di New York Times e Wall Street Journal, anche il giornale della capitale conferma di aver subito una massiccia infiltrazione dei suoi sistemi informatici, scoperta nel 2011, e di sospettare che sia stata opera di hacker cinesi.…

Pirati del web anche in Iraq

Il sito internet del primo ministro iracheno Nouri al Maliki, alle prese con un movimento di contestazione sunnita, è stato vittima di un attacco dei pirati, che ne hanno manomesso l'home page Il capo del governo è stato definito come un "tiranno" e paragonato al presidente siriano Bashar al Assad. I pirati, autoproclamatisi "Team Hackers Kuwait", hanno inserito nella pagina…

Cyber War, ora sotto attacco finisce Twitter

Ignoti hacker hanno attaccato nei giorni scorsi Twitter, in maniera simile a quella con cui di recente sono state colpite importanti testate giornalistiche occidentali, da ultimo i quotidiani americani The New York Times e The Wall Street Journal: lo ha rivelato un portavoce del social network, Jim Prosser, il quale ha avvertito che, sebbene almeno uno degli attacchi sia stato…

Caso Abu Omar, condannato l'ex capo della Cia in Italia

Jeff Castelli, ex capo della Cia in Italia, è stato condannato dalla Corte d'Appello di Milano a sette anni di carcere nell'ambito del processo stralcio di secondo grado sul sequestro di Abu Omar, ex imam di Viale Jenner. L'agente dei servizi segreti Usa era stato prosciolto nel processo di primo grado per l'immunità diplomatica, così come erano stati prosciolti due…

×

Iscriviti alla newsletter